Informazione pubblicitaria

 

 

Il centrodestra in salsa nostrana

0 lettera al giornale noci24LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e spassionato commento post elettorale.

Francesco Intini è il nuovo sindaco di Noci. A lui e a tutti i consiglieri eletti auguro davvero di cuore, senza ipocrisia, buon lavoro affinché il nostro amato paese possa esprimere il meglio in tutti gli ambiti. Con Francesco ci conosciamo praticamente da sempre e non ho mai nutrito minimo dubbio sulle sue capacità umane, empatiche, formative e professionali. Non ho timore di essere smentito dichiarando, senza paura, che, conoscendolo, farà di tutto per far del suo meglio con il massimo dell’impegno. Dubbiosa, scettica, critica, disorientata e distante invece, è la mia considerazione su come sia nata e costruita la coalizione che lo supportava. Ma tranquilli, non sarà questo l’argomento che commenterò.

Piuttosto mi sono fermato a riflettere su come mai, mentre in quasi tutta Italia il centrodestra abbia vinto, mentre il governo Meloni per lo meno mantiene il suo consenso, a Noci in consiglio comunale non ci sarà nessun consigliere comunale rappresentazione dei partiti di governo. Di fatto, da elettore liberal-conservatore mi chiedo: “che fine ha fatto il centrodestra a Noci?”

La prima risposta, di getto, potrebbe essere che si sia liquefatto! Bauman, tra i più grandi sociologi del 900’, teorizzava la società “liquida” in cui il cambiamento è l’unica cosa permanente e che l’incertezza è l’unica certezza. Una società in cui l’uomo si modifica prima che i loro modi di agire riescano a consolidarsi in abitudini e procedure. Abitudini e procedure che i partiti del centrodestra nocese non hanno avuto tempo di consolidare in quanto dopo appena cinque giorni dal primo turno elettorale si sono ritrovati letteralmente orfani di chi avevano scelto improvvidamente per tentare la vittoria. Possibile che nessuno abbia capito come qualcuno abbia artatamente e cinicamente avuto bisogno di un taxi? Come si sono sentiti gli elettori che hanno sostenuto quella candidatura del primo turno? Per caso si saranno sentiti usati e strumentalizzati? Ai posteri l’ardua sentenza…

Poi un’altra risposta alla domanda di cui sopra ce l’ha data qualche giorno fa proprio il governatore della Regione Puglia Michele Emiliano, dichiarando in una intervista: “Il nostro modello piace alla comunità”. Ed ha ragione perché è un dato di fatto che il “modello Emiliano” vince e piace alla gente. Ma a quale prezzo? Quello che gran parte di chi in passato, anche a Noci, era il centrodestra, dichiarandosi civico, si è accasato in coalizione ed ora in maggioranza con il PD di Emiliano. Con tanto di segretario cittadino, mai dimessa, candidata e festeggiamenti post vittoria con abbracci e selfie del segretario regionale del PD e parlamentari dello stesso.

Lungi da me giudicare il PD, avranno avuto i loro giusti o sbagliati motivi per intestarsi questa vittoria, ma piuttosto rifletto sul fatto che il “metodo Emiliano” trovi terreno fertile anche e soprattutto quando la parte avversaria è incapace di offrire una proposta politica credibile, vera, alternativa. Oppure quando è maturo il tempo delle “rese dei conti” e delle “vendette” di molti anni addietro oppure quando il virus del “marchese del Grillo” è ormai pandemico e di conseguenza chi ha provato a dare una alternativa credibile di parte è stato quasi ridicolizzato e messo al “banco dei ciucci”.

Queste elezioni amministrative nocesi hanno certificato, a mio modestissimo e ovviamente opinabile parere due cose: il civismo è lo “specchio per le allodole” e quindi c’è urgente bisogno di tornare ad interessarsi e far politica nei partiti e l’incapacità o più semplicemente la non volontà nel creare un prototipo di candidato capace di dare continuità amministrativa da un lato (centrosinistra uscente) e prototipo di candidato alternativo dall’altro (centrodestra).

Di questa incapacità, lo ammetto, ne ho fatto parte anche io e altri amici che, nonostante qualche errore di valutazione, tempistico, comunicativo, hanno provato a creare un qualcosa di chiaramente alternativo a qualcuno. Tentativo divorato dalla schizofrenia politica troppo liquida che ha aleggiato per tutto il periodo elettorale. Ergo, tentativo fallito = incapacità.

Può un paese come il nostro avere il demerito che migliaia di concittadini, scevri da ogni logica bislacca ma oggettiva delle elezioni comunali, non siano rappresentati degnamente e soprattutto con chiarezza? Può il voto di opinione non avere la giusta rappresentanza politica e amministrativa? Sono queste le domande dalle quali partire per chi si sente di centrodestra. Appunto…..centro – destra! Chiaro e tondo. E’ ora di iniziare questa sfida!

Francesco Panetta

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano: un arresto dei Carabinieri

02-10-2023

In manette l’autore del ferimento di un passante a seguito della sparatoria dello scorso 9 ottobre 2022 VALENZANO - I Carabinieri della...

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...