Elezioni Amministrative - Secondo turno: 9-10 giugno 2013

 
9-10 giugno 2013 Elettori: 17.385 - - Votanti: 11.905 - 68,47 % - - Schede non valide: 195 - 1,63 %
  Affluenza: 09/06 - ore 12:00 13,87% - ore 19:00 30,99% - ore 22:00 49,40%  10/06 - ore 15:00 68.47%
26-27 maggio 2013 Elettori: 17.385 - - Votanti: 13.304 - 76,52 % - - Schede non valide: 246 - 1,85 %
  Affluenza: 26/05 - ore 12:00 13,09% - ore 19:00 35,62% - ore 22:00 54,71%  27/05 - ore 15:00 76,52%
   

Ballottaggio: vince Nisi

   
04-29-morea-stanislao 05-27-domenico-nisi-sindaco

06-10-loghi-cdx

06-10-loghi-csx

 STANISLAO MOREA

NOCI2020

 5022 voti

42.89 %

 DOMENICO NISI

NOCI BENE COMUNE

6688 voti

57,11 %

 

  SEGGI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 TOTALE %
  Aventi diritto 1292 1114 963 995 1117 934 839 865 890 872 875 1079 1384 900 1082 1223 961 17385
  Votanti 933 848 671 692 803 677 491 418 608 603 518 787 976 591 743 885 661 11905
                                     
  MOREA 458 290 242 334 276 288 183 147 209 250 214 348 390 252 294 442 406 5022 42,89
  NISI 455 550 411 346 521 379 295 259 386 347 292 432 576 332 435 429 242 6688 57,11
  Totale voti validi 913 840 653 680 797 667 478 406 595 597 506 780 966 584 729 871 648 11710 100,00
  Bianche 6 2 5 4 1 4 3 9 5 3 4 3 8 3 6 8 6 80
  Nulle 14 6 13 8 5 6 10 3 8 3 8 4 2 4 8 6 7 115  
  Totale voti non validi 20 8 18 12 6 10 13 12 13 6 12 7 10 7 14 14 13 195  
  TOTALI 933 848 671 692 803 677 491 418 608 603 518 787 976 591 743 885 661 11905  
                                         
                                         
    11905 voti scrutinati su 11905 Dati ufficiali Ministero dell'Interno

 

Elezioni Amministrative - Primo turno: 26 - 27 maggio 2013 - Secondo turno: 9-10 giugno 2013

 
           

Primo turno

 
 

 

       
04-29-morea-stanislao

 

04-29-domenico-nisi   05-28-orazio-colonna  

 STANISLAO MOREA

NOCI2020

6135 voti

46.98 %

 

 DOMENICO NISI

NOCI BENE COMUNE

5791 voti

44.35 %

 

 ORAZIO COLONNA

Movimento 5 Stelle

1132 voti

8.67 %

 
logo-modello-noci logo-noi-per-noci logo-schittulli logo-pdl logo-economi-e-lavoro logo-citta-domani
1322 voti -  10,41 % 467 voti - 3,68 %
1141 voti -  8.99 % 2832 voti - 22.30 %

457 voti - 3.60 %

508 voti - 4.00 %
 6726 - 52.98 %  liste coalizione NOCI2020
logo-cambio-per-restare logo-pd logo-udc logo-noci-per-nisi logo-sinistra logo-movimento-5-stelle
925 voti - 7.29 % 1818 voti - 14.32 % 938 voti - 7.39 % 830 voti - 6.54 % 623 voti - 4.91 % 836 voti -  6.58 % 
5134 - 40.43 %  liste coalizione Noci Bene Comune

836 - 6.58%

M5S 

   
2003 Elettori16.914 - - Votanti13.780 - 81,47% - - Schede non valide: 309 - 2,24%
2008 Elettori17.201 - - Votanti13.970 - 81,22% - - Schede non valide: 444 - 3,18%
  Affluenza: 13/04 - ore 12:00 15,08% - ore 19:00 44,42% - ore 22:00 61,33%  14/04 - ore 15:00 81.21%
2013 Elettori: 17.385 - - Votanti: 13.304 - 76,52 % - - Schede non valide: 246 - 1.85 %
Affluenza: 26/05 - ore 12:00 13,09% - ore 19:00 35,62% - ore 22:00 54,71%  27/05 - ore 15:00 76.52%
 
