Informazione pubblicitaria

 

 

Ruote e passione: torna la kermesse nocese di auto e moto d’epoca

04 04 RuoteEpassione 2NOCI – Ieri, domenica 3 aprile, su un “red carpet” allestito per l’occasione in Piazza Garibaldi sono tornate a sfidarsi auto e moto che hanno fatto la storia di un’epoca che fu e alle quali sono legati i ricordi più belli della giovinezza di molti. Anche quest’anno l’organizzazione non ha lasciato davvero nulla al caso e la kermesse "Ruote e passione" ha entusiasmato letteralmente gli animi degli appassionati di motori e non solo, sfidando anche la minaccia di condizioni meteorologiche avverse.

04 04 KermesseAutoDEpocaImmaginate di veder sfilare, in Piazza Garibaldi e poi per le strade di Noci, l’auto o la moto che sono state oggetto, anni fa, dei vostri desideri (magari di neopatentati). Quell’auto o quella moto che magari non avete potuto permettervi nell’immediato ma che vi siete prefissati come obiettivo, consapevoli dei sacrifici che  vi sarebbe costato giungerne in possesso.

04 04 RuotePassioneKermesseE alla fine ci siete riusciti: avete acquistato quel veicolo che è diventato parte integrante delle vostra vita: delle scampagnate con gli amici, dei momenti romantici con il partner e poi dei viaggi con i vostri figli. Tornare ad ammirare, nel pieno della propria bellezza, un veicolo a 2 o a 4 ruote magari non più in commercio, ma nel cui motore, intere generazioni sentono pulsare parte del loro cuore è di certo un’emozione non da poco.

Sono stati 36 i veicoli che, con la loro bellezza per nulla scalfita anzi accresciuta oltremisura dagli anni, si sono sfidati sul red carpet in pizza Garibaldi, sottoposti alla valutazione di una giuria di esperti. I premi sono stati assegnati nell’ambito di diverse categorie contemplate, ovvero:

04 04 RadunoAutoDepocaBEST OF SHOW: veicolo storico più elegante di tutto il concorso;

PREMIO MIGLIOR EQUIPAGGIO: equipaggio che osserva l’abbigliamento più’ consono all’evento;

PREMIO MIGLIOR DESIGN: complementi, fanaleria, elementi di rifinitura ed accessori Interni;

04 04 AutoPassioneAutodepoca 1PREMIO GIURIA: veicolo storico che suscita maggior emozione;

PREMIO RUOTE E PASSIONE: qualità del restauro e decorso storico importante.
La kermesse è stata arricchita anche dalla partecipazione fuori concorso di ulteriori veicoli d’epoca.

04 04 KermesseAutoDepocaHa emozionato non poco il messaggio che alcuni motociclisti hanno voluto lanciare issando sul proprio veicolo e facendo sventolare la bandiera della pace. Non importa quale veicolo scegliamo di guidare e quali siano le strade che decidiamo di percorrere: l’idea della pace deve sempre viaggiare con noi: dobbiamo farcene sempre portatori.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...