Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Il comitato "Residenti del centro storico" incontra l'amministrazione

panorami veduta aerea noci 01COMUNICATO - Una delegazione del comitato residenti del centro storico di Noci è stata ricevuto venerdì scorso 21 giugno dall'amministrazione comunale alla presenza del sindaco dott. Domenico Nisi, dell'assessore Nuccio Guagnano e del vice comandante della PM Giuseppe Ricci.

Di tanto il comitato ringrazia l'amministrazione comunale per aver voluto ascoltare le proprie ragioni e posizioni nonostante l'improvvida azione di qualche giorno fa che ha scatenato questa discussione. L'incontro è stato improntato in termini di massimo rispetto tra le parti ma su ferma posizione del comitato che differentemente da quanto si vuol far pensare non è contrario alla valorizzazione del centro storico ma richiede modi e regole chiari, rispettando tutti e rispettosi delle esigenze di chi il centro storico lo abita, ci vive e pretende, seppur con le limitazioni della sua conformazione, un adeguato livello di servizi.

Al netto di tutti i punti reclamati a cominciare dalla pulizia delle strade, ad un maggior decoro degli spazi pubblici, ad una maggiore attività di vigilanza e controllo, punti questi sui quali la Amministrazione ci ha mostrato ampia disponibilità, si è naturalmente discusso ampiamente del punto centrale del tema: il transito e sosta. Rispetto al transito il Sindaco ha garantito, in tempi celeri la modifica dell'ordinanza nella misura in cui sia consentito esclusivamente ai residenti muniti di pass il transito per carico e scarico H24.

Per quanto riguarda la sosta verranno tollerati casi particolari esclusivamente ai residenti dotati di pass. Per tutti gli altri utenti del centro storico che non siano residenti muniti di pass ci sarà tolleranza zero. La amministrazione si è impegnata a completare le analisi sui nuclei familiari residenti e ad individuare soluzioni di parcheggio di prossimità che non possano ridursi al campo rosa, obiettivamente al di fuori di ogni logica di prossimità come il comitato ha rappresentato con riferimento a tanti altri comuni, come Putignano, Conversano, Monopoli e lo stesso Ruvo preso a riferimento per il DUC.

Entrambi le parti auspicando una celere introduzione della ZTL, si impegnano reciprocamente l'una, la A.C a recuperare il maggior numero di posti di prossimità, l'altra, il comitato a limitare transito e sosta per i casi strettamente necessari. Ad ogni buon conto questo comitato resterà sempre vigile e propositore sull'operato della Amministrazione Comunale, tanto più che esso stesso è uno dei comitati riconosciuti dalla Statuto comunale sin dal 1995 e si pone l'obiettivo di valutare tutte le soluzioni tese ad una vera riqualificazione del centro storico, e non semplici e puntuali iniziative dettate magri da esigenze commerciali di breve periodo.
Il presente comunicato resttuisce ai consiglieri ed amministratori comunali la posizione del comitato rispetto alla precedente interpellanza e viene trasmesso per conoscenza anche agli organi di informazione perché la posizione del comitato resti scevra da strumentalizzazioni politiche dalle quali prendiamo equamente le distanze.
Ad oggi al comitato aderisconto 43 cittadini.

COMITATO SPONTANEO DEI RESIDENTI NEL CENTRO STORICO  DI NOCI

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...