Informazione pubblicitaria

 

 

Riqualificato, aperto, richiuso e ora verso la riapertura: la capriola del parco in via Sgobba

10 14 parco via sgobba 1NOCI – Restituito alla cittadinanza nel 2019 dopo essere stato rimesso a nuovo, aperto per una breve finestra temporale anche grazie all’affidamento al Gruppo Alpini e poi chiuso nuovamente: questa la capriola del parco in Via Fratelli Sgobba (ivi è posto l’accesso, ma lo spazio è conosciuto e nominato anche come Giardini di Via Vittorini data la contingenza con il parco e centro sportivo sito in quest’ultima via). A detta del sindaco Domenico Nisi, però, l’amministrazione comunale dovrebbe garantirne la riapertura entro la fine dell’anno.

Il parco in Via Fratelli Sgobba, nel 2017, era dismesso e abbandonato a se stesso. Con la delibera n° 42 del 2017, la Giunta Comunale (che vedeva come assessore di riferimento - con delega all’ambiente, decoro urbano e città sostenibile, patrimonio e demanio - l’avv. Lucia Parchitelli) approvava il progetto “Periferie Aperte – Agorà Sicure”, che prevedeva la riqualificazione delle tre aree verdi della Madonna della Croce, di Via Vittorini e del Parco Centro residenziale “Abitarea” (leggi qui). Grazie ai fondi della città metropolitana di Bari, nel mese di giugno del 2019 si sono conclusi i lavori (leggi qui) che hanno visto il ripristino del cancello di ingresso, del verde e dell’edificio che ospita i bagni e l’installazione di panchine, una fontana e giostrine per bambini.

Dopo essere stato aperto per qualche mese, gli ingressi al parco sono stati contingentati durante il lockdown per l’emergenza sanitaria della pandemia di Sars-CoV-2. Con le progressive riaperture, anche il parco in Via Sgobba ha visto i propri cancelli aprirsi temporaneamente: lo spazio è stato destinato agli individui diversamente abili, con la necessità di passare del tempo all’aria aperta ma impossibilitati ad utilizzare le mascherine. In questo periodo si colloca l’affidamento temporaneo al Gruppo Alpini “Bassa Murgia Noci”, i cui volontari hanno garantito aperture, chiusure e sorveglianza negli orari prefissati per circa una decina di giorni. “Abbiamo non formalmente, questo forse il nostro errore, proposto di gestire quello spazio per tutto il periodo estivo” – ha dichiarato a Noci24 Gabriele Zanini, capogruppo degli Alpini – “ma poi la nostra esperienza con quel parco è finita lì”.

Il giardino in Via Sgobba, però, è rimasto chiuso durante tutto il periodo estivo. Interrogato da Noci24, il sindaco Domenico Nisi ha dichiarato: “Il Comune ha ripreso recentemente possesso di quel parco, a seguito di contenzioso con il precedente soggetto gestore (riferito non al Gruppo Alpini ma ai gestori del centro sportivo in Via Elio Vittorini - leggi qui - ndr). In questi giorni si sta valutando la possibilità di affidare - se pur provvisoriamente - il parco per garantirne un minimo utilizzo, in quanto l’idea è quella di partecipazione ad un bando regionale attraverso il quale candidare a finanziamento la una ristrutturazione e risistemazione complessiva dell’intera area, compresa quella parte del parco dove vi sono i campi da gioco, in modo tale da rendere fruibile l’area ai residenti della zona e non solo. Per la gestione provvisoria, per fine anno dovremmo riuscire a garantire la riapertura”.

10 14 parco via sgobba 2

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...