Informazione pubblicitaria

 

 

1^ Torneo Open Klimaitalia: Francesco Garzelli e Beatrice Veltri si laureano campioni

07-19 garzelli vincitore torneo

NOCI - Cala il sipario sulla prima edizione del Torneo Open Klimaitalia organizzato dal Circolo Tennis Noci.

(foto di Tommaso Putignano)


Domenica 17 luglio si sono disputate le finali dei tabelloni intermedi e dei tabelloni finali, maschile e femminile,  del torneo nocese he hanno regalato al numeroso pubblico tanto spettacolo e divertimento.
La finale del tabellone maschile NC è stata vinta da Paolo Miccolis del Circolo Tennis Alberobello “Del Monte” sconfiggendo per 7-5/6-1 Michele Lopinto del Circolo Tennis Noci.
Il tabellone femminile di 4^ Categoria ha visto una finale tra due atlete della AS Dilettantistica Giannoccaro, Sara Lena Vacca ha avuto la meglio su Roberta Careddu grazie ad un doppio 6-3.
La finale di 4^ Categoria maschile ha visto contrapposti Silvano Di Palma del Circolo Tennis Noci e Gianluca Sacchetti del Tennis Club Grotte Putignano. Il padrone di casa è riuscito a portare a casa il trofeo vincendo la finale per 6-1/ 6-2.
Nella finale del 3^ Categoria Maschile Davide Semeraro dell’AS Dilettantistica Circolo Tennis Ceglie Messapica ha battuto Francesco Sforza con il punteggio di 6-2/ 6-2.

 07 19 veltri digiovannantonioLa finale del tabellone finale femminile ha visto contrapposte due under 16 molto promettenti, Beatrice Veltri (2.8) (al centro in foto) del Riccardo Viola Tennis e Sports di Lamezia Terme e Rebecca di Giovannantonio (2.7) (a dx in foto) del Circolo Tennis Bari. La prima ha sconfitto in semifinale Thavarajasingam Karthiga grazie ad un 3-6/7-5/ 6-3. La seconda ha ottenuto il pass per la finale sconfiggendo Claudia Galietta grazie ad un 6-1/7-6(3).
La finale femminile ha visto due ragazze giocare a tutto braccio per portarsi a casa il trofeo. Di Giovannantonio ha provato la fuga andando in vantaggio sul 4-1 nel primo set, la Veltri però non si è scomposta ed ha ribaltato il set vincendolo per 7 game a 5. La tennista calabrese è riuscita a dominare il secondo set vincendolo per 6-1 e ad aggiudicarsi il titolo.
Nel tabellone finale maschile si sono sfidati per il titolo Federico Salomone (2.2) del Circolo Tennis L’Aquila Peppe Verna e il nocese Francesco Garzelli(2.4) del Tennis Njlaya di Bari.
Garzelli ha agguantato il pass per la finale vincendo per 6-2/ 6-4 contro Valentino Pozzi, Salomone,invece, in semifinale aveva sconfitto Luca Cramarossa per 6-2/ 6-3.
La finale si è giocata davanti ad una vasta platea che spingeva il beniamino di casa. Salomone si è portato subito in vantaggio di un break prima di subire il rientro di Garzelli che ha portato la sfida al tie-break dove Garzelli si è imposto per 7 punti a 4. Dopo un finale di set estremamente nervoso a causa dei giudizi arbitrali, i due finalisti sono rientrati in campo per disputare la seconda partita. Garzelli si è portato prepotentemente in vantaggio sul 5-1 sfruttando gli errori del suo avversario,non pienamente in partita. Salomone, però, non demorde e rimonta fino al 5-4, 0-40, sul servizio di Garzelli. Con un piede nel baratro, Garzelli ha una reazione da campione, annulla tutte le palle break e vince il set per 6-4 e si aggiudica la prima edizione del Trofeo Klimaitalia.
Grande vittoria per il trentenne nocese che ha sconfitto un avversario dieci anni più giovane, nel pieno della maturità tennistica e con due punti ATP all’attivo.

07 19 premiazioniAl momento delle premiazioni il presidente del CT Noci, Antonio Morea, ha ringraziato il pubblico che ha seguito il torneo nei 12 giorni, gli atleti e gli sponsor che hanno reso magico un evento presso un circolo che solo poco più di un anno e mezzo fa era in un completo stato di abbandono. Il sindaco Domenico Nisi ha detto: “Un anno e mezzo fa in questo circolo non si poteva giocare ed ora è bello vedere un grande torneo e una bella finale. Ringrazio voi del direttivo per essere riusciti ad organizzare questo torneo. Ringrazio anche gli sponsor per aver sostenuto questa iniziativa e auguro un buon lavoro per il prosieguo dell’attività”.L’assessore Anna Martellotta ha commentato:” Non avevo mai visto una partita di tennis e quella vista oggi mi ha entusiasmato molto. Cercheremo sempre di sostenere lo sport e le attività sportive nel nostro paese.” Infine la professoressa Giulia Basile ha detto :” Sono qui per osannare lo sport e principalmente il tennis che è uno sport per tutte le età e che fa ringiovanire. Uno sport che si coniuga bene con la salute e che l’AVIS di Noci sostiene attivamente per la realizzazione delle attività del circolo. La salute e lo sport devono essere sempre a stretto contatto. Questo ci permette di rimanere sempre in buona salute per poi avere come fine la donazione del sangue per salvare le persone in difficoltà.”

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...