ELEZIONI POLITICHE - 4 marzo 2018 - NOCI (Ba) Speciale

Legge elettoraleI candidati - I programmi -  Gli scrutatori - I presidenti - SENATO: affluenza e risultati - CAMERA: affluenza e risultati

ELEZIONI POLITICHE - 4 marzo 2018 - NOCI (Ba) Speciale

Legge elettoraleI candidati - I programmi -  Gli scrutatori - I presidenti - SENATO: affluenza e risultati - CAMERA: affluenza e risultati

Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Fratelli d'Italia, il voto che unisce l'Italia

02 26fratelliditaliaNOCI (Bari) - In un chiostro delle clarisse colmo di militanti, simpatizzanti e cittadini si è tenuta, sabato sera, la presentazione dei candidati alla Camera e al Senato di Fratelli d'Italia della provincia di Bari. Sotto lo slogan "Il voto che unisce l'Italia", l'appello a votare il 4 marzo il partito di Giorgia Meloni candidatosi per ridare dignità agli italiani, da anni vittime di politiche scellerate imposte da un centrosinistra che ha messo in ginocchio l'Italia intera, le categorie professionali, le famiglie.

Grazie alla moderazione dell'attivista Celestina Mastropasqua, il primo a prendere parola nella gerarchia degli interventi previsti durante la serata, il neo eletto consigliere comunale di Noci, geom. Nicola Miccolis, che si è detto orgoglioso di dover riporre fiducia, il prossimo 4 marzo, nelle mani di Marcello Gemmato, candidato alla Camera e capolista FdI in vari collegi. "Fratelli d'Italia è un partito che si riconosce in valori fondamentali" ha dichiarato, "come quello della famiglia tradizionale".

Parola quindi al coordinatore cittadino Dino Mansueto, del tutto sicuro del fatto che con queste elezioni si debba ritornare a dare la priorità agli italiani, "prerogativa che non deve essere letta come bestemmia, ma come missione per il benessere spirituale dei cittadini, oggi seriamente persa" ha dichiarato. E poi la stoccata alle coppie omosessuali: "L'Italia è stata capace di togliere ad una coppia ultracinquantenne il diritto di adottare un bambino, togliendolo perché troppo adulti, ma è stata capace di accettare che il sig. Nichi Vendola si avvalesse di un utero in affitto per avere un bambino, non curandosi dei suoi problemi psicologici futuri!". "Noi abbiamo il dovere di intervenire su queste situazioni e molte altre: vedi l'agricoltura. Per farci comprare l'olio estero si sono inventati la Xylella. Il nostro appello è: ritorniamo ad essere padroni a casa nostra. Votiamo Fratelli d'italia!".

Dello stesso avviso dunque anche gli ospiti della serata, oggi in prima linea nei collegi di riferimento per far conoscere le proprie idee. Dopo Grazia Neglia, candidata alla Camera per il Collegio numero 3, l'ultima parola è stata affidata a Marcello Gemmato, volto politico molto vicino all'elettorato nocese. "Dopo cinque anni di governo non eletto dal popolo" ha commentato, "ci troviamo a scegliere fra un partito che ha salvato in un pomeriggio il Monte dei Paschi di Siena, non riuscendo però a garantire una casa da venti mesi a numerosi terremotati, e un partito che mette al centro di tutte le sue azioni i patrioti, la sanità e molti altri settori che non sono affatto in ripresa".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Presunti crediti tributari fittizi relativi al bonus facciate. Sequestri per circa 20 milioni di euro

30-05-2023

BARI - I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo...

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...