Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

In memoria del prof. Tonio Palattella: uomo colto, generoso e operoso

09 21 TonioPalattellaNOCI - Qualche giorno fa ci ha lasciati il prof Tonio Palattella, figlio del compianto Don Vito, fondatore del gruppo Folk “La Murgia” e autore di meravigliose poesie (molte delle quali sono state anche musicate) che hanno fatto la storia della cultura nocese. Ma a Noci, il prof Tonio non era conosciuto e amato solo per via del celebre genitore.

Figlio di Don Vito, sì, ma anche e soprattutto figlio delle sue opere. Nato l’8 dicembre del 1930, il prof. Palattella aveva conseguito a Napoli la sua laurea in scienze motorie, ma instancabile coltivatore di cultura, si era dedicato anche agli studi di Economia. Nel corso della sua carriera ha insegnato presso i licei classico e scientifico di Gioia del Colle e successivamente presso l’Istituto tecnico Luigi Pinto di Castellana Grotte. Più che un semplice insegnante, è stato soprattutto un ottimo educatore: questo è quanto emerge dalla quantità di messaggi di cordoglio che i suoi ex alunni hanno fatto giungere alla famiglia Palattella. Una famiglia di persone colte, ancorate a valori di fede e di solidarietà verso il prossimo, ma che la vita ha messo purtroppo a dura prova. Il professor Palattella e sua moglie Stefania hanno sempre portato dentro una ferita che non si è mai del tutto cicatrizzata: la morte della figlioletta Barbara, stroncata da una leucemia a soli 12 anni nel 1986. Parlando del suo adorato papà con il quale aveva un rapporto speciale, quasi simbiotico, il figlio Vincenzo non trattiene la commozione: “Ha lasciato un vuoto incolmabile. Non immaginavo che sarebbe stata tanto dura da accettare. Ricordo che quando gli chiedevo come stesse, dopo quella rovinosa caduta che lentamente l’ha portato al declino, lui rispondeva sempre di sentirsi in ottima forma, ma in famiglia lo conoscevamo bene, e sapevamo che non era così. Da uomo d’altri tempi, non voleva mai esternare la sofferenza, per il timore di arrecarne il doppio a noi. Lo spronavo a mettercela tutta con la fisioterapia riabilitativa, gli avevo promesso che saremmo tornati a passeggiare in Piazza Garibaldi e a fare tutte quelle piccole ma grandi cose che ci rendevano felici entrambi. Purtroppo, non ne abbiamo più avuto la possibilità”
Parlando poi del Gruppo Folk “La Murgia - Don Vito Palattella”, Vincenzo ci confida: “E’ stato papà a spronarmi con tenacia a raccogliere e portare avanti l’opera fondata dal nonno. Io, a dire il vero, ero inizialmente molto restio, mi sentivo distante da quella realtà, ma il papà me ne ha fatto comprendere l’importanza. Non era giusto che l’impegno e la passione del nonno cadessero poi nel vuoto!”
Tra i nocesi, in molti, parlando di Tonio Palattella asseriscono che fosse “Figghie d’attèn buèn”, ovvero figlio di un buon padre, da cui aveva ereditato un patrimonio di saldi e importanti valori. C’è chi ancora ricorda la piccola folla che si radunava quando faceva colazione al bar, perché era rinomata la sua attitudine a offrire la colazione a tutti coloro che in quel momento gli sedessero accanto.  Alla  moglie Stefania, che ancora aspetta di veder rientrare il suo amato Tonio; a Vincenzo e agli altri figli, ai nipoti e all’intera famiglia Palattella, giunga un abbraccio di cordoglio anche da noi di Noci24. A Tonio, un vivo e immenso ringraziamento per quanto ha rappresentato per Noci.

Che l’affetto dimostrato in questo triste momento da quanti hanno ricevuto dal Prof Palattella un bagaglio di insegnamenti, momenti lieti e valori, possa essere per i congiunti la più dolce consolazione. Si è ciò che si semina nei cuori altrui, quindi, Tonio Palattella, proprio come suo padre, Don Vito, continua ad essere più vivo che mai.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Il Comandante Interregionale “Ogaden” Antonio de Vita visita il Comando Legione “Puglia”

04-12-2023

BARI - Nella mattinata, il Comandante Interregionale “Ogaden” di Napoli, Generale di Corpo d’Armata Antonio DE VITA, ha visitato il Comando...

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...