ELEZIONI POLITICHE - 4 marzo 2018 - NOCI (Ba) Speciale

Legge elettoraleI candidati - I programmi -  Gli scrutatori - I presidenti - SENATO: affluenza e risultati - CAMERA: affluenza e risultati

ELEZIONI POLITICHE - 4 marzo 2018 - NOCI (Ba) Speciale

Legge elettoraleI candidati - I programmi -  Gli scrutatori - I presidenti - SENATO: affluenza e risultati - CAMERA: affluenza e risultati

Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Politiche 2018: D'Attis, Altieri, Scatigna e Boccardi si appellano al voto utile

02 25 candidati centrodestra presentazioneNOCI (Bari) - Si è tenuto la scorsa domenica 25 febbraio, presso la sala congressi in via Papa Pio XII, l’ incontro “il centrodestra con tutti voi” finalizzato alla conoscenza di alcuni dei candidati alle politiche di domenica prossima 4 marzo della coalizione comprendente Forza Italia, Lega, Fratelli D' Italia e Noi Con l’ Italia - Udc. Presenti il sindaco di Locorotondo Tommaso Scatigna (Candidato al collegio Uninominale Puglia 04 per il Senato), l’ On. Trifone Altieri (candidato al collegio uninominale Puglia 06 per la Camera), il dott. Mauro D’ Attis (candidato al plurinominale Puglia 03 per la Camera con Forza Italia) e il senatore Michele Boccardi (candidato al plurinominale Puglia 02 al Senato con Forza Italia).

Tutti e quattro i candidati hanno, nei rispettivi interventi, sottolineato quanto il territorio dei collegi in cui saranno eleggibili sia stato martoriato dai governi di centrosinistra degli ultimi anni. A partire da Noci, la quale avrebbe perso l’ appellativo di cittadina modello, fino all’ intera Puglia, la quale dopo 15 anni di governo del centrosinistra si ritroverebbe governata da una classe dirigente incompetente. A questa, il centrodestra vuole contrapporre i propri candidati competenti, preparati e capaci, persone “vere” che parlano di problemi afferenti alla vita vera, persone pragmatiche e impegnate per il territorio.

Tutti e quattro i candidati, inoltre, hanno sottolineato l’intenzione di voler riportare le tematiche nazionali, già ampiamente discusse nei dibattiti televisivi, al livello territoriale. Ridimensionarle, cioè, al livello del piccolo agricoltore e dell’ allevatore, dell’ artigiano, della piccola e media impresa, consci che, nella loro politica, verranno sempre “prima gli italiani”, non come forma di razzismo, ma come forma di tutela per riportare l’ Italia ad essere un paese per gli italiani. Varie le proposte enunciate nel corso della serata, soprattutto nell’ intervento dell’ onorevole Altieri, come quelle della certezza della pena, della costruzione di nuove carceri, della riforma delle cartelle esattoriali, della flat tax, del testo unico sull’ agricoltura.

Ultima congiuntura nei tre interventi l’appello al voto. E’ l’astensionismo, a detta dei quattro, il vero nemico da battere per riportare al governo il centrodestra. Per fare ciò, a detta del senatore Boccardi, bisogna impegnarsi come se le politiche fossero delle amministrative: coinvolgendo i propri vicini, andando di porta in porta per convincere chi non ha intenzione di esprimere una preferenza. Altri appelli quello al “voto inutile”, ovvero al voto nei confronti di liste minori che certamente non riceveranno seggi in parlamento, e quello al “voto pericoloso” (così definito da D’ Attis): il voto al moVimento 5 Stelle, ritenuto il grande e incompetente ostacolo alla vittoria del centrodestra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Presunti crediti tributari fittizi relativi al bonus facciate. Sequestri per circa 20 milioni di euro

30-05-2023

BARI - I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo...

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...