Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Maratona vaccini: partite le somministrazioni per i fragili nei centri dialisi e per gli over 80 a domicilio con i medici di Medicina generale

04 01 PutignanoBARI –  Vaccinazioni per pazienti fragili nei centri dialisi ospedalieri e over 80 a domicilio con i medici di Medicina generale nel distretto socio sanitario di Putignano: così è stata avviata lunedì scorso la maratona vaccinale di inizio settimana in ASL Bari, con 3700 somministrazioni programmate in 41 punti di tutta la provincia, fra hub, ambulatori territoriali, ospedalieri e carcere di Bari.

Nelle strutture complesse degli ospedali Di Venere a Carbonara e Don Tonino Bello a Molfetta sono in corso 170 somministrazioni a pazienti dializzati tra mattina e pomeriggio. Le vaccinazioni sono state organizzate in percorsi sicuri con sale di attesa, ambulatori dedicati rispettivamente ad anamnesi, somministrazioni e preparazione delle fiale, e sale osservazione per la fase successiva alle iniezioni. Le procedure si stanno svolgendo regolarmente e in orario, con gli operatori sanitari impegnati nelle somministrazioni e con la stretta supervisione dei medici nefrologi che stanno coordinando le operazioni vaccinali.

“E’ un giorno tanto atteso per questi pazienti estremamente vulnerabili  – spiega la dottoressa Filomena D’Elia, direttrice della Unità complessa di Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale Di Venere - la vaccinazione per loro è una luce, è come tonare a nuova vita – prosegue la dottoressa - ci sono anche stati tanti pazienti covid positivi ora guariti in attesa di completare i tre mesi previsti ai quali sarà data la possibilità di accedere alla vaccinazione”.

Le somministrazioni ai pazienti in trattamento dialitico proseguiranno anche domani e per tutta la settimana ad Altamura, Bitonto, Putignano, Monopoli, Conversano e Gioia del Colle, oltre ai centri privati, per un totale di 854 vaccinazioni già calendarizzate.

A Putignano Il primo vaccino a domicilio è stato somministrato lunedì mattina alle ore 11: a riceverlo un 87enne, allettato, residente a Putignano. Subito dopo è toccato a sua moglie, caregiver di 87 anni. Un sorriso e pollice alto: vaccinati entrambi dalla dr.ssa Rosa Donnaloia, il medico di medicina generale che ha dato il via al primo test di vaccinazione domiciliare per over 80 in tutta la provincia di Bari. «Sono emozionata anche io – ha ammesso il medico davanti ai suoi assistiti – anche se sono 40 anni che faccio vaccini. Stavolta è ancora più importante: diamo una risposta ad una domanda che è certamente sanitaria ma soprattutto etica. Questa campagna vaccinale è fondamentale per sconfiggere il virus: il momento tanto atteso delle vaccinazioni è arrivato».

Seconda tappa a casa di un 94enne e di sua moglie, 90enne, contenti di rivedere il loro medico di fiducia. E poi, dopo il canonico quarto d’ora d’attesa post-vaccino, medico e infermiera hanno proseguito il loro giro verso l’indirizzo successivo, sempre preannunciandosi con una telefonata.

Una corsa contro il tempo da fare “casa per casa”, andando a vaccinare uno ad uno gli ultraottantenni in assistenza domiciliare integrata, programmata o oncologica, quindi allettati o comunque impossibilitati a muoversi. «Stiamo avviando l’esecuzione di 400 dosi di vaccino domiciliare – spiega il direttore del Distretto Enzo Gigantelli – in collaborazione con i medici di medicina generale. Abbiamo organizzato una suddivisione delle dosi per i cinque comuni del Distretto, con la preparazione e il supporto a cura del personale ASL e la somministrazione a domicilio e in piena autonomia da parte dei medici di medicina generale. C’è grande entusiasmo perché oggi comincia davvero una nuova fase di questa grande campagna vaccinale»

A disposizione dei medici di famiglia le prime 100 dosi di vaccino Moderna, con la dr.ssa Donnaloia a fare da “apripista” anche per gli altri sei colleghi dell’aggregazione di Putignano, un’associazione di medicina di base attiva dal 1999, tutti impegnati nelle vaccinazioni domiciliari a partire da oggi e per i prossimi giorni. Le 400 dosi ritirate dal Distretto di Putignano saranno quindi progressivamente distribuite ai medici di famiglia di Putignano e degli altri comuni serviti: Castellana Grotte, Noci, Alberobello e Locorotondo.

Nel frattempo, il personale Asl del Distretto continua a vaccinare gli over 80: oggi 120 richiami somministrati nei due ambulatori a disposizione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...