dalla Città Metropolitana di Bari
BARI - Da lunedì saranno attivi tre ambulatori dedicati alla esecuzione dei test sierologici per il personale delle scuole paritarie e private, a Bari, Putignano e Molfetta, nelle tre sedi provinciali dello Spesal.
Avviata la campagna di screening con i medici di medicina generale. Pronti kit e DPI per eseguire 26mila test ai dipendenti delle scuole
BARI - Tutto pronto per avviare la campagna di screening per il personale scolastico. In vista della riapertura delle scuole, il prossimo 24 settembre, la ASL di Bari ha predisposto in tutti i suoi distretti kit e dispositivi di protezione per eseguire i test sierologici ai lavoratori dell’Istruzione. Nella campagna di screening sono stati coinvolti i medici di Medicina generale operanti tra Bari e provincia.
BARI - Oggi si è svolto il Comitato Provinciale per l'Ordine e Sicurezza Pubblica, presenti il Prefetto dott.ssa Antonia Bellomo, il Sindaco di Bari Antonio Decaro, il Sindaco di Noci Domenico Nisi e il Vice Sindaco di Toritto per esaminare la situazione della sicurezza del Comune capoluogo e dei Comuni di Noci e Toritto.
Incarichi di lavoro autonomo da 6 a 12 mesi per le esigenze straordinarie legate all’emergenza sanitaria Covid 19
BARI – In arrivo 117 medici di undici discipline per rinforzare gli organici degli Ospedali. La ASL Bari, con le delibere approvate nelle scorse ore, completa il piano per garantire l’assistenza sanitaria e la continuità di servizio in tutti i Presidi Ospedalieri aziendali.
BARI – Tre nuovi ambulatori per Dermatologia, Endocrinologia e Neurologia e entro fine agosto un centro prelievi per i pazienti più fragili nella Casa della Salute a Castellana Grotte. A meno di un anno dalla sua istituzione, la direzione strategica della ASL Bari ha dato oggi il via libera ufficiale ai primi servizi ambulatoriali all’interno della struttura di Castellana, nata a fine 2019, come centro di aggregazione per medici di base e riferimento territoriale per i servizi assistenziali a 360 gradi.
BARI - Sono 1268 i disabili gravissimi ammessi al contributo economico straordinario Covid 19 (CES-C19). In meno di due settimane dall’inizio della fase istruttoria, ASL Bari ha concluso in tempi rapidi le verifiche su tutte le richieste e pubblicato in queste ore gli elenchi definitivi delle persone in condizione di non autosufficienza e disabilità, che possono beneficiare del fondo stanziato dalla Regione, lo scorso 12 maggio, in concomitanza con la emergenza sanitaria.
Commenta tramite Facebook
Altri hanno letto anche: