Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

E' oro in Sud Corea per l'applicazione pugliese Nextome

Award Of Busan NextomeNOCI (Bari) - L’applicazione di matrice pugliese Nextome, sin dagli albori nel 2012, ha subito saputo distinguersi: la tecnica della geolocalizzazione indoor, che permette di orientarsi senza bisogno di un wi-fi o del gps, ha ottenuto numerosi e importantissimi riconoscimenti. Ultimo, tra questi, il primo premio nella gara internazionale di Busan, Sud Corea. Ne abbiamo parlato con il nocese co-fondatore e chief financial officer di Nextome, Domenico Colucci.

Noi di Noci24 abbiamo seguito sin dagli albori l’applicazione Nextome. Rispetto all’ultima volta in cui abbiamo scritto di voi (marzo di quest’anno) quali aggiornamenti e/o incrementi ha subito l’azienda e l’applicazione?
"La caratteristica di una startup è il suo crescere velocemente: in un arco temporale ridotto, quindi, ci sarebbe molto da raccontare. Per essere brevi, una prima metrica che posso fornirvi è la grandezza del team, ad inizio 2015 eravamo in 4 ora siamo in 8 (tra collaboratori part-time e full-time). I settori di applicazione della nostra tecnologia, (inizialmente solo i musei), si sono ampliati: oggi contiamo clienti che si occupano di produrre autoveicoli, esposizioni fieristiche, trasporto pubblico e applicazioni per città intelligenti (smart city), proprio come per Busan in Sud Corea."

In cosa consisteva il concorso e, di conseguenza il premio? Quanti erano i partecipanti? E’ stato difficile ottenere il premio e battere la concorrenza?
"Il premio in Sud Corea consisteva in una gara internazionale tra università e aziende per proporre e illustrare nuove tecnologie in grado di migliorare la qualità della vita a Busan. Busan è la seconda città del Sud Corea per numero di abitanti, famosa anche per essere la prima città al mondo che ospita e sperimenta tante tecnologie allo scopo di rendere la città sempre più smart.
Il nostro team ha evidenziato una notevole applicabilità della tecnologia di localizzazione indoor, prodotta da Nextome, all’interno della metropolitana di Busan. Questa applicabilità ci ha permesso di vincere il primo premio, con più di mille aziende e università presenti da tutto il mondo. Vincenzo Dentamaro, CEO di Nextome, ha rappresentato la nostra azienda durante la conferenza, rientrando in Italia da vincitore (in foto con il Vice Sindaco della città di Busan).
Essendo una competizione internazionale la concorrenza è elevata, ci sei tu contro tutto il mondo. Siamo soddisfatti di aver ancora una volta portato in vetta la nostra Nazione."

Qual è il lavoro che sarà attuato in Sud Corea? Lo ritieni un grande passo per Nextome?
"Abbiamo steso una prima rete di contatti ed inoltre la nostra soluzione è pianamente integrabile con tutta l’infrastruttura locale, quindi, si, è un sicuramente un grande passo."

Quali sono le prospettive future dell’applicazione?
"Ci sono una serie di progetti molto interessanti, ad esempio in questi giorni ci troviamo a Barcellona per la più grande fiera sulle Smart City. Abbiamo realizzato con una società specializzata nella produzione di resina (l’azienda in questione lavora solo materiale ottenuto dai prodotti di scarto) dei mosaici digitali, grazie ai quali passando vicino col proprio smartphone è possibile ricevere informazioni, tutto contestualizzato all’interno dei grandi edifici chiusi."

Siete cervelli in fuga, prima dalla Puglia e poi dall’Italia. Come avete vissuto questa separazione? Avreste preferito una possibilità di lavoro “in patria”?
"Non ci definiamo cervelli in fuga, abbiamo trascorso del tempo fuori, ma alla prima occasione utile siamo rientrati. Viaggiare e vivere fuori casa è soprattutto una grande occasione per aprire la mente. In Puglia finalmente si muove qualcosa, noi giovani abbiamo il compito di guidare questo cambiamento, bisogna smettere di lamentarsi e investire tutte le energie per poter creare qualcosa di bello, qualcosa che ci appaghi. Ai giovani nocesi consiglio di avere più coraggio, senza aver paura di usare il proprio cervello".


ALTRI ARTICOLI SU QUESTO ARGOMENTO:

Domenico Colucci premiato all'Europioneers 2015

Nextome: all’Hackathon vince la solidarietà e l’innovazione sociale

Nextome trionfa al Web Summit 2014

Nextome tra le app più funzionali del mondo

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...