Fame nervosa: come contrastarla in semplici mosse

famenervosaNUTRIBITES - Una situazione stressante, imbarazzante, un nuovo lavoro, quante volte sfoghiamo nel cibo sentimenti di frustrazione, rabbia?

Nel mio studio, quasi ogni giorno, ho a che fare con pazienti che in vista di un esame o di una situazione stressante si “buttano” sul cibo quasi alla ricerca di salvezza e momento per staccare dalla realtà.
A meno che non parliamo di disturbi da alimentazione incontrollata, noti come binge eating disorder (BED), caratterizzati da episodi di abbuffate seguite da vomito, uso di lassativi ecc. A tutti sarà capitato di avere dei momenti in cui si cede al dolce preferito, seguito poi da un tarallino, seguito ancora da altre leccornie quasi mai salutari.

Perché succede questo? Molti di noi si lasciano prevaricare da quello che succede nella vita quotidiana e ci si sfoga con il cibo, quasi come il tentativo di “farsi del male” appositamente.
Alcuni hanno ricollegato questi comportamenti al ricordo ancestrale del legame con la poppata materna, quasi come se rifugiarsi nel cibo potesse migliorare la situazione.

Dal punto di vista scientifico, la causa è da ricercarsi nel fatto che l’ingestione di alimenti che contengono glucosio agisce su una particolare molecola presente nel cervello nota come dopamina.

Se sei a dieta o ti capita di sentirti frustrato o se vuoi contrastare la voglia di dolce o dell’alimento proibito, i seguenti punti fanno al tuo caso:
• cerca di impegnare il tuo tempo in modo più costruttivo attraverso una lettura, dedicandoti al tuo hobby preferito oppure iniziando a fare una bella passeggiata;
• se la fame proprio non ti abbandona consuma alimenti sani come cetrioli, cocomeri, carote, ravanelli, in modo che tu possa, attraverso una masticazione prolungata, mandare al tuo cervello la sensazione di sazietà;
• bevi molta acqua soprattutto quando inizierà a farsi sentire il caldo, puoi per esempio sperimentare anche le acque vegetali (clicca sulla mia pagina o leggi i prossimi articoli per saperne di più);
• tenete un diario delle abbuffate e cercate di indagare su quello che vi sta succedendo, molto spesso con un po' di riflessione e con un atteggiamento razionale si può vincere questa sgradevole sensazione di perdere il controllo.

Vorrei sottolineare che riflettere e meditare sono delle attività che vengono molto spesso sottovalutate ma che possono, nel tempo, mostrare degli ottimi benefici.
Ovviamente non mi dilungo perché non è questo l’argomento di questo articolo però se volete approfondire, potete sempre contare sulla figura dello psicologo o affrontare un percorso psico-nutrizionale come quello che abbiamo inaugurato con la Dott.ssa Angela Ritella psicologa psicoterapeuta nel mio studio di nutrizione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...