Informazione pubblicitaria

 

 

Presidi del Libro: Festa del Lettore 2021

09 28 Locandina Festa dei Lettori 2021NOCI (Bari) - Trent’anni dopo. La Puglia si trova a fronteggiare nel giro di pochi mesi l’arrivo in massa di decine di migliaia di albanesi in fuga dalla propria terra. Il 7 marzo 1991 in poche ore giungono a Brindisi circa 18mila persone che invadono la città. Saranno i volontari della Caritas e di altre associazioni ad accogliere con spirito di solidarietà quegli esseri umani in fuga.

La mattina dell’8 agosto 1991 la storia si ripete. La nave mercantile Vlora, partita dal porto di Durazzo, attracca al molo di Bari. A bordo, 20mila albanesi, in gran parte giovani, per i quali l’Italia è la meta per liberarsi da povertà e disperazione. È un vero esodo di massa che darà il via al fenomeno dei migranti. Giungeranno nel capoluogo pugliese rinchiusi temporaneamente nello stadio della Vittoria per decisione del governo contro il parere del sindaco dell’epoca, Enrico Dalfino, che chiede un trattamento più umano. A Noci venerdì 1 ottobre alle 18 nel chiostro di San Domenico, I Presidi del libro ricorderanno quei fatti con la presentazione del libro della giornalista e scrittrice Ilaria Lia dal titolo “Albania Italia, la storia che sfocia nei grandi esodi, il legame solidale promosso dopo gli sbarchi”. Dialogherà con l’autrice Lorita Tinelli, psicologa. Per l’occasione, il giornalista e fotografo Luca Turi, autore di un grande reportage fotografico a Bari che ha ottenuto alcuni riconoscimenti, esporrà una mostra con alcune sue opere che ormai sono parte della storia di Bari. Nel corso della serata, previsti interventi del consigliere regionale Lucia Parchitelli e del sindaco di Noci, Domenico Nisi. Un cittadino albanese ormai residente a Noci renderà la propria testimonianza. La presentazione del volume rientra nell’ambito della 17esima edizione della “Festa del lettore dei Presidi del libro”. L’evento dei Presidi del libro quest’anno ha per tema: “L’invenzione del presente – Percorsi nel tempo: il futuro visto dal passato”. La manifestazione prosegue sabato 2 ottobre, sempre nel chiostro di San Domenico alle ore 18 con il giornalista e scrittore Donato Marinelli che presenterà il suo libro dal titolo: “Silvia e Sammy”.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Error: No articles to display

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

GdF Bari: constatate violazioni agli obblighi in materia di ricevute fiscali e sequestrati numerosi capi…

05-03-2023

PUTIGNANO - In concomitanza con i festeggiamenti del Carnevale di Putignano, che ha visto la partecipazione di circa 25 mila persone...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...