Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Tinelli

di Leonardo Tinelli

Mi ritrovo, quasi a sorpresa, e certamente fuori… immagine

foto-dino-tinelli-bnMi ritrovo, quasi a sorpresa, e certamente fuori… immagine, (per come Vito Miccolis ha ripreso ciò che disperatamente, ma anche per… fortuna, si è ritrovato solo brutto, nonostante la sua bravura di fotografo, “mai sufficientemente lodata”) alle prese con un giornale e con la comunicazione pubblica, come cosa pubblica e materia comune certa, che trovano spazio sui byte di Noci 24.

Che da qualche parte si ritrovi

foto-dino-tinelli-bnChe da qualche parte si ritrovi, cari "uomini sapienti stanziali" della "Murgia dei due Mari", il fatto di maggiore danno che consentiamo venga perpetrato nelle nostre comunità, quello dell'abbandono di una relazione, di una reciprocità, che sia quella del fornaio che bruci il pane, dopo averne cotto di ottimo per lustri interi, come quello del medico che non ti segue per i troppi clienti e per bravura acquisiti, è solo pari alla caduta della politica che ci tocca considerare in tutta Europa appena una qualche sensazione di sblocco della crisi per debiti che l'Occidente sopporta possa far ritenere che una qualche disponibilità alla spesa pubblica sia alle porte. (E che resta il limite politico caratteristico del nuovo Governo Letta.)

Che lo ''startappista'' faccia ciò che vuole

foto-dino-tinelli-bnCHE LO “ STARTAPPISTA” FACCIA CIÒ CHE VUOLE, e migliore stato di tassazione gli venga concessa sembra che lo si possa confermare come principio, non certo per come economicamente la sua funzione valga. È di stamattina nei titoli del telegiornale regionale la sua nuova legittimazione, ed è di tre giorni fa nei “Sussurri e grida” del “Corriere della Sera”, riferiti alle vicende di Borsa, la classifica delle regioni meglio colonizzate dal fenomeno e l’accelerazione che già si nota nel loro affermarsi proprio in ragione degli sgravi fiscali proposti. 200 quelle nate nell’ultimo mese in Italia, 19 il numero complessivo in Puglia, anche per il “Decreto 2.0”, ormai legge dello Stato.

La ricerca degli stati in equilibrio

foto-dino-tinelli-bnLa ricerca degli stati in equilibrio dove la variabile tempo è una condizione indifferente tra concentrazione e rarefazione sempre perfettamente scambiabili, ma che pure ne registra la presenza, non può essere rapportata alle teorie dell’evoluzione che credono di poter fare leva sul tema dell’esperienza.

A proposito di… mitezza della cultura e della decisionalità della politica

foto-dino-tinelli-bnA proposito di… mitezza della cultura e della decisionalità della politica, (Pietro Citati che recensisce sul “Corriere” il libro di Barbara Spinelli “Il soffio del mite”, Qiqajon, 2012) e del nostro esserci proposti pubblicamente per la rifondazione culturale della politica) oggi sembra che la necessità del consenso, non importa se direttamente partecipato, inquini la stessa possibilità per la politica di individuare problemi, e nello stesso tempo, confermi implicitamente come la coerenza ricercata strenuamente nelle formule di cultura sia destinata a restare schiava di principi astratti.

Verso una Murgia dei due Mari

foto-dino-tinelli-bnChe la politica sia ridotta a risolvere ogni contradditorietà fino a coincidere con la propria fine è quanto ci tocca sopportare se la dimensione culturale sulla quale la nostra civiltà si basa resta bloccata in un presente comunicazionale vuoto e ancora di più impedita dalla mancanza di ogni operatività coerente.

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Presunti crediti tributari fittizi relativi al bonus facciate. Sequestri per circa 20 milioni di euro

30-05-2023

BARI - I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo...

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...