Informazione pubblicitaria

 

 

Capurso – Indagini dei Carabinieri su un’agenzia automobilistica: falsificava atti pubblici per velocizzare e definire positivamente le pratiche

carabinieri 16 gazzellaCAPURSO - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misura cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Bari, su richiesta della locale Procura della Repubblica, per i reati di “falsità in atti pubblici e/o privati”, “accesso abusivo a sistemi informatici”, “contraffazione di sigilli di Stato”, “furto in abitazione” e “truffa”.

Le condotte illecite contestate, emerse nel settembre 2020 a margine di diversa attività investigativa e accertate con tempestivi riscontri fino al maggio 2021, hanno principalmente ad oggetto l’attività imprenditoriale di un’agenzia di pratiche auto di Capurso (BA) i cui gestori, fratello e sorella, grazie alla parentela con un Carabiniere in servizio presso una Stazione Carabinieri, avevano incrementato il proprio volume d’affari garantendo alla clientela un servizio semplice e veloce di perfezionamento delle pratiche.

In particolare, secondo l’impostazione accusatoria accolta dal Gip (fatta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo della difesa), gli indagati, al fine di concludere positivamente e/o velocizzare il perfezionamento delle richieste all'ACI/PRA, avrebbero falsificato, utilizzando anche un sigillo di Stato contraffatto, denunce di smarrimento e/o furto di veicoli e targhe, anche accedendo abusivamente alla Banca Dati in uso alle FF.PP., in favore di clienti a volte ignari dell’illiceità di tali condotte e altre, invece, ben consapevoli della scorciatoia intrapresa, se non addirittura complici in vere e proprie truffe assicurative.  

L’agenzia beneficiava dell’indispensabile apporto del marito Carabiniere della co-gestrice, il quale si prestava a interrogare i database in uso alle FF.PP. per poi sottoscrivere le false denunce che, però, non venivano effettivamente inserite nei sistemi informatici di riferimento.

Il GIP, accogliendo pienamente la tesi accusatoria e decretando di fatto la chiusura dell’attività imprenditoriale, ha disposto la misura interdittiva del divieto per 12 mesi di esercitare l'attività professionale di consulente automobilistico e l'impresa di pratiche auto per il co-titolare dell’agenzia, mentre ha deciso la misura più afflittiva degli arresti domiciliari nei confronti sia della sorella e socia in affari sia del cognato Carabiniere. La coppia avrebbe sfruttato il bagaglio esperienziale maturato nella falsificazione di atti anche per contraffare:

- certificati medici in favore del militare, il quale riusciva così ad assentarsi indebitamente dal lavoro;

- attestazioni di negatività al Covid 19 a beneficio di propri conoscenti;

- una lettera d'ufficio per trasmettere un’istanza, falsamente motivata, di annullamento di una contravvenzione al C.d.S. emessa da un Comando di Polizia Locale nei confronti di un commilitone, destinatario per tale motivo della misura cautelare interdittiva della sospensione per 12 mesi dall'esercizio del pubblico ufficio per aver concorso nella predetta falsità in atti. 

Nell’ambito dell’attività investigativa, condotta principalmente attraverso intercettazioni, acquisizioni di testimonianze e documenti, i Carabinieri hanno anche accertato un ulteriore episodio illecito a carico di un altro militare che avrebbe falsificato il contenuto di un’annotazione di P.G. relativa all’esecuzione di un ordine di cattura. Nei suoi confronti il GIP ha disposto la sospensione per 12 mesi dall'esercizio del pubblico ufficio.

Si evidenzia come i Carabinieri indagati, per cui sono contestualmente scattate analoghe misure cautelari disciplinari (sospensione obbligatoria dal servizio), erano stati già da tempo rimossi dai propri incarichi e allontanati dalla propria sede di servizio.

Infine, è importante sottolineare che il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e che, all’esecuzione della misura cautelare odierna, seguirà l’interrogatorio di garanzia e il confronto con la difesa degli indagati, la cui eventuale colpevolezza, in ordine ai reati contestati, dovrà essere accertata in sede di processo nel contraddittorio tra le parti.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...