Informazione pubblicitaria

 

 

Emergenza sangue: “Goccia dopo goccia, un mare di solidarietà”

Con l'estate ormai alle porte, è ufficialmente partita la campagna di sensibilizzazione alla donazione di sangue e plasma promossa da Avis Provinciale Bari.

06 01 regione asl

BARI - Estate e solidarietà con Avis Provinciale Bari. Con la stagione estiva si ripresenta inesorabilmente il rischio di emergenza sangue, con le donazioni che spesso subiscono un calo importante, tanto da costringere le ASL pugliesi a procurare sacche di sangue da fuori regione. "Goccia dopo goccia, un mare di Solidarietà" è lo slogan scelto quest’anno dall’Avis Provinciale (insieme alla sua Consulta Giovani) per la campagna di sensibilizzazione alla donazione.

Si tratta di un manifesto unico che verrà affisso nei Comuni della Città Metropolitana che ospitano una sede avisina con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza a donare sangue e plasma e contribuire a garantire il proseguo delle attività sanitarie in Puglia. L’immagine è caratterizzata da un grande cuore rosso che simbolicamente “batte” attraverso i donatori a lama Monachile, il caratteristico scorcio di Polignano a Mare, città quest'anno insignita del premio Traveller Review Awards come Città più accogliente al mondo e scelta dal Ministero del Turismo e da Enit per la campagna "Italia: Open to meraviglia", con la Venere del Botticelli che siede sui suoi scogli. Lo scatto polignanese è stato occasione di incontro tra coloro che animano le attività avisine nel panorama provinciale e ha avuto il doppio obiettivo di incentivare la donazione di sangue nel periodo estivo ma anche di ribadire l'unità associativa e la necessità di una comunicazione identitaria. Ecco nel dettaglio le iniziative previste per la campagna di sensibilizzazione:

- Nei periodi 10-20 giugno, 10-20 luglio e 5-15 agosto, le Città di Altamura, Bari, Bitonto, Capurso, Conversano, Corato, Mola di Bari, Molfetta, Monopoli, Noci, Palo del Colle, Polignano a Mare, Putignano, Ruvo di Puglia e Terlizzi vedranno gli spazi pubblicitari cittadini impreziositi dalla presenza del medesimo manifesto, realizzato dal volontario Diego Simone.

- Il 14 giugno, in occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue l'Avis Comunale Bitonto organizzerà un evento che ha coinvolto l'artista Tisha in un arrangiamento del celebre brano "Tanti auguri" dell'indimenticata Raffaela Carrà, al fine di promuovere la donazione del sangue. Sarà prodotto un videoclip che verrà poi diffuso sui canali di comunicazione avisini. Dal 13 al 15 giugno, la sede del Comune   sarà artisticamente illuminata di rosso ed un cuore gigante verrà colorato dagli alunni delle scuole primarie della cittadina bitontina, il tutto incorniciato dalle oltre 100 vetrine di attività commerciali che saranno allestiranno a tema avisino.

- A Capurso, invece, grazie alla collaborazione del produttore Mauro Dalsogno, dell'Emittente televisiva Telenorba, ed agli artisti Piero Bagnardi e Giuseppe Pasquale, è stato realizzato uno spot volto a sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza del dono.

- A Molfetta, il 14 giugno è in programma una giornata di raccolta straordinaria no stop dal primo mattino fino al tardo pomeriggio grazie al fattivo impegno e disponibilità del SIT e della direzione Sanitaria dell'Ospedale "Don Tonino Bello" e con la Direzione Generale dell'ASL Bari. Venerdì 16 giugno è in programma la conferenza "Anima e corpo, facce opposte e interconnesse della buona salute del Donatore di Sangue".

Imperdibile anche l'appuntamento di domenica 18 giugno, quando l'Avis Molfetta celebrerà l'atto del dono dei propri associati con la cerimonia di consegna delle benemerenze, che si concluderà con il concerto dell'orchestra "Note di Puglia", diretta dal Maestro Benedetto Grillo. Infine, le Avis Comunali del nostro territorio sono pronte ad organizzare lo svolgimento di oltre 100 giornate di raccolta sangue durante tutto il periodo estivo, alcune delle quali anche grazie all'ausilio dell'autoemoteca di Avis Provinciale Bari, che a fianco a quelle aziendali delle ASL, svolge un ruolo dai fondamenti risvolti sociali. Al fine di celebrare la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, anche Avis Corato ed Avis Ruvo di Puglia allestiranno dei punti informativi nelle piazze principali delle rispettive Città.

RAFFAELE CRIVELLI, PRESIDENTE PROVINCIALE AVIS BARI

“Siamo consapevoli della grande generosità che contraddistingue la gente della terra di Bari grazie alla quale la nostra realtà associativa ha registrato una crescita significativa superiore a quella accertata nella Regione Puglia, in termini numerici in merito a sacche di sangue intero e plasma raccolte nel corso del 2022. È per questi motivi che sento di chiedere a tutte e tutti voi di esserci con il vostro ‘presente’ all'appello di solidarietà che vi rivolgiamo, insieme alle volontarie ed ai volontari delle 16 Comunali avisine, che tanto bene continuano a fare, portando avanti con encomiabile impegno e dedizione la mission associativa!”.

MARCO BRONZINI, CONSIGLIERE DELEGATO ALLA PROGRAMMAZIONE ED EDILIZIA SCOLASTICA DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI BARI

“La Città metropolitana di Bari è lieta di partecipare a questa iniziativa che arriva da un’associazione che vanta una lunga storia di volontariato su un tema importante e che coinvolge la salute di tutti i cittadini. l dono del sangue nel nostro Paese è su base volontaria. Grazie alla sensibilità degli italiani ed alle campagne di promozione come questa dell’Avis si è rilevato negli anni un progressivo aumento del numero dei donatori. Occorre, tuttavia, fare di più in particolare nel periodo estivo quando le strutture sanitarie sono messe a dura prova anche per l’elevato di numero di turisti che arriva nella nostra regione”.

Le Volontarie ed i Volontari avisini, affiancati dalle volontarie e volontari del Servizio Civile Universale, sono pronti a fornire ogni tipo di informazione in merito alla donazione del sangue e del plasma; basterà contattare la propria sede di riferimento, oppure Avis Provinciale Bari allo 0805211695 o via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano: un arresto dei Carabinieri

02-10-2023

In manette l’autore del ferimento di un passante a seguito della sparatoria dello scorso 9 ottobre 2022 VALENZANO - I Carabinieri della...

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...