europarlamento  ELEZIONI EUROPEE  26 maggio 2019  NOCI (Bari)

Leggi: SPECIALE EUROPEE 2019 --|-- SCRUTATORI--|-- AFFLUENZA--|-- LISTE--|-- PREFERENZE --|-- (SCARICA)

europarlamento ELEZIONI  EUROPEE
   26 maggio 2019 NOCI (Ba)


SPECIALE EUROPEE 2019
 
SCRUTATORI
AFFLUENZA  LISTE
PREFERENZE 
(SCARICA)

Informazione pubblicitaria

 

 

Europee 2019: analisi del voto

05 31 confronti politiche europeeNOCI (Bari) - La 9^ Elezione del Parlamento Europeo ha contribuito ad innovare il panorama politico nazionale. La Lega di Salvini diventa primo partito in Italia, seguita dal PD e dal M5S. In Puglia e nella Città Metropolitana di Bari è primo il M5S, seconda la Lega e terzo il PD. 

AFFLUENZA - A Noci l'affluenza è ai minimi storici fermandosi al 46,01%, cioè 7394 votanti su 16.070. E' il dato più basso mai registrato in una elezione Europea/Politica negli ultimi 20 anni. Nel 2014 si fermò al 54,07%, nel 2009 al 71,15%, nel 2004 al 71,83%, nel 1999 all'82,06% nel 1994 all'88,9%, nel 1989 all'81,88%, nell'84 al 78,65%, nel 1979 all' 81,13%.

VOTO DI LISTA - A Noci il voto di lista ha dato questo responso: il PD si attesta al 22,87% (1639 voti) ed è il primo partito (ma nel 2014 era al 34,15% con 2869 voti); il M5S si attesta al 19,46% (1395 voti) ed è secondo partito pur mantenendo a valore assoluto gli stessi voti (nel 2014 aveva il 15,98% e 1343 voti); la Lega emerge come terzo partito con il 18,04% e 1293 voti (nel 2014 la Lega Nord prese solo lo 0,25% e 21 voti); FI è quarto partito con il 15,56% (1115 voti) e 400 voti in meno a valore assoluto rispetto al 2014 (nel 2014 aveva il 18,69% e 1570 voti); FdI è quinto partito con l' 11,39% (816 voti) e circa 400 voti in più a valore assoluto rispetto al 2014 (nel 2014 aveva il 5,37% e 451 voti).

PREFERENZE - Campione di preferenze a Noci è Raffaele Fitto (FdI)con 551 voti, seguito da Aldo Patriciello (FI) con 525 voti, e poi Franco Roberti (PD) con 492 voti. Quarto Matteo Salvini (Lega) con 334 voti, poi Nicola Caputo (PD) con 262 voti, Alfonsino Pisicchio (+Europa) con 230 voti, Caterina Cerroni (PD) con 217 voti, solo ottavo Silvio Berlusconi (FI) con 193 voti.

ANALISI DEL VOTO - Per cercare di comprendere l'esito del voto europeo abbiamo confrontato i risultati delle Politiche (solo relativamente alla Camera dei Deputati) e delle Europee dal 2008 ad oggi. Cosa si osserva?

05 31 confronti politiche europee voti

PARTITO DEMOCRATICO - Il PD nel 2008 raggiunge il 31,7% (4.161 voti) alle Politiche per la Camera. Nel 2009 per le Europee il consenso scende al 19,05% (1.991 voti) e nel 2013 per le Politiche arriva al 18,92% (anche se i voti saliranno a 2.249). Poi il boom di Renzi alle Europee del 2014 con il 34,15% (pari a 2.869 voti) e le Politiche del 2018 in cui il consenso scende al 20,39% (2.140 voti), infine le Europee del 2019 in cui il PD si attesta al 22,87% (1639 voti) ed è il primo partito pur perdendo circa 481 voti rispetto alc 2018.

MOVIMENTO 5 STELLE - Il M5S si presenta per la prima volta nel 2013 alle Politiche ed ottiene a Noci il 22,81% (2.712 voti), tale risultato si riduce al 15,98% (1.343 voti) nelle Europee del 2014. Exploit nel 2018 in cui ottiene il 39,79% (4.176 voti) alle Politiche, mentre il consenso scende al 19,46% (1.395 voti) alle Europee del 2019, attestandosi comunque come secondo partito a Noci (pur in assenza di un movimento locale che dal 2018 possa utilizzare il simbolo ndr). 

LEGA NORD / LEGA SALVINI PREMIER - Negli anni della Lega Nord di Bossi e Maroni i voti alla Lega sono minimi: 0% alle Politiche 2008, 0,25% (27 voti) alle Europee del 2009; 0% alle Politiche 2013; 0,25% (21 voti) alle Europee del 2014. Cambio di passo alle Politiche del 2018: la lista Lega Salvini Premier dopo la svolta nazionalista ottiene il 4,55% (477 voti). Grande balzo alle Europee del 2019 con il 18,04% (1.293 voti), arrivando terza. 

POPOLO DELLA LIBERTA'/FORZA ITALIA - Il PDL nelle Politiche del 2008 ottiene il 44,03% (5.780 voti), così come nelle Europee del 2009 in cui arriva al 44,08% (4.607 voti). Nel 2013 alle Politiche si assiste ad un primo arretramento al 28,66% (3.407 voti). Alle Europee del 2014 Il PDL non c'è più: al suo posto la neonata Forza Italia che a Noci ottiene il 18,69% (1.570 voti), mentre un'altra ala del PDL fonderà in Nuovo Centro Destra (18,54% - 1.558 voti). Nelle Politiche del 2018 FI scende al 17,09% (anche se i voti salgono a 1.878). Infine le Europee del 2019 in cui FI è quarto partito con il 15,56% (1115 voti).

FRATELLI D'ITALIA - Anche Fratelli d'Italia si presenta per la prima volta nel 2013 alle Politiche ed ottiene a Noci lo 0,94% (112 voti). Tale risultato cresce al 5,37% (451 voti) nelle Europee del 2014. Lieve flessione nel 2018 in cui ottiene il 4,81% (pur raggiungendo 505 voti) alle Politiche, mentre il consenso sale all'11,39% (816 voti) alle Europee del 2019, attestandosi come quinto partito a Noci (e beneficiando dell'alleanza in Puglia con Direzione Italia di Fitto, unico eletto della lista nella circoscrizione Sud ndr). 

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...