Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Quel che è stato de La Matta 2019 [FOTOGALLERY]

06 01 la mattaNOCI (Bari) - Il primo giorno di giugno ha fatto soffiare su Noci un vento di passione e fascino vintage,a bordo di due ruote e monocicli (ma anche di Citroen due cavalli e Fiat 126 d'epoca).
È tornata, "La Matta", la ciclostorica pugliese organizzata da Ciclo Noci Vintage, unica tappa del Giro d'Italia d'epoca nel Mezzogiorno.
125 i partecipanti, provenienti da Veneto, Liguria, Sicilia e altre regioni d'Italia, ritrovatisi a Noci per vivere la Valle d'Itria su due ruote, con abiti, biciclette e spirito vintage.
Due i percorsi, il lungo da 75km, fino a Martina Franca e il corto da 35km, fino ad Alberobello: in serata il ritorno a Noci, precisamente nella piazzetta di via Principe Umberto, per la festa musicale e gastronomica, tra prodotti tipici e bontà locali, la buona musica degli Spaghetti Brothers e la condivisione tra tutti i partecipanti.

06 01 la matta giro depoca ditaliaSono stati ben 81 coloro che hanno voluto vivere "La Matta" sul percorso più lungo, che quest'anno ha attraversato ben 5 paesi della Valle d'Itria e cioè Noci-Alberobello-Locorotondo-Cisternino-Martina Franca, per un totale di 75km.
Il corto invece, di 35km, ha visto 44 partecipanti, per lo più in abiti e con biciclette vintage, toccare i paesi di Noci e Alberobello, per poi tornare alla base per la grande festa.
"Abbiamo cercato in questi 9 mesi di organizzazione di tracciare un nuovo percorso lungo, con strade piu' panoramiche nella Valle d'Itria. In prima persona il lungo lo pedalo con i partecipanti, per valutare le criticità e i feedback istantanei. I nostri partecipanti erano in estasi, hanno goduto appieno la pedalata, toccando 5 paesi della Valle d'Itria. L'ora suggestiva del tramonto è stata la ciliegina sulla torta, perchè le luci hanno creato un'atmosfera senza eguali. Non da meno si son divertiti i partecipanti del corto, con il loro modo goliardico di affrontare la pedalata verso la Capitale dei Trulli".

Giulio De Tintis, tra gli organizzatori della ciclostorica nocese, racconta "La Matta" parlando di emozioni e sapori: le prime vissute dai partecipanti alla vista dei panorami e scorci della Valle d'Itria lungo i percorsi e i secondi gustati all'arrivo, nella piazzetta di via Principe Umberto a Noci, tra i prodotti tipici e le ricette pugliesi, conditi dallo swing degli Spaghetti Brothers.
"La Matta non è solo una ciclopasseggiata vintage! Cerchiamo di offrire ai partecipanti il meglio della cucina locale. Le nostre eccellenze pugliesi vanno ad allestire quello che è poi il buffet finale e parte di questi partecipa alla realizzazione della Sacca evento. Portarsi a casa un buon ricordo di noi e della nostra terra è l'obiettivo che ci prefiggiamo ogni anno.
Ora poche settimane di "ferie" e ripartiamo con l'organizzazione del 2020 e, con il supporto delle amministrazioni comunali, riusciremo a crescere e a portare alto il nome della nostra amata Noci oltre i confini regionali, non solo per l'ottima cucina ma anche per quanto questa cittadina puo' offrire.
Ringraziamo tutti i nostri associati attivi, le loro compagne, gli amici e sponsor che credono in noi, nel nostro progetto e lo sposano appieno, rimboccandosi le mani e aiutandoci proprio nel giorno dell'evento per la buona riuscita. Ogni cosa era impeccabile, mi complimento con loro, con il mio staff instancabile che ormai è la mia famiglia".

 CLICCA QUI E RIVIVI LA PARTENZA DE LA MATTA 2019!

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...