Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

TriChance al Cala Ponte Triweek: due detenuti in gara verso il traguardo

05 14 WhatsApp Image 2019 05 13 at 22.16.28TRANI (Bat) - Tre giorni al Cala Ponte Triweek 2019, l'evento di sport, cultura e sociale organizzato dall'Otrè Triathlon Team ed entrato di diritto, quest'anno, nei 5 eventi principali sportivi di Puglia, secondo la Regione, insieme, ad esempio, al Red Bull Cliff Diving.
Un riconoscimento importante all'organizzazione appassionata e disinteressata del gruppo di Giacomo Fusillo e co., che quest'anno però ci regala un'altra grande emozione, anche nel pre-gara.
Si chiama TriChance, è "nato" ufficialmente a gennaio 2019 ed è un progetto che porterà due detenuti della Casa Circondariale di Trani a gareggiare a staffetta nel triathlon olimpico di domenica 19 maggio, a Cala Ponte. Non solo: grazie alla collaborazione con l'ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) Bat Giovani, i detenuti potranno avere in futuro uno spazio in carcere, adibito a palestra.

 05 14 trichanche detenuti al cala ponteTriChance (in foto a dx parte dei promotori e collaboratori -©Fitri.it) nasce da un'idea di Domenico Lippolis, del team OTT e Linda Cavallo, della Comunicazione del Cala Ponte, legata alla conoscenza con una operatrice del Carcere di Trani, Luciana Delle Donne di "Made in Carcere", responsabile di laboratori creativi per i detenuti.
L'idea di far produrre loro delle medaglie originali e dal forte valore simbolico, per premiare i partecipanti dell'atteso evento di Polignano, si trasforma ben presto in sfida sportiva: perché non far vivere anche a questi ragazzi l'entusiasmante esperienza del Cala Ponte?
Trasformare l'idea in realtà non è di certo cosa semplice: il direttore della Casa Circondariale di Trani, dott. Giuseppe Altomare, di primo acchito dice sì, ma la burocrazia e la situazione comunque delicata dei destinatari del progetto rende il tutto più complicato.
Dopo mesi di attesa, però, arriva la notizia più attesa: il progetto TriChance può partire!

Promosso da Otrè Triathlon Team, con la collaborazione del Team All Tri Sport, il supporto della Fitri, Ance Giovani Bat, To Do Tri, Magnetic Days, Made in Carcere e Studio Sport s.a.s, TriChance muove i primi passi tra una tiepida accoglienza, in carcere, che si trasforma ben presto in entusiasmo condiviso.
Gli aspiranti triatleti da 3 diventano 11, compresa una donna della sezione femminile di Trani.
Gli allenamenti settimanali negli spazi "liberi" del carcere, seguiti dagli istruttori FITRI della All Tri Sport di Barletta e supervisionati da Michele Insalata della società nocese, coinvolgono sempre più i protagonisti: "Sto dimagrendo", "Mi sento meglio", "È il primo passo per sentirsi liberi".

05 14 WhatsApp Image 2019 05 13 at 22.16.54"All'inizio ci hanno accolti con diffidenza" racconta Domenico Lippolis, colonna portante dell'Otrè Triathlon Team. "Non è semplice, per chi vive 24 ore su 24 lì dentro, dare fiducia a persone esterne e che non conoscono.
Quando hanno cominciato a vedere che ci credevamo davvero e che tutte le settimane eravamo lì, hanno cominciato a farsi coinvolgere anche loro e a porsi degli obiettivi. Un'esperienza bellissima anche per noi: conoscerli, ascoltare le loro storie...
Sono persone che hanno sbagliato, con certezza o meno, ma sono pur sempre persone e lo sport ha dimostrato ancora una volta di poter dare una mano a cambiare in positivo".
E ora, a una settimana dal Grande Giorno, il TriChance potrà tagliare il suo primo traguardo.
L'Organo di Sorveglianza della Casa Circondariale, alla fine, ha dato la possibilità solamente a 2 detenuti di gareggiare: l'unica ragazza del gruppo, che ad agosto avrò scontato la sua pena e tornerà a essere libera e un ragazzo.
05 14 WhatsApp Image 2019 05 13 at 22.17.11Lei percorrerà i 40km in bici, preparati in carcere grazie a un super tecnologico rullo bici, fornito da Magnetic Days; lui, terminata la frazione della compagna, si involerà, invece, nella 10km di corsa. E il nuoto? La prima frazione in acqua, impossibile da preparare in carcere (almeno per ora) sarà ricoperta da una ex triatleta d'eccezione, ora noto personaggio radiofonico e trainer: stiamo parlando di Elena Casiraghi, gentilmente prestatasi a questa bellissima impresa, che la vedrà nuotare, per 1,5 km, nelle acque del porto di Cala Ponte.

"Sappiamo benissimo che, dati gli spazi e le possibilità, sarà difficile portare a termine il percorso, soprattutto data la pressione della gara, ma crediamo molto nei ragazzi. Sarà comunque bellissimo averli con noi"
E il TriChance non finirà di certo domenica: grazie alla collaborazione con l'ANCE, infatti, sarà a breve portato a termine il progetto di uno spazio adibito a palestra per i detenuti di Trani.
Ed è solo l'inizio; i primi passi di una nuova sfida della Otrè Triathlon Team per l'aggregazione e la diffusione dello sport come disciplina sana, positiva e salvifica.

VIDEO RACCONTO DI REPUBBLICA.IT

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Il Comandante Interregionale “Ogaden” Antonio de Vita visita il Comando Legione “Puglia”

04-12-2023

BARI - Nella mattinata, il Comandante Interregionale “Ogaden” di Napoli, Generale di Corpo d’Armata Antonio DE VITA, ha visitato il Comando...

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...