Informazione pubblicitaria

 

 

SALUTE

Quando arriveranno i vaccini antinfluenzali?

NOCI - Dalla prossima settimana dovrebbero essere di nuovo disponibili i vaccini antinfluenzali. Purtroppo non è ancora possibile indicare una data precisa per la ripartenza dell'inoculazione, ma le indicazioni che giungono da i medici di base lasciano ben sperare. Nonostante la poca chiarezza da parte delle autorità competenti, la data del 2 dicembre dovrebbe essere quella definitiva per il ritorno delle fiale presso le farmacie e gli studi medici.

COVID e tamponi: tutto quello che c'è da sapere

 

NOCI - COVID-19, sintomi e tamponi. Il numero dei contagi cresce (seppur meno rigorosamente rispetto ai paesi limitrofi e al resto d’Italia) anche nella nostra città. E davanti ai ritardi del tracciamento dell’ASL e alla paura del virus che colpisce molti nostri concittadini, ci è sembrato giusto interpellare un esperto per chiarire alcuni dubbi.
Così abbiamo incontrato il dottor Francesco De Tommasi, fiduciario dei medici di medicina generale di Noci e membro del Centro Operativo Comunale, che ha risposto a tutte le nostre (e le vostre) domande. 

L’Ospedale di Putignano entra nella Rete Covid-19

11 17 ospedale macchinariPUTIGNANO - Come programmato, la riconversione dell’Ospedale di Putignano è stata completata. Con l’attivazione dei primi 27 posti letto di Area medica e 4 di Rianimazione, questo pomeriggio, il “Santa Maria degli Angeli” entra nella Rete Ospedaliera Covid 19, così come previsto dalla Regione Puglia. A regime, con l’attivazione progressiva delle aree convertite e già attrezzate, il presidio putignanese potrà contare su 82 posti letto di Area Medica Covid, tra cui 15 di terapia semintensiva, e un totale di 8 dedicati alla terapia intensiva.

Puglia: la rete ospedaliera Covid portata a 3062 posti letto

 L’adeguamento della rete è stato definito alla luce di uno scenario che prevede un fabbisogno di 2600 ricoveri

PutignanoBARI - “Come programmato, continua il progressivo adeguamento della rete ospedaliera Covid della Puglia che ha portato il numero totale dei posti letto dedicati ai pazienti Covid a 3062. Nella rete sono attualmente coinvolte 28 strutture ospedaliere pubbliche e 6 strutture private accreditate. L’adeguamento della rete è stato definito alla luce di uno scenario che prevede un fabbisogno di 2600 ricoveri, così come delineato dall’Area epidemiologica dell’Aress”. Lo dichiara il direttore del Dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro.

Al "Santa Maria degli Angeli” di Putignano: ringraziamenti per trapianto di cornea eseguito dal dott. Colonna

Dott. Gianni ColonnaPUTIGNANO - Una paziente assistita nelle scorse settimane presso l'unità operativa di Oculistica dell’ospedale “Santa Maria degli Angeli” di Putignano ha deciso di ringraziare apertamente il medico che l'ha operata, il dott. Gianni Colonna, nocese, in un delicatissimo intervento di trapianto della cornea. L'ha fatto con una lettera aperta indirizzata al Direttore Generale Asl Bari.


Il testo della lettera

"Gentilissimo Direttore Generale Asl Bari.

Le scrivo perché voglio segnalare una grande eccellenza del nostro Ospedale di Putignano. Ero affetta da una grave patologia all'occhio destro che per l'elevata miopia e per un glaucoma acuto, pur sottoposto nei vari anni a numerosi interventi chirurgici, si era aggravata fino a provocare un grave ed irreversibile scompenso corneale. Tale circostanza mi ha portato ad una progressiva diminuzione della capacità visiva, fin quasi alla cecità. In pratica alla necessità di essere sottoposta ad un trapianto di cornea. Mi sono rivolta al reparto di oculistica di Putignano nella persona del dottor Giovanni Colonna, che ha mostrato subito una grande sensibilità e umanità nell’illustrarmi la situazione, poiché il trapianto di cornea rappresentava l'unica soluzione al mio problema. Malgrado il momento difficile per accedere in ospedale e nel reparto che sembra essere blindato, con controlli severissimi e limitazioni di accesso, desidero segnalare la grande attenzione dimostrata in tutte le fasi del trattamento da tutti i medici, gli infermieri e gli ausiliari reparto, a cui rivolgo la mia profonda gratitudine. 

La mia degenza, malgrado la difficoltà dell'intervento, è durata solo 12 ore. Operata alle 8:30 del mattino, ho potuto fare ritorno a casa alle ore 20 dello stesso giorno. Sono stata sbendata e medicata il giorno successivo e da allora sottoposta a controlli ambulatoriali regolari. Questo finché il mio occhio cieco ha recuperato la vista. Voglio pertanto ringraziare per la grande professionalità e il garbo dimostrato, il dottor Giovanni Colonna che ha eseguito il trapianto di persona, gli anestesisti dott.ssa C. Diele e dottor A.Intini, nonché tutto il personale sanitario che mi hanno permesso di tornare a vedere.

Le scrivo in questo momento di grande confusione e preoccupazione generale affinché lei possa porre attenzione particolare su tutto l'ospedale di Putignano e potenziandone i reparti, per garantire ai cittadini un servizio e una risposta al bisogno di salute, più completo ed efficiente possibile.

Cari Saluti (A.M. Laterza)".

 

Sorveglianza epidemiologica nelle scuole: i numeri

11 07 asl bari eicBARI - Sono attualmente 110 le scuole con almeno un caso positivo, 493 gli studenti e 92 i docenti contagiati, 148 le classi in isolamento per un totale di 2.960 alunni isolati. E’ quanto emerge dal monitoraggio epidemiologico della ASL in corso all’interno delle scuole di Bari e provincia.

Sottocategorie

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...