Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

NOTE DI LUNA..TRA I CAMPANILI - Canzoni napoletane e d'amore con Gianni Conte

06 16 CONCERTO Conte SbegliaNOCI - Finalmente ci siamo! Riprende la XVI Rassegna di Concerti “Saverio Mercadante” con un concerto di grande prestigio per inaugurare doverosamente la ripresa delle attività di spettacolo dal vivo. L'occasione è quella della notte di S. Giovanni, il 24 giugno 2021, con inizio alle ore 21:00 presso l’Anfiteatro ex piscina comunale di Noci. Special Guest della serata è Gianni Conte, celebre voce solista della mitica Orchestra Italiana di Renzo Arbore, che si esibisce con la altrettanto nota pianista partenopea Maria Sbeglia. Un concerto che condurrà il pubblico attraverso un incantevole percorso musicale tra alcune delle più belle canzoni napoletane ispirate alla luna nella quale magicamente si rispecchieranno i tre campanili di Noci.

In programma veri capolavori quali Luna nuova, Era di Maggio, E la luna bussò, Canzone appassiunata, Luna Rossa e altre ancora con due interventi pianistici solistici in cui non potevano mancare “Al chiaro di luna” di Beethoven e “Clair de lune” di Debussy. Interpretazioni, quindi, affidate ad artisti di rango. Gianni Conte, artista napoletano, collabora con l'Orchestra Italiana di Renzo Arbore dal 1996, dal 1992 al 1995 è in RAI in qualità di ospite fisso come pianista e cantante in trasmissioni quali “Caffè Italiano” e “Uno Mattina Estate”, nel 1993 è sul palco del Teatro Ariston al fianco di Roberto Murolo al Festival di Sanremo. Come autore ha scritto per personaggi quali Peppino di Capri e Nino Frassica. Il talento e le qualità espressive di Gianni Conte vengono così definite dallo stesso Renzo Arbore: “quando lo sento innumerevoli volte con la mia Orchestra Italiana, mi meraviglio sempre per come sta cantando in maniera diversa, commossa e sentita”. Maria Sbeglia è una pianista in carriera con attività svolta in Italia e all'estero. Numerose sono le sue collaborazioni con artisti e orchestre di tutto il mondo. Insomma una ripartenza della musica dal vivo di tutto rispetto e che certamente non deluderà le aspettative. Durante il concerto sarà annunciata l'intera programmazione dei concerti della Rassegna che si concluderà il 6 novembre 2021. L’evento è organizzato dalla Associazione Musico Culturale Aulos con il patrocinio del Comune di Noci e il sostegno della Regione Puglia - Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del territorio attraverso la L.R. n.6/2004, Programma Straordinario 2020 in materia di Cultura e Spettacolo. Nel rispetto delle disposizioni anti-Covid l'accesso al concerto è garantito, sino ad esaurimento dei 200 posti a sedere, attraverso la prenotazione gratuita con nome e cognome da effettuare al nr. 347.9194819 (anche whatsapp) oppure online a questo  link

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Il Comandante Interregionale “Ogaden” Antonio de Vita visita il Comando Legione “Puglia”

04-12-2023

BARI - Nella mattinata, il Comandante Interregionale “Ogaden” di Napoli, Generale di Corpo d’Armata Antonio DE VITA, ha visitato il Comando...

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...