Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Diocesi Conversano - Monopoli, ordinato Mons.Giuseppe Favale: "Insieme condivideremo l'ascolto della Parola"

04 12donpeppinofavaleNOCI (Bari) – Il vescovo, un testimone autentico della parola di Dio. E’ il ruolo che si ritrova a dover ricoprire Don Giuseppe Favale presso la nostra Diocesi di Conversano Monopoli e che comincerà ad essere esercitato a pieno a partire dal prossimo 30 aprile 2016. Un ruolo “gravoso” seppur importante, lo ha definito lo stesso Favale, ma che ben si sposa con chi, come lui, accetta il servizio e la chiamata di Dio dopo averlo conosciuto ed incontrato per davvero. La sua ordinazione, dopo l’effettiva nomina di Papa Francesco dello scorso 5 febbraio 2016, è avvenuta sabato 9 aprile nel piazzale antistante il campo sportivo “De Bellis” di Castellaneta; ma Noci24.it, all’indomani della sua ordinazione, ha colto l’occasione per poter partecipare alla primissima celebrazione di sua Ecc., svoltasi nella Chiesa di Stella Maris di Castellaneta Marina.

04 12donpeppinofavale1Palagianese d’origine ed appartenente al clero della diocesi di Castellaneta, “don Peppino” ci ha tenuto fino in fondo a salutare la sua parrocchia ed i suoi amici prima dell’effettivo trasferimento nella bellissima e vicinissima Conversano. Ed è accaduto proprio nel giorno in cui il Vangelo di Giovanni ricorda a tutti i fedeli l’importanza dell’essere “testimoni del maestro” che Don Peppino ha indossato per la prima volta la veste liturgica da vescovo, incontrando amici e fedeli nella Chiesa di Stella Maris, lì dove anche noi eravamo in rappresentanza della sua nuova Diocesi. Qui, alle 11 in punto del mattino, la chiesa gremita di gente ha accolto il suo concittadino, ormai vescovo, per rivolgergli un grande applauso. Il presbiterio (foto a lato), ricco di rappresentanti del clero a lui vicino, accoglieva per l’occasione anche un’altra importante personalità, nonché quella di S.E.R. Card. Peter Turkson (presidente del Pontificio Consiglio di Pace e Giustizia - il prossimo 22 aprile a New York per firmare un accordo sul clima in rappresentanza della Santa Sede presso la sede ONU). Insieme a lui anche padre Pietro Bovati sj (segretario della Pontificia Commissione Biblica), don Antonio Favale (parroco Stella Maris di Castell. Marina e biblista), don Lucio Sembrano (del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso) e don Santi Grasso (della Facoltà teologica del Triveneto) e don Ignazio dal Ghana. Un accompagnamento di non poco conto, oseremmo definirlo, giunto per rafforzare le parole del monsignor Claudio Maniago (vescovo di Castellaneta) espresse nel giorno precedente : “il vescovo deve essere soprattutto un uomo che prega. La fede vissuta come inquietudine verso Dio e verso gli uomini, può essere alimentata solo dalla preghiera”.

04 12donpeppinofavale2Immensa la gioia e la gratitudine che oggi riempie il cuore di Don Giuseppe Favale il quale, pensando alla sua nuova comunità diocesana, ha dichiarato quanto segue: “condivideremo l’ascolto della Parola e ci nutriremo del Pane della vita. Insieme ci metteremo in ascolto delle aspirazioni più vere e profonde dell’animo umano, in un dialogo sereno e costruttivo con tutti. Avremo modo di dirci tante cose negli incontri che ci saranno. Sappiate che troverete sempre aperta la porta del mio cuore e spero che nessuno si senta mai un estraneo nel rapporto con me! Sono felice di venire tra voi, perché sia io che voi stiamo facendo la volontà di Dio”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...