Informazione pubblicitaria WoomItalia

ELEZIONI REGIONALI 2020 - 20/21 SETTEMBRE 2020 - NOCI (Ba) Speciale

Risultati:   Voti ai presidenti e voti alle liste --|-- Affluenza

ELEZIONI REGIONALI 2020 - 20/21 SETTEMBRE 2020 - NOCI (Ba) Speciale

Risultati:   Voti ai presidenti e voti alle liste --|-- Affluenza

ADV

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Referendum e Regionali 2020: si vota domenica e lunedì

Per il Referendum Costituzionale i nocesi chiamati al voto sono 15.755. Per le Regionali gli elettori sono 17.350

09 20 galloNOCI - Nocesi e pugliesi sono oggi chiamati alle urne per scegliere il proprio presidente di regione ed il rinnovo del consiglio regionale unitamente al referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari. A partire dalle ore 7.00 e sino alle 23.00 di oggi  e poi dalle ore 7:00 di lunedì fino alle ore 15:00 urne aperte nei tre seggi inseriti nei plessi scolastici di “Gallo”, “Positano”, “Pascoli”, che contengono le 17 sezioni dove è possibile esercitare il proprio diritto al voto. 

GLI ELETTORI - Per il Referendum Costituzionale i nocesi chiamati al voto sono 15.755. Per le Regionali gli elettori sono 17.350.

I CANDIDATI PRESIDENTI - Otto sono i candidati alla presidenza della Regione Puglia: Pierfrancesco Bruni (sostenuto da Fiamma Tricolore), , Michele Emiliano, candidato per il centrosinistra con 15 liste a sostegno Partito Democratico, Italia in Comune, Emiliano Sindaco di Puglia, Senso Civico, Con Emiliano, Popolari con Emiliano, Puglia Verde e Solidale, Davvero-Ecologia e Diritti-PAI, Pensionati e Invalidi, Partito del Sud, Indipendenti del Sud, Democrazia Cristiana, Liberali, Sinistra Alternativa),Antonella Laricchia, sostenuta da 2 liste Movimento 5 Stelle, Puglia Futura), Raffaele Fitto, candidato per il centrodestra con 5 liste a sostegno Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Unione di Centro-Nuovo PSI, La Puglia Domani), Nicola Cesaria (Lavoro Ambiente Costituzione), Andrea D'Agosto (Riconquistare l'Italia), Mario Conca (Cittadini Pugliesi-Conca Presidente) e Ivan Scalfarotto (Italia Viva, Scalfarotto Presidente-+Europa, Futuro Verde).  Dalle scorse elezioni sono 50, e non più 78, i consiglieri che vanno ad occupare gli scranni di via via Gentile.

I CANDIDATI NOCESI - Sono in tutto 4 i nocesi candidati consiglieri: - Lucia Parchitelli: Lista “Partito Democratico” con Michele Emiliano candidato Presidente; - Annamaria Gentile: Lista “Italia Viva” con Ivan Scalfarotto candidato Presidente; - Giovanni Gentile: Lista “Emiliano Sindaco di Puglia” con Michele Emiliano candidato Presidente; - Piero liuzzi: Puglia Domani con Raffaele Fitto candidato Presidente.

REGIONALI COME SI VOTA – Vi è una sola scheda di colore arancio in cui è possibile barrare il nome del candidato presidente ed una delle liste che lo sostengono. In più è possibile esprimere una preferenza scrivendo il cognome di un candidato consigliere. Se si barra solo il nome del candidato presidente, il voto non si estende a nessuna delle liste della coalizione; se invece si barra solo il simbolo di una delle liste, il voto si estende anche al candidato presidente ad essa collegata. Infine è possibile esprimere preferenza per un candidato consigliere scrivendone il cognome nell’apposita riga oppure per due candidati della stessa lista ma di sesso opposto. In questo caso il voto si estende sia alla lista che al candidato presidente collegati. Con questo metodo di votazione possono verificarsi situazioni di “voto disgiunto” in cui la scelta del candidato presidente può non collegarsi direttamente con il nome del/dei candidati consiglierei prescelti.

REFERENDUM: IL QUESITO - Il quesito stampato sulla scheda è : "Approvate il testo della legge costituzionale concernente «Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari», approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.240 del 12 ottobre 2019?". Si vota tracciando un segno di croce sul SI o sul NO. La proposta di legge costituzionale (C. 1585-B cost.) dispone, dunque, per ciascuno dei due rami del Parlamento, una riduzione pari – in termini percentuali – al 36,5 per cento degli attuali componenti elettivi. A seguito della modifica costituzionale muta dunque il numero medio di abitanti per ciascun parlamentare eletto. Per la Camera dei deputati tale rapporto aumenta da 96.006 a 151.210. Il numero medio di abitanti per ciascun senatore cresce, a sua volta, da 188.424 a 302.420 (assumendo il dato della popolazione quale reso da Eurostat).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

ADV

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

ADV

FUORI CITTA'

Il Comandante Interregionale “Ogaden” Antonio de Vita visita il Comando Legione “Puglia”

04-12-2023

BARI - Nella mattinata, il Comandante Interregionale “Ogaden” di Napoli, Generale di Corpo d’Armata Antonio DE VITA, ha visitato il Comando...

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...