Informazione pubblicitaria

 

 

Parco via Elio Vittorini: si apre un nuovo capitolo? Le parole del consigliere Recchia

06 04 elio vittoriniNOCI - Dal 1 marzo scorso i vecchi gestori hanno lasciato l'area comunale situata in via Elio Vittorini ed oggi post lockdown il parco, non in ottime condizioni, attende nuovi gestori.

Sulla situazione del centro, che in passato ha ospitato diversi tornei calcistici, di playstation e soprattutto vari tornei di tennis di 3° Categoria, ha risposto alle nostre domande il consigliere comunale con delega allo sport Giuseppe Recchia.

Come mai si è arrivati a questo punto? 
“In primo luogo specifichiamo a che punto siamo: il Comune, quindi tutta la nostra collettività, è ritornato in possesso di una struttura che era stata gestita da una Associazione Sportiva che non ha mai adempiuto agli obblighi contrattuali stipulati con l’amministrazione e che circa otto anni fa prese possesso di una struttura nuova ed in condizioni perfette, parliamo di un’area destinata allo sport molto bella e collocata in un punto strategico della nostra Cittadina raggiungibile anche a piedi. Ho preso a cuore la destinazione della stessa e col Sindaco e con la collaborazione dell’avv. Durante siamo riusciti a ritornare in possesso della stessa per riqualificarla e farla ritornare agli antichi fasti come circolo tennis.”

Cosa ne sarà ora del Parco di via Elio Vittorini?
“Come ho anzidetto ci sarà solo da riqualificare l’area che attualmente è stata solo ripulita da erbacce e sterpaglie ma ha bisogno di una manutenzione su diverse zone oltre che ripristinare alcune attrezzature come il pallone pressostatico.

C’è già qualche associazione sportiva o gruppi di persone interessate alla gestione di questo centro?
“Già ho preso contatti con gruppi di persone e associazioni sportive interessati alla gestione dell’area, purtroppo avendo avuto la disponibilità della stessa a fine febbraio (appena prima del lock-down) non c’è stato il tempo di programmare alcuna procedura volta ad una eventuale assegnazione. In questi giorni stiamo riprendendo i contatti per dare alla struttura una gestione che la valorizzi e possa dare luogo ad un movimento tennistico di rilievo che diventi un punto di riferimento nel circondario visto che è utilizzabile anche nel periodo invernale grazie al pallone pressostatico.”  

 

LEGGI ANCHE:

Strutture sportive: il Vicesindaco Mansueto incontra l'opposizione

Noci per la prima volta in serie C con il Tennis Club

D1 e D2 del Tennis Club Noci nella fase finale per la Promozione, con il maestro Denitto

Contenzioso Tennis Club Noci: le precisazioni dell'ass. Tinelli

La replica del presidente Notarnicola del Tennis Club Noci

Tennis Club Noci: il Comune di Noci avvia azione di recupero crediti per inadempienza contrattuale

Mihail Nicolaescu vince il 3° Memorial di Tennis "Patrizia Fazio"

Con il Tennis Club, Noci torna in serie D2

Il nocese Francesco Garzelli campione regionale assoluto di tennis

Nicola Pietrangeli inaugurerà domani i campi da tennis di via Vittorini

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...