Informazione pubblicitaria WoomItalia
ADV

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Emiliano: "Record di contagi oggi in Puglia"

EmilianoBARI - Il presidente Emiliano, nel pomeriggio di oggi, ha diramato sui social un commento sulla situazione dei contagi in Puglia. 

Così scrive Emiliano: "Oggi in Puglia ci sono stati 2082 contagiati in un solo giorno. Il record assoluto dall’inizio della pandemia. 

SIAMO NEL PIENO DELLA TERZA ONDATA COVID. 

I dati sui contagi confermano senza alcun dubbio che ci troviamo nel pieno della terza ondata, il cui arrivo era stato ipotizzato dalla Regione Puglia e dal Governo italiano leggendo i dati sull’epidemia inglese e l’impatto della variante del virus.

LA VARIANTE INGLESE È MOLTO PIÙ PERICOLOSA DELLE PRECEDENTI

Le caratteristiche di contagiosità e di pericolosità di questa nuova “versione” del virus sono diverse: il virus è molto più aggressivo, interessa fasce di età più giovani, e sono riportate anche autorevoli evidenze sulla sua maggiore letalità.

ABBIAMO FRENATO LA VARIANTE INGLESE RITARDANDONE L’ESPLOSIONE

Queste valutazioni ci hanno da subito indotto a impostare una strategia di massima precauzione, cercando di interrompere le catene di trasmissione che coinvolgono i bambini e gli adolescenti, spesso portatori asintomatici e veicolo di contagio: questo è il motivo per cui, attraverso le nostre ordinanze, abbiamo cercato di minimizzare i contatti interpersonali all’interno delle aule scolastiche, dove – pur con tutte le possibili precauzioni – si determina per forza di cose la coesistenza per diverse ore di numerose persone in ambienti ristretti e al chiuso.

ABBIAMO SUPERATO ANCHE LE IMPUGNATIVE DAVANTI AI TAR

Abbiamo agito entro gli spazi consentiti dalle regole nazionali, e sulla base delle evidenze scientifiche, e di questo abbiamo avuto conferma persino nelle aule della Giustizia Amministrativa: l’abbiamo fatto per proteggere i bambini e le famiglie, e con loro il personale scolastico a cui, appena è stato possibile, abbiamo garantito la massima priorità nelle vaccinazioni.

PRIMI IN ITALIA PER VACCINAZIONI TRA LE GRANDI REGIONI

Siamo la prima grande regione per numero di dosi somministrate, e per copertura vaccinale del personale scolastico, avendo impostato tutta la nostra azione su una rigorosa valutazione del rischio.

GRAZIE AL MONDO DELLA SCUOLA E ALLE FAMIGLIE.

Il mondo della scuola ha lavorato al nostro fianco e io non posso che ringraziare con tutto il cuore il personale per l’enorme lavoro che è stato svolto sulle misure di prevenzione, garantendo sempre e comunque lo svolgimento della didattica che non è mai stata sospesa, a costo di enormi sacrifici per tutti, famiglie e operatori.

LA TERZA ONDATA RIGUARDA TUTTE LE PROVINCE E NON SOLO QUELLE DI BARI E TARANTO

Questo ci ha consentito di ritardare di qualche settimana, rispetto alle regioni del centro-nord, l’aumento del numero di contagi, soprattutto tra i più giovani, ma, purtroppo, come già accaduto in altri Paesi europei, la variante inglese sta causando questa terza ondata che, progressivamente, sta interessando tutta la Regione.

LE REGOLE SULLA SCUOLA DELLA PUGLIA ADOTTATE ANCHE DAL GOVERNO

Ora, le misure che avevamo come Regione Puglia introdotto immediatamente per le scuole noi sono state state adottate anche dal Governo nazionale, che ha addirittura modificato le regole per le zone rosse prevedendo la sospensione della didattica in presenza.

LA RETE OSPEDALIERA STA REGGENDO UN’ONDATA SENZA PRECEDENTI

Il lavoro fatto per potenziare la rete ospedaliera ci sta consentendo di reggere l’urto, seppure con molte criticità in particolare a Bari, dove la curva epidemica ha avuto la risalita più ripida.

GRAZIE AI NOSTRI OPERATORI SANITARI

Ma l’aumento progressivo di contagi che dobbiamo attenderci ancora per un altro paio di settimane rischia di esercitare una pressione intollerabile, soprattutto perché non è possibile estendere all’infinito i posti letto, per mancanza del personale necessario a garantire l’assistenza.

TANTI I MEDICI E I SANITARI CHE HANNO PERSO LA VITA

E noi ormai sappiamo che, con i contagi, arriva una certa percentuale di ricoveri e di decessi, nonostante gli sforzi pazzeschi che i nostri sanitari stanno facendo ormai da un anno, praticamente senza sosta: abbiamo già pagato un prezzo altissimo, anche in vite di medici e sanitari, che proprio oggi viene ricordato in ogni città.

LA ZONA ROSSA ADESSO È NECESSARIA PER DIMINUIRE IL NUMERO DEI MORTI CHE OGGI RICORDIAMO

Ai decessi per COVID-19 è dedicata la giornata di oggi e i nostri pensieri commossi sono rivolti alle vittime, ai loro familiari ed amici. Le armi che abbiamo per combattere questa guerra sono due: I VACCINI, sperando di avere finalmente a disposizioni le dosi in numero adeguato alle nostre necessità e alla nostra capacità di somministrarle, che di fatto non ha eguali in Italia; IL RISPETTO DELLE REGOLE DI PROTEZIONE, regole che in questi giorni ci devono guidare ad evitare tutti i contatti non strettamente indispensabili. I numeri dei contagi di questi giorni non hanno precedenti e richiedono un’attenzione massima, affinché la giornata di oggi non rimanga solo una celebrazione rituale".

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

ADV

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

ADV

FUORI CITTA'

Il Comandante Interregionale “Ogaden” Antonio de Vita visita il Comando Legione “Puglia”

04-12-2023

BARI - Nella mattinata, il Comandante Interregionale “Ogaden” di Napoli, Generale di Corpo d’Armata Antonio DE VITA, ha visitato il Comando...

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...