Informazione pubblicitaria

 

 

Il comitato "Residenti del centro storico" incontra l'amministrazione

panorami veduta aerea noci 01COMUNICATO - Una delegazione del comitato residenti del centro storico di Noci è stata ricevuto venerdì scorso 21 giugno dall'amministrazione comunale alla presenza del sindaco dott. Domenico Nisi, dell'assessore Nuccio Guagnano e del vice comandante della PM Giuseppe Ricci.

Di tanto il comitato ringrazia l'amministrazione comunale per aver voluto ascoltare le proprie ragioni e posizioni nonostante l'improvvida azione di qualche giorno fa che ha scatenato questa discussione. L'incontro è stato improntato in termini di massimo rispetto tra le parti ma su ferma posizione del comitato che differentemente da quanto si vuol far pensare non è contrario alla valorizzazione del centro storico ma richiede modi e regole chiari, rispettando tutti e rispettosi delle esigenze di chi il centro storico lo abita, ci vive e pretende, seppur con le limitazioni della sua conformazione, un adeguato livello di servizi.

Al netto di tutti i punti reclamati a cominciare dalla pulizia delle strade, ad un maggior decoro degli spazi pubblici, ad una maggiore attività di vigilanza e controllo, punti questi sui quali la Amministrazione ci ha mostrato ampia disponibilità, si è naturalmente discusso ampiamente del punto centrale del tema: il transito e sosta. Rispetto al transito il Sindaco ha garantito, in tempi celeri la modifica dell'ordinanza nella misura in cui sia consentito esclusivamente ai residenti muniti di pass il transito per carico e scarico H24.

Per quanto riguarda la sosta verranno tollerati casi particolari esclusivamente ai residenti dotati di pass. Per tutti gli altri utenti del centro storico che non siano residenti muniti di pass ci sarà tolleranza zero. La amministrazione si è impegnata a completare le analisi sui nuclei familiari residenti e ad individuare soluzioni di parcheggio di prossimità che non possano ridursi al campo rosa, obiettivamente al di fuori di ogni logica di prossimità come il comitato ha rappresentato con riferimento a tanti altri comuni, come Putignano, Conversano, Monopoli e lo stesso Ruvo preso a riferimento per il DUC.

Entrambi le parti auspicando una celere introduzione della ZTL, si impegnano reciprocamente l'una, la A.C a recuperare il maggior numero di posti di prossimità, l'altra, il comitato a limitare transito e sosta per i casi strettamente necessari. Ad ogni buon conto questo comitato resterà sempre vigile e propositore sull'operato della Amministrazione Comunale, tanto più che esso stesso è uno dei comitati riconosciuti dalla Statuto comunale sin dal 1995 e si pone l'obiettivo di valutare tutte le soluzioni tese ad una vera riqualificazione del centro storico, e non semplici e puntuali iniziative dettate magri da esigenze commerciali di breve periodo.
Il presente comunicato resttuisce ai consiglieri ed amministratori comunali la posizione del comitato rispetto alla precedente interpellanza e viene trasmesso per conoscenza anche agli organi di informazione perché la posizione del comitato resti scevra da strumentalizzazioni politiche dalle quali prendiamo equamente le distanze.
Ad oggi al comitato aderisconto 43 cittadini.

COMITATO SPONTANEO DEI RESIDENTI NEL CENTRO STORICO  DI NOCI

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...