Scrutinati 13304 voti su 13304 voti
   fine scrutinio ore 00:25

Elezioni 2013: liste, programmi, bilanci e candidati - Propaganda indiretta: 60 associazioni coinvolte - Elenco aggiornato presidenti e scrutatori - COMIZI:  Orazio Colonna: ''La politica si attua con i cittadini'' - Stanislao Morea ''Il vero rinnovamento siamo noi'' - Domenico Nisi: ''Noi siamo tutti manager e non raccontiamo favole''  - CONFRONTO PUBBLICO - VIDEO 1 - VIDEO - 2 - Confronto pubblico: l'intervento di Domenico Nisi - Confronto pubblico: l'intervento di Stanislao Morea - M5S: ''siamo cittadini come voi'' - STORIA - Sindaci e Commissari di Noci dal 1944 ad oggi

Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Sospensione aumento acqua per usi irrigui, Morea: ''Ha prevalso la nostra ragione''

04-29-morea-stanislaoNOCI (Bari) - “È prevalsa la nostra ragione”. Commenta così il candidato sindaco di centrodestra Stanislao Morea la decisione degli organi direttivi dell’ARIF di sospendere l’efficacia della Delibera Regionale n 858/13 con una Delibera Interna, la n. 201, sull’innalzamento del prezzo dell’acqua a metro cubo per gli usi irrigui.

Il grido d’allarme lanciato dal palco di NOCI2020 il 2 giugno scorso dal candidato sindaco del centrodestra ha subito avuto eco all’interno della Provincia di Bari che il giorno seguente ha convocato una conferenza stampa alla presenza del presidente prof. Francesco Schittulli e del consigliere provinciale nocese Marino Gentile. Le polemiche innescate dalla pubblicazione della Delibera di Giunta Regionale hanno creato un effetto boomerang per un Centrosinistra in forte imbarazzo e impegnato su più fronti nelle Amministrative. Soprattutto considerando le premesse politiche della Presidenza Vendola orientata ai principi dell’acqua pubblica e trovatasi dopo poco tempo a smentire il carattere ideologico della proposta. Il segretario regionale del Partito Democratico, Sergio Blasi, il capogruppo in Regione, Pino Romano e il consigliere regionale del Pd, Michele Mazzarano, non a caso hanno da subito preso le distanze dal provvedimento regionale, mentre il consigliere regionale del Pdl Domi Lanzilotta ha presentato, all’esame del prossimo Consiglio Regionale, un Ordine del Giorno con il quale si impegna il presidente della Giunta regionale a sospendere in via definitiva la Delibera 858 del 3 maggio 2013. “Risulta evidente – dichiarano i tre del PD nella nota - che l'assessorato ha portato l'esecutivo ad assumere atti in distonia con la normativa in materia". “È per noi una soddisfazione – dichiara invece Morea dopo la sospensione della Delibera – dimostrare di essere onesti e leali nei confronti dei nostri cittadini e soprattutto preoccupati seriamente di una categoria, quella degli agricoltori e allevatori, interessata direttamente da un Provvedimento scellerato per la nostra economia”. “E non ci sbagliavamo nell’affermare che Nardoni era venuto qui in visita guidata senza neanche conoscere le reali difficoltà del nostro tessuto agrario”. “Mentre la situazione sta andando risolvendosi positivamente per gli agricoltori ed allevatori grazie al tempestivo tandem di Comune e Provincia – chiosa Morea – Domenico Nisi ha il coraggio di negare il problema politico generato dal Centrosinistra addirittura provando a rivendicare un risultato proprio a fini elettorali”. Siamo alla pura irrealtà.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...