Informazione pubblicitaria

 

 

L'Argentina vince la decima edizione del "Torneo Elio Vittorini". Il racconto dell'organizzatore Peter Dell'Orso

07 25 torneo elio vittorini dellorso

NOCI - Si è conclusa lo scorso 18 luglio la decima edizione del “Torneo Elio Vittorini” organizzato da Peter Dell’Orso.

A sfidarsi nella finale del torneo sono state la Spagna che aveva sconfitto in semifinale il Canada per 2-1 e l’Argentina che in semifinale aveva battuto per 4-2 il Portogallo.
Tutto il torneo si è giocato presso il Centro Sportivo Dribbling di Noci e la finale ha visto due squadre determinate per conquistare il trofeo. Ad avere la meglio è stata l’Argentina all’ultimo respiro dei tempi supplementari dove Leone ha regalato la vittoria ai suoi fissando il punteggio sul 5-4 finale. Per la Spagna sono andati a segno Cristofaro,Pinto e doppietta di Salamina, per l’Argentina, invece, hanno segnato Leone,Di Cosola, Terrafino e Frascati prima del gol decisivo di Leone.
Il “Torneo Elio Vittorini” nasce 10 anni fa come una maratona di un giorno presso il campo da calcio a 5 in erba sintetica che era situato nel Circolo Tennis di Via Elio Vittorini per poi spostarsi, dopo l’emergenza pandemica, presso il CS Dribbling sotto la formula di un torneo che si disputa tra la fine di giugno e la prima metà di luglio.
All’indomani della “décima” l’organizzatore Peter Dell’Orso ha risposto alle nostre domande.

Cosa ti ha spinto 10 anni fa a creare questo torneo?
“In maniera ufficiale il torneo nasce 10 anni fa, ma sin da quando ero più piccolo con un’altra ventina di ragazzi eravamo soliti giocare sul campo all’ora abbandonato dell’Elio Vittorini dal primo pomeriggio fino a tarda sera quando ci venivano a chiamare i nostri genitori. Nel tempo crescendo e con la ristrutturazione del sito di Via Elio Vittorini fummo obbligati a cambiare la nostra sede delle partitelle pomeridiane. Con la ristrutturazione del campo fu per noi un bell’impatto e nel 2012 decisi di organizzare il primo torneo dove si iscrissero 9 squadre e senza una coppa ufficiale. Alla base del torneo che cerco di organizzare e portare avanti in totale autonomia c’è una grande passione.Dal 2014 il torneo diventò molto più serio, veniva più squadre e anche qualcuno da fuori, quando la sera si riempivano le gradinate della tribuna era veramente una bella emozione.”

Ti aspettavi così tanto successo anche con il passare degli anni?
“Penso che questo successo sia dovuto alla crescente mia esperienza nell’organizzazione dei tornei ed oggi il mio torneo è una certezza per qualità ed organizzazione.Siamo cresciuti anno dopo anno e nel 2019 dopo l’erosione del campo dell’Elio Vittorini fui obbligato a spostare il torneo, per non abbandonarlo, al CS Dribbling, anche se il nome non è cambiato e non cambierà mai. Devo ammettere che l’anno dello spostamento del torneo fu un trauma, solo 9 squadre iscritte, successivamente in questi ultimi anni la fiamma si è riaccesa fino al grande successo odierno. Nel 2020 a causa del Covid il torneo è stato in dubbio fino all’ultimo giorno a causa degli assembramenti e dei contagi. Parlando con Paolo Laera del Dribbling decisi di cambiare il format passando dalla maratona di un giorno ad un campionato in più giorni.Nel 2021 si sono iscritte ben 13 squadre e la creazione della pagina Instagram ha dato una spinta ulteriore al torneo. Quest’anno si sono iscritte 18 squadre con una media di 12 partecipanti a squadra ed il livello è stato molto alto con giocatori di Eccellenza e Serie C di Calcio a 11 a tantissimi giocatori del Futsal Noci che quest’anno ha stravinto il campionato di C1 di Futsal Maschile. Posso dire senza dubbio che questa è stata la migliore edizione di sempre. ”

Quali erano le tue favorite alla vigilia del torneo?
“Sulla pagina Instagram avevo chiesto agli utenti di scegliere l’ipotetica finale.Gli utenti avevano ipotizzato Inghilterra-Argentina. L’Argentina ci è arrivata, l'Inghilterra,invece, è uscita ai quarti di finale.L’Argentina era considerata da tutti la grande favorita e così è stato.”

Possiamo già dare appuntamento al prossimo anno?
L’anno scorso nei ringraziamenti avevo già dato appuntamento alla decima edizione che era un mio obiettivo che mi ero prefissato da tempo. In un anno possono cambiare tante cose ma l’undicesima edizione dovrebbe esserci. Verrà annunciata con il giusto anticipo. Diventa sempre più difficile per me conciliare lavoro e torneo essendo da solo ma il grande successo ha ripagato tutta la fatica fatta per organizzarlo.Come già detto la passione è quella che mi fa continuare ad organizzare questo torneo.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...