Informazione pubblicitaria

 

 

"Esseri Urbani": intervista a Mirko Matarante

EsseriUrbaniMirkoMatarante NOCI - In attesa dello "start" ufficiaale previsto per il prossimo 11 luglio, si fanno sempre più caldi i motori del festival artistico- culturale "Esseri Urbani". Stanno dunque giungendo in dirittura d'arrivo anche gli appuntamenti settimanali con le interviste agli artisti che stiamo già da qualche tempo propondendo ai nostri lettori, in qualità di media partner dell'evento. Ascoltiamo oggi la voce di Mirko Matarante, che ci racconterà un po' di lui, del suo lavoro ma soprattutto di cosa sia per lui l'arte e del  suo contributo artistico per "Esseri Urbani":

Ci parli un po' di lei: al livello biografico ma soprattutto per quel che concerne il suo operato, ciò di cui si occupa.

"Classe 88, diplomato al liceo artistico Nervi di Ravenna, laurea triennale presso l'ABA di Lecce. Dai primi anni di accademia, frequentando l'entourage artistico locale e diventando assistente dell'artista e designer Giovanni Lamorgese, entravo in contatto con le arti applicate, il mondo del design e delle botteghe artigiane. In quegli anni la mia ricerca artistica, in origine concentrata sulle tecniche pittoriche, si diramava in molteplici campi di interesse, destando in me la passione per la progettazione e l'uso dei materiali, sviluppando le competenze che mi avrebbero poi portato a lavorare nel campo del restauro, del design, della decorazione e della bioedilizia. Ha quindi queste origini la mia produzione artistica, eterogenea ed in continuo mutamento, focalizzata sulla sperimentazione delle tecniche e dei linguaggi. Ovviamente nella mia ricerca ci sono pratiche alle quali resto più legato, come la lavorazione della ceramica che permette di unire scultura, pittura e design in un unica operazione".


Che cos'è per lei l'arte?

"Credo che l'arte, intesa coma arte visiva, sia un linguaggio dalle infinite possibilità, un linguaggio che per sua natura crea un dialogo aperto tra artisti e fruitori, lontano da sentenze, domande o risposte chiuse, ma dinamico ed instabile e strettamente legato, nei sui significati e nei suoi stereotipi, al presente ed al tempo che vive. In breve l'arte rappresenta per me il mezzo per esplorare il mondo e le dinamiche umane, è inoltre lo strumento che utilizzo per combattere le mie battaglie, quelle personali e quelle di carattere sociale".


Cosa l'ha spinta o meglio cosa l'ha stimolata rispondere alla call di "Esseri Urbani?"

"Conosco e frequento già da tempo l'aps U'Juse, con la quale ho già collaborato in passato e seguo con attenzione lo sviluppo del festival da loro promosso, credo che sia una realtà nuova ed interessante, occupandomi anche io di associazionismo penso che la rete di rapporti e contatti spontanei creatisi attraverso queste dinamiche siano la nuova linfa culturale del territorio e non solo. La mia partecipazione al festival è quindi legata alla volontà di supportare e partecipare alle iniziative a carattere artistico e culturale sul territorio pugliese, che è il luogo che ho scelto per vivere".

Senza descrivere dettagliatamente l'opera o le opere(sarà una piacevole sorpresa degli spettatori andare a scoprirle) parliamo al livello puramente concettuale di quale contributo intende apportare al festival "Esseri Urbani". Ci saranno sicuramente una tematica, un concetto o un insieme di valori che si è  proposto di evidenziare

"In linea con il concept della call di esseri urbani la mia opera vuole riflettere sulle dinamiche della nostra società, nello specifico della macrosocietà goblalizzata (quella che crede ad una utopica crescita all'infinito), e vuole rappresentare, con tragica ironia, la città intesa come fulcro delle nostre esistenze, come contenitore della cultura e dei costumi, altresì come luogo destinato a cambiare, se non a scomparire, durante il percorso dell'evoluzione della società. L'obbiettivo è quello di stimolare, attraverso una non troppo velata provocazione, delle riflessioni sullo stile di vita contemporaneo, sulle sue incoerenze, e sulle conseguenze delle nostre azioni soprattutto in campo ecologico ed economico".

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...