SPECIALE AMMINISTRATIVE - 10/24 giugno 2018 - NOCI (Ba) Speciale

I candidati sindaci e le liste: - Nisi - Conforti - Gentile - Liuzzi | I ProgrammiI PresidentiGli scrutatoriI risultati del 2013Sindaci di Noci dal 1944 ad oggi |  Risultati primo turno: affluenza -  sindaci e liste - consiglieri comunali Risultati ballottaggio: affluenza -  Liuzzi-Nisi

AMMINISTRATIVE

10/24 giugno 2018 - NOCI (Ba)

Speciale

I candidati sindaci e le liste: 

-Nisi - Conforti - Gentile - Liuzzi

  I Programmi |  I Presidenti Gli scrutatori 

  I risultati del 2013

Sindaci e Commissari di Noci dal 1944 ad oggi

Risultati primo turno: affluenza -  sindaci e liste - consiglieri comunali 

Risultati ballottaggio: affluenza -  Liuzzi-Nisi

 

Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Morea e Gentile rispondono a Nisi: "Per noi conta la lealtà. Non esistono imboscate"

06 20moreagentileNOCI (Bari) – Pronta risposta, ieri sera, dinanzi al comitato elettorale di Via Moro, da parte di Stanislao Morea e Marino Gentile, alle sollecitazioni provenute sui palchi dal candidato sindaco della coalizione avversaria Domenico Nisi. Ad entrambi, uomini che hanno rispettivamente ricoperto i ruoli di presidente del consiglio comunale e vice sindaco dell’amministrazione appena conclusasi, Nisi aveva chiesto di dichiarare pubblicamente se fossero d’accordo con le affermazioni diramante dalla coalizione Insieme Noci 2018 e che etichettavano la sintesi del loro governo con i termini “scialba” e “mediocre”.

Risposta positiva quindi quella offerta dagli interpellati cui hanno dovuto dar seguito rivolgendo alla pubblica piazza ulteriori spiegazioni. Interrogati anche questa volta da Francesca Gigante (già consigliere comunale, dimissionaria durante l’amministrazione Nisi), Morea e Gentile hanno dichiarato quanto segue.

Stanislao Morea: “E’ doveroso raccontare quello che è accaduto in questi anni. Volevo mantenere un profilo basso durante questa campagna elettorale ma veniamo tiranti in ballo ma io credo che per chi abbia pensato di farne lo scoop in realtà abbia compiuto un autogoal dandoci occasione di dire davvero le cose come stanno. È strano che si dedichi un comizio intero riprendendo le parole di un volantino e ci si dimentica invece di quanto accaduto fino a 7 giorni prima. È lui (Domenico Nisi, ndr) che deve spiegare se è la sua amministrazione è stata scialba e mediocre. Cinque anni fa decidemmo, alla luce del sole, di rispettare l'esito elettorale: noi dovevamo portare in porto tutto quello che avevamo avviato 10 anni prima con l’amministrazione Liuzzi. Oggi mi chiedo se il dialogo con altre coalizioni sia avvenuto allo stesso modo. Per noi la lealtà conta. Non esistono imboscate. Alla fine di un’esperienza si fa sintesi: noi quel progetto lo abbiamo sostenuto fino in fondo perché siamo stati leali con l’impegno preso: cosa che non sta accadendo dall'altra parte. Non eravamo noi a creare problemi sui numeri legali durante i consigli comunali. E soprattutto, vorrei ricordare, non abbiamo mai tentennato sulla nostra appartenenza all’area di centrodestra. Sui social stanno accadendo diverse cose: addirittura additano alla nostra coalizione di aver ripreso un altro simbolo già esistente: andassero a studiare la legge. È il simbolo che conta non il nome! Nisi tenta di ribaltare le responsabilità delle sue mancanze su di noi. Ci sono state tante cose che non hanno funzionato: è stata intrapresa una gestione manageriale della vita politica, i punti all'ordine del giorno non venivano condivisi con partiti e capigruppo, non ha funzionato lo spirito di squadra! È mancata una visione di città. Un comune che funziona deve avere una pianificazione. Non può essere che un sindaco riporti 6/7 deleghe in giunta. Ho vissuto con angoscia questa campagna elettorale per spiegare prima le ragioni di un noto giornaletto. Ma poi il ringraziamento più grande è stato riscontrato nel sostegno restituitomi dagli elettori”.

Marino Gentile: “Sì, l'amministrazione è stata scialba. Quello che avete sotto i vostri occhi (ex mattatoio, museo dei ragazzi villa comunale, etc) è stato realizzato da noi. La capacità che ha Domenico Nisi è quella di riproporre ogni 5 anni la sua verginità politica: dice di aver fatto passi ma io non li ho visti. Lui aveva diverse nomine rappresentative sul territorio ma quando chiedevi cosa ci fosse per Noci, la risposta era “nulla”. La responsabilità politica del nulla l'aveva lui. Noi siamo stati leali fino in fondo. Entrando nel merito del fenomeno randagismo, con Nisi avevo immaginato di ripetere l'esperienza di Sannicandro, forte di quello che avevo conosciuto in Provincia. Mi si chiese di lavorare, ho lavorato per 2 anni e mezzo. Il risultato è che ora i cani ora sono in masseria. Non esiste un canile sanitario o per la stabulazione. E Mariano Lippolis – che si è preoccupato di molti aspetti- è stato letteralmente preso in giro da questo punto di vista. Sul sociale: Liuzzi nel 2009 capì il bisogno casa reale dei nocesi: ora stiamo consegnando 16 alloggi. All'ex mercato coperto bisognava costruirne altri. Noi gli avevamo dato questa possibilità. Dove sono questi alloggi?”.

06 20moreagentilepubblicoTerminando i loro discorsi, entrambi hanno rivolto un appello alla città invitando a votare Piero Liuzzi in vista del ballottaggio di domenica 24 giugno: “Piero Liuzzi ha e ha sempre avuto una visione di città” commenta Morea. “Interverrà portando nuova linfa alla macchina amministrativa ormai allo stremo delle forze. Capterà risorse”. “Non ricopriremo ruoli consiliari” commenta Gentile, “nemmeno assessorili. Domattina ci dimetteremo. Spazio ai giovani!”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Presunti crediti tributari fittizi relativi al bonus facciate. Sequestri per circa 20 milioni di euro

30-05-2023

BARI - I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo...

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...