Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Concorsi d'architettura per accrescere la qualità

COMUNICATO - “L’Architettura è un mestiere complesso, perché tocca la vita quotidiana delle persone e, nello stesso tempo, segna la storia, la cultura di un Paese” . I recenti avvenimenti, che hanno visto, di fatto, invalidare un regolare concorso d’architettura a Ferrara, inducono a ragionare sull’importanza dello strumento concorsuale come mezzo democratico per accrescere la qualità nelle nostre città in modo diffuso.

L’architettura è opera dell’ingegno umano e l’architetto, nel momento in cui progetta, è responsabile delle proprie scelte nei confronti della città e dei cittadini, compie un’attività di servizio che mira al benessere della collettività. Infatti, gli edifici e gli spazi pubblici sono sistemi integrati di esperienza storica, estetica e pratica, sono luoghi identitari che riassumono in sé quei caratteri per cui l’uomo si riconosce e può fare esperienza di se stesso, per questo la qualità deve divenire elemento fondante e strutturante. Bisogna mirare e dare risposta ad una domanda collettiva di spazi pubblici e privati di qualità perché la buona architettura è in grado di assicurare un alto grado di benessere e gli amministratori e committenti, assieme ai tecnici, devono garantirla. Il concorso di Architettura è al momento l’unico strumento paritario con cui possono essere selezionati i migliori progetti di edifici e spazi pubblici , è lo strumento più efficace con cui i progettisti possono contribuire a dare valore al “disegno della città” ed è dunque centrale nel processo di cambiamento delle comunità. Sarebbe auspicabile, dunque, che anche la nostra città possa essere interessata da momenti di confronto, quali i concorsi, utili se non necessari, sia in fase di programmazione, sia nei successivi atti di trasformazione urbana e del territorio. Affinché si possa consentire il recupero di luoghi, identità e vivibilità, sarebbe altresì auspicabile che il ricorso a strumenti partecipativi, come i concorsi di idee e di progettazione, siano sempre più frequentemente presenti nelle nostre realtà, come in altre a noi vicine. Altrettanto importante è che questi confronti siano basati su istanze preliminarmente condivise con la cittadinanza e gli enti competenti, che siano diffusi per garantire la massima adesione, che rispondano a reali necessità e sostenibilità gestionale nel tempo, che assicurino, infine, la realizzabilità di quanto progettato e riconosciuto come il miglior esito possibile.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Il Comandante Interregionale “Ogaden” Antonio de Vita visita il Comando Legione “Puglia”

04-12-2023

BARI - Nella mattinata, il Comandante Interregionale “Ogaden” di Napoli, Generale di Corpo d’Armata Antonio DE VITA, ha visitato il Comando...

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...