SPECIALE AMMINISTRATIVE - 10/24 giugno 2018 - NOCI (Ba) Speciale

I candidati sindaci e le liste: - Nisi - Conforti - Gentile - Liuzzi | I ProgrammiI PresidentiGli scrutatoriI risultati del 2013Sindaci di Noci dal 1944 ad oggi |  Risultati primo turno: affluenza -  sindaci e liste - consiglieri comunali Risultati ballottaggio: affluenza -  Liuzzi-Nisi

AMMINISTRATIVE

10/24 giugno 2018 - NOCI (Ba)

Speciale

I candidati sindaci e le liste: 

-Nisi - Conforti - Gentile - Liuzzi

  I Programmi |  I Presidenti Gli scrutatori 

  I risultati del 2013

Sindaci e Commissari di Noci dal 1944 ad oggi

Risultati primo turno: affluenza -  sindaci e liste - consiglieri comunali 

Risultati ballottaggio: affluenza -  Liuzzi-Nisi

 

Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Noci Nisi 2018: le 8 liste che compongono la coalizione

04 21nocinisi2018coalizioneNOCI (Bari) – Amministrative 2018: sulla buona strada del candidato Sindaco Domenico Nisi dovranno essere in 8. Non 8 persone, ma 8 liste: quelle che abbracciano il civismo, la volontà, l’impegno, la responsabilità, ma soprattutto le persone vere. Si tratta di quanto la coalizione NociNisi2018 ha cercato di far emergere lo scorso giovedì 19 aprile venendo a presentare, nel chiostro delle clarisse, la squadra che dovrà comporre la coalizione, in corsa per le elezioni amministrative del 10 giugno 2018. Una squadra che conta attualmente al suo interno 7 liste civiche ed un simbolo partitico, quello del Partito Democratico.

Veniamo all’elenco.

04 21barbaralucia1 – NOI CON DOMENICO NISI: è la lista civica in cui converge Cambio per restare, a sostegno di Domenico Nisi sin dalle amministrative 2013. Sostenuta dall’ex assessore Clementina Gentile Fusillo e rappresentata per l’occasione da Barbara Lucia con l’obiettivo di continuare ad essere dalla parte di chi ha resistito in tutti questi anni assumendosi la responsabilità delle proprie azioni, come nel caso del consigliere Mino Tinelli e l’assessore Lorita. Raffigurata da una farfalla, questa lista rappresenterà il mondo dell’associazionismo e del volontariato in continua evoluzione e trasformazione. Così Barbara Lucia sulla sua candidatura: “Resto dalla parte di chi c'era cinque anni fa e di chi non c’era. Senza traditori alcuni ma dalla parte di Domenico Nisi per me sulla strada rappresenta una garanzia da tempi molto lontani”.

2 – IMPRONTA CIVICA: Come annunciato in altre occasioni, questa lista nasce con il sostegno della consigliera uscente (prima Movimento Schittulli) Anna Martellotta e del Sig. Nuccio Guagnano. Una lista che intende rappresentare il civismo: “Non perdete il sonno nel cercare di collocarci a destra o a sinistra” ha commentato la Martellotta. “Abbiamo obiettivi su cui intendiamo lavorare”. Fra questi: centro storico, protezione civile (ambito da rafforzare e non solo servizio cui ricorrerre durante le emergenze), ufficio agricoltura, lotta alla povertà, lotta allo spreco alimentare, Short list di tecnici per garantire servizi alla persona.

04 21alfonsopisicchio3: INIZIATIVA DEMOCRATICA – Lista civica che continua a livello comunale il più ampio progetto regionale cui fa riferimento l’assessore Alfonso Pisicchio (giunto al chiostro per testimoniare il suo supporto - in foto a lato). Rappresentato a Noci dal consigliere comunale uscente Fortunaro Mezzapesa, ha l'oviettivo di potenziare quello che la precedente amministrazione ha fatto. "La lista dell'esperienza e delle novitá" ha dichiarato Mezzapesa. 

4: LAVORO E SVILUPPO PER NOCI – La lista che rappresenta il mondo del lavoro, con esponenti l’attuale assessore alle attività produttive del Comune di Noci Natale Conforti (lista Economia e Lavoro di Morea nel 2013) e Antonio Quarato, attuale presidente della Confartigianato Noci. Il simbolo rappresenta un ingranaggio circolare con colori blu, verde, rosso, arancione e giallo.

04 21marianolippolis5: LA SINISTRA – Evoluzione della lista “Sinistra” del 2013, sempre a sostegno del candidato Nisi, rappresentata dal consigliere uscente Mariano Lippolis, nonché segretario del Partito della Rifondazione Comunista. Riferendosi al ruolo del partito cui fa parte, Lippolis lo descrive come un partito in crescita ed in grado, a distanza di anni, di assumersi le sue responsabilità. Il PRC spiega, non è più  l’irresponsabile giudicato tale del governo Prodi ma un partito che può essere capace, come è accaduto a Noci, di governare a schiena dritta. “I nostri veri antagonisti” commenta ancora, “non sono Conforti o il Liuzzi di turno, ma la mancanza di lavoro, abitativa, etc”.

6: PARTITO DEMOCRATICO – Presentato dal segretario Vito Plantone, per la terza volta a sostengno della candidatura di Nisi Sindaco. Un partito che ha creduto in un progetto che è indubbiamente cresciuto, ha sottolineato il segretario cittadino, e oggi ancora forte per poter costruire i prossimi 5 anni. “Domenico Nisi rappresenta un finestrino infrangibile per la nostra società”, ha commentato, “capace di difendere valori come il rispetto e l'etica”

7 / 8 : “Nocisiamo” e “Civicamente”- Le due liste che fanno capo al candidato Rocco Mansueto, mosse non solo da un sentimento d'unione ma anche di convinzione e criticità.

Al termine delle presentazioni, l’intervento del candidato sindaco Domenico Nisi, ora più che mai convinto della riconferma. “Ho imparato che politica è fatica, pura, quotidiana. La nostra è una squadra capace di ascoltare la bellezza della politica, quella fatta dalle persone. Non ci saranno telefonini, commenti sui social o altro: ci saranno solo loro! Volti veri, occhi che dovranno incrociarsi per far capire chi è meritevole di poter guidare la città. Mi sento stra-fortunato: mi candido per la terza volta a Sindaco e non sono per niente stanco: credo che questo sia un onore impareggiabile. Sulla strada non siamo mai stati soli e non lo saremo mai. La verità non è un racconto ma una cosa che si costruisce giorno per giorno. Noci gode di alcuni decenni di civiltà e non permetterò a nessuno di poterli distruggere. Il valore della politica sarà fondato sulle persone e prometto di non lasciarvi soli!”. La serata di presentazione della squadra si è conclusa con un breve assaggio della canzone – colonna sonora della campagna elettorale targata NociNisi2018: una reinterpretazione in studio de “La chiave” di Caparezza.

04 21domeniconisicoalizione

 

04 22nocinisichiostro

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...