SALUTE
BARI – Operatori scolastici, soggetti fragili e il rinforzo in arrivo dalla medicina generale. Sono i filoni principali del Piano che la ASL Bari ha messo a punto per proseguire la campagna dei richiami anti-Covid, in linea con quanto stabilito dalla struttura commissariale e dalla Regione Puglia per allargare l’offerta vaccinale alla popolazione dai 40 anni in poi.
BARI – L’Oculistica di Putignano da oggi “guarda più lontano” con le prime sette operazioni di cataratta eseguite in 3D. Dopo la ripresa a regime delle tre sale operatorie di Oculistica, con interventi ordinari e urgenti di chirurgia oftalmica, è dunque rientrato in servizio anche il microscopio intraoperatorio di ultima generazione, utilizzato solo per un mese nel 2020, prima del trasferimento nel PTA di Gioia del Colle causato dall’emergenza Covid. Grazie all’acquisizione di questa nuova e avveniristica strumentazione, nell’Ospedale “Santa Maria degli Angeli” di Putignano è possibile effettuare interventi sempre più complessi e di elevata qualità chirurgica: cataratte semplici e complesse, trattamenti intravitreali per patologie retiniche, vitrectomie per pucker maculare, fori maculari, distacchi di retina e trapianti di cornea.
BARI – Si registra un andamento stabile delle nuove positività nel territorio dell’Area Metropolitana di Bari. Il tasso settimanale per 100mila abitanti si attesta da 26,7 a 28,5, confermandosi ad un livello ben al di sotto del tasso medio nazionale rilevato dall’Istituto Superiore di Sanità e pari a 78 casi per 100mila abitanti. A livello territoriale, la circolazione del virus resta in ogni caso contenuta, con 23 comuni su 41 con un numero di nuovi casi settimanali che oscilla tra 0 e 5.
- Ospedale di Putignano: ripartono le tre sale operatorie di Oculistica
- Aggiornamenti Covid19: a Noci 26 cittadini positivi e 54 in isolamento fiduciario
- Area metropolitana di Bari: quota 1 milione e 973.618 somministrazioni
- Contagi, vaccini e influenza: il punto del dottor De Tommasi
- Covid19: contagi in netto arretramento in tutta l’Area Metropolitana di Bari