Informazione pubblicitaria

 

 

L’Ospedale di Putignano torna all’attività no Covid: resta attiva la Terapia Intensiva

07 07 PutignanoPUTIGNANO - L’Ospedale di Putignano torna ad essere presidio no Covid e mantiene 4 posti letti di Terapia Intensiva. Dopo la riconversione post emergenza del San Paolo, il Santa Maria degli Angeli è il secondo ospedale della ASL Di Bari che riparte con la sua attività ordinaria e può contare, a differenza del periodo pre pandemia, anche sulla Terapia intensiva.

Da ieri è stato riaperto il Pronto Soccorso all’interno del quale la direzione medica ha conservato la cosiddetta “zona grigia”, un’area di isolamento in caso di accessi di pazienti sospetti. Riprendono ad essere operative inoltre le unità di Cardiologia, Chirurgia generale, Geriatria, Medicina e Pneumologia, compresi i servizi di Laboratorio analisi, Radiologia, Diagnostica per immagini: tutto in completa sicurezza per utenti e degenti.

La riorganizzazione del presidio ospedaliero è arrivata al termine di un lungo periodo di assistenza ai pazienti Covid, durante il quale gli operatori con dedizione ed estremo sacrificio si sono messi a disposizione delle persone, fronteggiando ogni fase della situazione emergenziale. “Ringrazio tutto il personale del Santa Maria degli Angeli che è stato un presidio Covid cruciale durante la pandemia – dichiara il direttore generale della ASL Bari, Antonio Sanguedolce – qui sono stati accolti e curati pazienti provenienti da tutta la provincia, con ottimi risultati. Ora la struttura è stata sanificata, riorganizzata e ha in più, rispetto al periodo precedente la pandemia, posti letto di Terapia intensiva – continua Sanguedolce - che rappresentano un ulteriore rafforzamento della offerta ospedaliera per l’utenza del sud est barese”.

In ogni reparto sono stati predisposti percorsi sicuri e separati grazie al mantenimento di alcune stanze dedicate all’attesa dell’esito del tampone molecolare per i pazienti in attesa di ricovero. “La riconversione no Covid sarà completata a breve con la riattivazione della unità operativa di Ortopedia – annuncia il dirigente medico del PO di Putignano, Saverio Tateo - e a conclusione di un intervento di adeguamento del reparto, ripartiranno anche le attività di ricovero della unità di Oculistica, senza alcun disagio per gli utenti che in questa fase di ristrutturazione degli ambienti a Putignano possono afferire al PTA di Gioia del Colle”.

Intensa è stata l’attività del presidio a supporto dell’emergenza, entrato nella rete Covid 19 a novembre 2020 con più di 80 posti letto dedicati ai pazienti positivi. Dall’inizio della riconversione – 17 novembre 2020  fino al 30 giugno  2021, in otto mesi, sono stati gestiti 773 pazienti in Pronto soccorso. Sono stati effettuati 454 ricoveri in area medica, 93 in semintensiva, 95 in terapia intensiva e sono stati assistiti altri 184 pazienti provenienti da altre strutture ospedaliere.

Dopo la dimissione dell’ultimo paziente a fine giugno, è cominciata una sanificazione in due fasi: prima detersione e igienizzazione di superfici, pareti, testa letto e suppellettili, poi una ulteriore azione di sanificazione ambientale. A livello strutturale, sono state rimosse alcune delle pareti e delle vetrate che consentivano la separazione delle aree sporco – pulito e ripristinati quasi tutti i percorsi precedenti al Covid.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...