Informazione pubblicitaria

 

 

AGENDA

Facciamo insieme il Nocino con Orto Fertile

06 28 orto fertile

NOCI - Sabato 1 luglio dalle ore 18:20 alla Masseria La Mandra, sulla S.P. 116 Noci per Castellaneta 102 a Noci, il collettivo Orto Fertile è felice di invitarvi alla serata dedicata al Nocino di San Giovanni.

Cime di STAND-UP al NAB a Noci

06 28 standup

NOCI - Venerdì 30 giugno dalle ore 21:00 tornano gli eventi al New American Bar, in Via Leonardo Da Vinci 21 a Noci, con lo spettacolo di Stand-Up Comedy del collettivo Stand Apulia, in prima linea per la diffusione della Stand-Up Comedy sul territorio pugliese attraverso la rassegna "Cime di Stand-Up", evento itinerante in cui i comici di Stand Apulia, e i loro ospiti, portano sui palchi della Puglia i loro monologhi comici carichi di irriverenza e umorismo. Per informazioni 080.4979348.

La Darf inaugura l'area giochi nei giardinetti di via T. Fiore

06 27 legalita darf

NOCI - L'associazione Darf aps, nell'ambito del progetto Officine per la Legalità, inaugurerà questa sera alle ore 19:00 l'area giochi presso i giardinetti di via Tommaso Fiore. La cittadinanza è invitata.

Alberobello celebra l'anniversario della liberazione dal regime feudale e il primo centenario della posa del Monumento ai Caduti

05 18 27 maggio convegno

ALBEROBELLO - Per celebrare l’anniversario della liberazione dal regime feudale e insieme il primo centenario della posa del Monumento dei Caduti, l'associazione Sylva Tour and Didactics-APS, con il patrocinio del Comune di Alberobello, ha organizzato per il 27 maggio due appuntamenti culturali.

“Ruote e Passione”: a Noci il raduno di auto e moto d’epoca

04 15 ruote e passione 1NOCI - La città di Noci saluta nuovamente il ritorno delle Signore a due e quattro ruote. Dopo lo straordinario successo delle passate edizioni, domenica 23 aprile il sogno che coinvolge collezionisti, appassionati e curiosi si ripropone.

Stefano de Carolis presenta “L’omicidio Caracciolo”

02 03 omicidio caraccioloBARI - Lunedì 6 febbraio  alle ore 18, Incontro con Stefano de Carolis autore del libro “L’omicidio Caracciolo” (Carta Bianca edizioni). Il libro conduce il lettore nelle pieghe di una delle più oscure vicende storiche che interessarono la Terra di Bari nei primi due decenni del XIX secolo: il brutale assassinio di Paolo Caracciolo, già sindaco di Turi, consumatosi sullo sfondo della rivoluzione giacobina e della successiva “restaurazione” borbonica. Intervengono: Francesco Introna (medico legale), Fabio Tassinari (maestro d’orchestra). Modera Valentino Sgaramella, giornalista.

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...