SALUTE
- In: SALUTE
NOCI - Poco fa il sindaco di Noci, dott. Domenico Nisi, ha diramato sui social un aggiornamento sul numero dei positivi da Covid19: attualmente ci sono 26 casi di positività al Covid19 (di cui 5 minori) e 54 persone in isolamento fiduciario (di cui ben 35 minori).
- In: SALUTE
BARI – Le nuove positività, pur rimanendo su livelli complessivamente contenuti, nell’Area Metropolitana di Bari passano da un tasso settimanale di 9,4 a 17,3 per 100mila abitanti. L’incremento dei casi è riferito alla fascia d’età under 12 che, attualmente, non è vaccinabile. In tutto il territorio si segnalano comunque 11 Comuni con “zero casi” e 21 con un numero di positività ridotte al minimo e distribuite tra 1 e 5, segno che le oscillazioni restano confinate in ambiti abbastanza circoscritti.
- In: SALUTE
NOCI - Aumento dei contagi, terze dosi di vaccino contro il COVID per i pazienti fragili e vaccino antinfluenzale. Queste le principali domande che quotidianamente vengono rivolte ai medici di base nocesi, alle quali ha risposto il dottor Francesco De Tommasi, fiduciario dei medici di medicina generale di Noci.
- In: SALUTE
BARI - Il monitoraggio sulle nuove positività registra un’ulteriore discesa del 32,6 per cento. Il tasso settimanale per 100mila abitanti, infatti, non va oltre quota 8,5 – pari a 105 nuovi casi - rispetto al 12,7 di sette giorni prima. I contagi sono in netto arretramento, ormai da settimane, in tutta l’Area Metropolitana di Bari.
- In: SALUTE
NOCI – Un meritato successo professionale per l’oculista nocese Giovanni Battista Colonna, a cui lo scorso 1 ottobre è stato conferito l’incarico di primario del reparto di Oculistica del "Santa Maria degli Angeli" di Putignano.
- In: SALUTE
BARI - E’ partita questa mattina dall’istituto comprensivo Massari Galilei a Bari la campagna di screening regionale per monitorare attraverso test salivari la circolazione del virus nei bambini di età compresa fra i 6 e i 12 anni. In concomitanza con l’avvio del calendario scolastico regionale e con la ripresa delle attività didattiche in presenza, in tutta la regione sono state individuate scuole primarie e secondarie “sentinella”, dove effettuare ogni quindici giorni i prelievi dei campioni salivari, nell’ambito del piano di monitoraggio della diffusione di Sars – Cov 2 nella popolazione studentesca non coperta dalla vaccinazione.
Sottocategorie
Necrologi