SALUTE
- In: SALUTE
NOCI (Bari) - Da domenica 3 a domenica 10 novembre, anticipati dalla Cerimonia al Palazzo del Quirinale alla presenza del Presidente Mattarella, tornano I Giorni della Ricerca di Fondazione AIRC. Un appuntamento che da oltre vent’anni cresce e si rinnova per raccontare al pubblico i progressi raggiunti nell’ambito della prevenzione, della diagnosi e della cura del cancro, e presentare le nuove sfide che AIRC e la comunità scientifica si trovano ad affrontare per rendere i tumori sempre più curabili.
- In: Bellezza
NOCI (Bari) - Il paesaggio di Iguazù non ha nulla da invidiare a quelle baldanzose tele surrealiste, tempestate di colori e brulicanti di curiose presenze. Eppure neanche al più fervido di quegli artisti è mai balenato nella mente di rappresentare una Donna Coccodrillo. “Si tratta di un’esclusiva di Kultò Hair Academy” commenta soddisfatta l’art director Giusy D’Onghia “l’ho vista spuntare dalle acque e posarsi signorile sulla sponda del fiume. Ne ho percorsa con lo sguardo la ritmicità del dorso e osservati i suoi denti aguzzi; sono bastati questi pochi elementi perché la riconoscessi come cut inspiration di Iguazù2020”.
- In: SALUTE
NOCI (Bari) – Missione compiuta per i volontari di AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), che da venerdì 8 a domenica 10 marzo 2019 hanno presenziato il banchetto allestito in piazza Garibaldi, in occasione della festa della donna, per sensibilizzare l’opinione pubblica verso la malattia vendendo gardenie ed ortensie.
- In: SALUTE
PUTIGNANO (BA) – Non sembra affatto una minaccia la riduzione dei posti letto – da 10 a 4 – del reparto U.O.C di Oculistica del S. Maria degli Angeli di Putignano che, oltre ad avere ottimi chirurghi e una forte equipe al seguito, gode oggi anche di nuove apparecchiature chirurgiche sofisticate e d’avanguardia a disposizione per i vari pazienti.
- In: SALUTE
BARI – Un viaggio dedicato alla salute delle donne, che ha inizio proprio nella settimana della loro Festa: l’Open Week di visite e consulti gratuiti che culmina l’8 marzo sarà il primo grande passo del progetto “Miulli in Rosa”, presentato oggi dall’Ospedale Generale Regionale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti.
- In: SALUTE
NOCI (Bari) - Il vino è una soluzione idroalcolica contenente diverse sostanze chimiche, molte delle quali dotate di effetti farmacologici dimostrati o potenziali. Il componente quantitativamente maggiore è l’acqua (circa il 90% in peso), seguita dall’alcol etilico (dal 4 al 14% in peso) e poi in ordine decrescente glicerina, sostanze azotate, minerali, glucosio, fruttosio ecc.
Sottocategorie
Necrologi