Informazione pubblicitaria

 

 

In memoria del prof. Tonio Palattella: uomo colto, generoso e operoso

09 21 TonioPalattellaNOCI - Qualche giorno fa ci ha lasciati il prof Tonio Palattella, figlio del compianto Don Vito, fondatore del gruppo Folk “La Murgia” e autore di meravigliose poesie (molte delle quali sono state anche musicate) che hanno fatto la storia della cultura nocese. Ma a Noci, il prof Tonio non era conosciuto e amato solo per via del celebre genitore.

Figlio di Don Vito, sì, ma anche e soprattutto figlio delle sue opere. Nato l’8 dicembre del 1930, il prof. Palattella aveva conseguito a Napoli la sua laurea in scienze motorie, ma instancabile coltivatore di cultura, si era dedicato anche agli studi di Economia. Nel corso della sua carriera ha insegnato presso i licei classico e scientifico di Gioia del Colle e successivamente presso l’Istituto tecnico Luigi Pinto di Castellana Grotte. Più che un semplice insegnante, è stato soprattutto un ottimo educatore: questo è quanto emerge dalla quantità di messaggi di cordoglio che i suoi ex alunni hanno fatto giungere alla famiglia Palattella. Una famiglia di persone colte, ancorate a valori di fede e di solidarietà verso il prossimo, ma che la vita ha messo purtroppo a dura prova. Il professor Palattella e sua moglie Stefania hanno sempre portato dentro una ferita che non si è mai del tutto cicatrizzata: la morte della figlioletta Barbara, stroncata da una leucemia a soli 12 anni nel 1986. Parlando del suo adorato papà con il quale aveva un rapporto speciale, quasi simbiotico, il figlio Vincenzo non trattiene la commozione: “Ha lasciato un vuoto incolmabile. Non immaginavo che sarebbe stata tanto dura da accettare. Ricordo che quando gli chiedevo come stesse, dopo quella rovinosa caduta che lentamente l’ha portato al declino, lui rispondeva sempre di sentirsi in ottima forma, ma in famiglia lo conoscevamo bene, e sapevamo che non era così. Da uomo d’altri tempi, non voleva mai esternare la sofferenza, per il timore di arrecarne il doppio a noi. Lo spronavo a mettercela tutta con la fisioterapia riabilitativa, gli avevo promesso che saremmo tornati a passeggiare in Piazza Garibaldi e a fare tutte quelle piccole ma grandi cose che ci rendevano felici entrambi. Purtroppo, non ne abbiamo più avuto la possibilità”
Parlando poi del Gruppo Folk “La Murgia - Don Vito Palattella”, Vincenzo ci confida: “E’ stato papà a spronarmi con tenacia a raccogliere e portare avanti l’opera fondata dal nonno. Io, a dire il vero, ero inizialmente molto restio, mi sentivo distante da quella realtà, ma il papà me ne ha fatto comprendere l’importanza. Non era giusto che l’impegno e la passione del nonno cadessero poi nel vuoto!”
Tra i nocesi, in molti, parlando di Tonio Palattella asseriscono che fosse “Figghie d’attèn buèn”, ovvero figlio di un buon padre, da cui aveva ereditato un patrimonio di saldi e importanti valori. C’è chi ancora ricorda la piccola folla che si radunava quando faceva colazione al bar, perché era rinomata la sua attitudine a offrire la colazione a tutti coloro che in quel momento gli sedessero accanto.  Alla  moglie Stefania, che ancora aspetta di veder rientrare il suo amato Tonio; a Vincenzo e agli altri figli, ai nipoti e all’intera famiglia Palattella, giunga un abbraccio di cordoglio anche da noi di Noci24. A Tonio, un vivo e immenso ringraziamento per quanto ha rappresentato per Noci.

Che l’affetto dimostrato in questo triste momento da quanti hanno ricevuto dal Prof Palattella un bagaglio di insegnamenti, momenti lieti e valori, possa essere per i congiunti la più dolce consolazione. Si è ciò che si semina nei cuori altrui, quindi, Tonio Palattella, proprio come suo padre, Don Vito, continua ad essere più vivo che mai.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...