Informazione pubblicitaria

 

 

Intervista al tennista nocese Francesco Garzelli

07_24 francesco garzelli intervista

NOCI - Dopo la fresca vittoria del 1^ Trofeo Open Klimaitalia Francesco Garzelli ha risposto alle nostre domande sulla sua carriera e sul trofeo appena conquistato.


Il trentenne tennista nocese vanta una serie di successi nella sua carriera tennistica. Nell’agosto del 2012 ha raggiunto il best ranking ATP in singolare alla posizione 809, nel 2014, invece, ha raggiunto la posizione 740 nella classifica di doppio. Garzelli si è laureato 4 volte campione regionale ed è stato sparring partner agli Internazionali di Roma di campioni del calibro di Novak Djokovic, Rafael Nadal e Fabio Fognini. Attualmente è maestro federale presso il Circolo Tennis Njlaya di Bari.

A che età e come ti sei avvicinato al tennis?
“Ho iniziato a giocare a tennis a 8 anni alla quercia di putignano, grazie ai miei genitori che mi consigliarono di provare.”

Circa 10 anni fa hai raggiunto il tuo best ranking nella classifica ATP al posto N^809, che ricordi hai di quel periodo della tua vita?
“ L’anno del mio best ranking avevo 21 anni e tante aspettative, mi vengono in mente tanti ricordi, ogni settimana ero in un posto diverso del mondo con l’obiettivo di scalare sempre di più la classifica, sembra tutto bello, ma era una vita piena di sacrifici, purtroppo nel tennis a differenza di altri sport c’è molta più selezione se non arrivi nei primi 100/120 del mondo è come se non fossi nessuno.

Cosa ti aspettavi dalla tua carriera tennistica?
“Dalla mia carriera tennistica il mio più grande sogno era quello di arrivare un giorno a giocare un torneo dello slam, purtroppo è rimasto solo un sogno, ho un po’ di rimpianti per alcune decisioni sbagliate prese in momenti importanti che avrebbero dovuto portarmi a fare un salto di qualità, anche se magari non sarei mai potuto arrivare nei primi 100/200 giocatori al mondo, però per aver raggiunto la mia miglior posizione a soli 21 anni e non essere più riuscito a salire negli anni dopo vuol dire qualcosa è andato storto.”

Dopo aver giocato tornei di tennis in giro per il mondo che effetto ti ha fatto giocare un torneo nella tua Noci?
“Giocare il torneo di Noci per la prima volta nel mio paese è stata un’emozione fortissima, non mi sarei mai aspettato di vedere così tanta gente sugli spalti, non ti nascondo che all’inizio ero abbastanza teso, anche perché non allenandomi più non sapevo in che condizioni sarei stato e la paura di non rispettare le aspettative era tanta.”

Durante il torneo e in particolar modo durante la finale hai sentito la spinta del pubblico nocese?
“Il pubblico per me è stato fondamentale, mi hanno sostenuto dal primo all’ultimo punto, la finale è stata pazzesca, grazie alla lora spinta mi sentivo come se potessi rimanere in campo per ore, quasi mi dispiaceva che prima o poi sarebbe dovuta finire la partita.”

Quando hai capito di poter vincere la partita contro Federico Salomone?
“Conoscevo già il mio avversario, sapevo che sarebbe stata una partita complicata che si poteva decidere su pochi punti, per questo sono entrato in campo pensando un punto alla volta, è stato molto importante vincere il primo set al tiè break, poi nel secondo set sono andato 5-1 sopra per poi ritrovarmi in un attimo 5-4 0-40, li sono stato bravo ad avere coraggio nell’andarmi a prendere io la partita, per fortuna è andata bene.”

Quali sono i tuoi progetti per il futuro?
“Attualmente faccio il maestro al Njlaya a Bari, per il futuro vediamo, nel mondo del tennis non è facile fare progetti o pensare troppo avanti.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...