Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Buoni servizi per anziani e disabili: istanze fino al 30 settembre

08 31buoniservizioanzianiNOCI (Bari) - Già dal 1 agosto e fino al 30 settembre 2018 (ore 12:00) è possibile presentare istanza per la richiesta dei buoni servizio per anziani e persone con disabilità per la 3^ annualità operativa 2018/19 che prenderà formalmente avvio a partire dal 1 ottobre.

«Penso sia importante rilanciare questa comunicazione, poiché i cittadini hanno ancora un mese di tempo per poter fare richiesta di questi buoni – dichiara l’Assessore alla Socialità, Marta Jerovante. – Da quest’anno, infatti, la richiesta va fatta anticipatamente, proprio per semplificare, snellire e velocizzare le procedure amministrativa e garantire alle famiglie tempi più ampi per formulare la propria istanza unitamente e per conoscere gli esiti della stessa».

È bene ricordare che, in caso si ammissione a beneficio, a seguito di apposita istruttoria curata dall’ambito territoriale sociale di riferimento, il buono servizio richiesto darà diritto ad una copertura della frequenza sino ad un massimo di 12 mesi, dal 1° ottobre 2018, sino al 30 settembre 2019.

Questa è solo la prima finestra temporale utile per presentare istanza. La seconda andrà dal 1 febbraio al 31 marzo, con validità massima del buono servizio di 6 mesi, a partire dal 1° aprile e fino al 30 settembre 2019. Inoltre, il volume di ore settimanali di ADI acquistabile tramite buono servizio, è passato ad un massimo di 8 ore settimanali.

La domanda, come consueto, potrà essere presentata esclusivamente on-line sulla piattaforma telematica dedicata all’indirizzo:

http://www.sistema.puglia.it/portal/page/portal/SolidarietaSociale/

Il buono servizio per disabili e anziani non autosufficienti è un beneficio economico per il contrasto alla povertà, nonché ai rispettivi nuclei familiari di appartenenza, vincolato al pagamento delle rette di frequenza presso servizi a ciclo diurno semi-residenziale e servizi domiciliari scelti da un apposito catalogo telematico dell’offerta. Attraverso il Buono servizio, le famiglie pugliesi possono richiedere l’accesso ad una delle seguenti tipologie di servizio presenti sul catalogo telematico dell’offerta, ad un costo significativamente contenuto:

Strutture a ciclo diurno

· Centro diurno socio-educativo e riabilitativo per persone con disabilità (art. 60)
· Centro diurno integrato per il supporto cognitivo e comportamentale a persone affette da demenza (art. 60ter)
· Centro diurno per persone anziane (art. 68)
· Centro sociale polivalente per persone con disabilità (art. 105)
· Centro sociale polivalente per persone anziane (art. 106)

Servizi domiciliari

· Servizio di Assistenza Domiciliare sociale (SAD – art. 87)
· Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI – art. 88) – per la sola componente sociale del 1° e 2° livello

Il Buono Servizio copre una percentuale della retta di frequenza dei predetti servizi, da un minimo del 20%, sino ad un massimo del 100% in base al valore ISEE di riferimento (del singolo o della famiglia, a seconda dei casi), al netto di una franchigia fissa di soli 50 euro mensili per l’accesso a servizi a ciclo diurno, a carico dei nuclei familiari.

Per accedere al beneficio, è necessario che il destinatario finale (persona con disabilità o anziano non autosufficiente) abbia i seguenti 3 semplici requisiti:

· possesso di un PAI in corso di validità, per l’accesso a prestazioni socio-sanitarie ex artt. 60, 60 ter, 88 ovvero, nel caso di accesso a prestazioni socio-assistenziali ex artt. 68, 87, 105, 106, possesso di una Scheda di Valutazione Sociale del caso in corso di validità;
· ISEE ORDINARIO del nucleo familiare in corso di validità non superiore a € 40.000,00;
· in aggiunta, nel solo caso di disabili adulti e anziani non autosufficienti, anche: ISEE RISTRETTO in corso di validità non superiore a € 10.000,00 (se persone con disabilità) e non superiore a € 20.000,00 (se anziani non-autosufficienti over65).

Successivamente alla presentazione della domanda, il referente del nucleo familiare dovrà recarsi (munito di tutta la documentazione indicata e di copia del documento di identità) presso il servizio prescelto, per elaborare, assieme agli operatori del servizio stesso, un preventivo di spesa ed effettuare la procedura di “abbinamento”.

Per richiedere informazioni è possibile utilizzare la funzione “Richiedi Info” presente sulla piattaforma dedicata, oppure scrivere all’indirizzo mai Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o contattare il recapito telefonico 080/5403282.

Presso il Segretariato Sociale del Comune di Noci ci si può rivolgere, per ricevere informazioni e assistenza, alla dott.ssa Ivana Quarato oppure chiamare i numeri 080/4948265-249-247.il Segretariato Sociale del Comune è aperto al pubblico martedì-giovedì-venerdì dalle 10:00 alle 12:00 e giovedì dalle 15:30 alle 17:30. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...