SALUTE
- In: SALUTE
BARI - Sono attualmente 110 le scuole con almeno un caso positivo, 493 gli studenti e 92 i docenti contagiati, 148 le classi in isolamento per un totale di 2.960 alunni isolati. E’ quanto emerge dal monitoraggio epidemiologico della ASL in corso all’interno delle scuole di Bari e provincia.
- In: SALUTE
Al via le prime consegne a medici di Medicina generale e Pediatri di Libera scelta
Bari – La ASL di Bari è partita ieri mattina con la campagna vaccinale per prevenire l’influenza. Le prime dosi di vaccini antinfluenzali sono state stoccate oggi e distribuite ai medici di Medicina generale che operano al quartiere San Paolo, riforniti del 40% dei quantitativi richiesti. Già a partire da oggi mattina sarà consegnato entro 4- 5 giorni il resto delle 450mila dosi di vaccino previste medici di Medicina generale e per pediatri di Libera scelta ai quali potranno rivolgersi tutti i cittadini che intendono aderire alla campagna di prevenzione.
- In: SALUTE
Nasce il primo sistema per trattare la frattura del femore in realtà virtuale
BARI – Trattare la frattura del femore utilizzando la realtà virtuale, preziosa “alleata” degli occhi e delle mani del chirurgo ortopedico. L’Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale “Di Venere” di Bari, con le prime 20 operazioni già eseguite con questo sistema tecnologico, ha varcato la nuova frontiera dell’innovazione applicata ad uno degli interventi preso a modello da Agenas per misurare la qualità e l’efficacia del sistema sanitario: la riduzione della frattura del collo del femore.
- In: SALUTE
PUTIGNANO - Lo scorso 8 settembre è venuto a mancare prematuramente, a soli 28 anni, Domenico Giancola; i suoi amici più cari, con il sostegno del Rotaract Club Putignano, hanno deciso di organizzare una raccolta fondi a favore e a sostegno dell’AIL, l’Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e il Mieloma.
- In: SALUTE
NOCI - È delle ultimissime ore la notizia riguardante la vertiginosa impennata della curva dei contagi da Sars-Cov2. Come i nostri lettori avranno già avuto modo di apprendere, siamo a 12 casi di concittadini positivi.
- In: SALUTE
NOCI - Tra le tante interessanti iniziative rimandate per via del lockdown c’era anche “Progetto Salute”, nata da un’idea dello Studio Medico Polispecialistico M.O.D. srl, e volta a trasformare Noci in una “Health city” attraverso una serie di incontri a scopo conoscitivo e soprattutto preventivo inerenti quelle malattie che purtroppo colpiscono maggiormente la nostra salute. Nel pieno rispetto delle normative anti covid, “Progetto Salute”, il cui calendario è stato riadattato, ripartirà il prossimo 23 ottobre, con un incontro che riguarderà la diagnosi precoce, la prevenzione e la terapia del tumore al seno. L’appuntamento è per le 17:00 presso il chiostro di San Domenico.
Sottocategorie
Necrologi