SPECIALE AMMINISTRATIVE - 10/24 giugno 2018 - NOCI (Ba) Speciale

I candidati sindaci e le liste: - Nisi - Conforti - Gentile - Liuzzi | I ProgrammiI PresidentiGli scrutatoriI risultati del 2013Sindaci di Noci dal 1944 ad oggi |  Risultati primo turno: affluenza -  sindaci e liste - consiglieri comunali Risultati ballottaggio: affluenza -  Liuzzi-Nisi

AMMINISTRATIVE

10/24 giugno 2018 - NOCI (Ba)

Speciale

I candidati sindaci e le liste: 

-Nisi - Conforti - Gentile - Liuzzi

  I Programmi |  I Presidenti Gli scrutatori 

  I risultati del 2013

Sindaci e Commissari di Noci dal 1944 ad oggi

Risultati primo turno: affluenza -  sindaci e liste - consiglieri comunali 

Risultati ballottaggio: affluenza -  Liuzzi-Nisi

 

Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Piero Liuzzi nel suo ultimo comizio: "Creeremo una nuova memoria per la collettività"

06 22comiziofinalepieroliuzziNOCI (Bari) - Battute finali, questa sera, per il candidato sindaco Piero Liuzzi, che a partire dalle ore 20.00 sul palco di Piazza Garibladi, ha voluto far sentire, forte, la voglia di riproproporsi alla guida della città. 

Così l'ex Senatore ha voluto rivolgersi ai suoi concittadini, facendo il suo ultimo appello al voto prima del silenzio elettorale. "Gentili amici e amiche, elettori ed elettrici. Comincio quest'ultimo comizio sottolineando cosa è la campagna elettorale: un momento in cui ci si interroga sulla vita del paese. Il momento in cui si fa la resa dei conti, pensando che sulla pelle dei cittadini non si può bluffare. Attraverso la nostra coalizione abbiamo presentato un programma interpretando segni, esigenze e sogni. É stato un momento in cui la riunione ci ha portati a dare alla comunità un programma, uno fra i più completi e fattibili da realizzare. Abbiamo messo in programma ciò che possiamo realizzare. La campagna elettorale è un momento importante: qualcuno l'ha intesa come zona franca, volendo demolire l'avversario. La campagna elettorale invece è un luogo nobile: mettersi a disposizione è una nobile intuizione. Grazie a chi ci ha dato sostegno e fiato. Abbiamo corso contro il tempo. Alcuni auspicavano che non ci presentassimo. Alcuni ritenevano che saremmo arrivati per ultimi: invece al primo turno siamo arrivati primi. I primi ringraziamenti vanno ai giovani (in particolare a Volere volare - Noci Domani) e a tutti coloro i quali hanno partecipato alle nostre manifestazioni. Questo é il nostro valore aggiunto: un tesoro di cui terremo conto. Le mie disponibilità sono naturali: i giovani devono prepararsi ad essere la classe dirigente di domani. Ringrazio tutti i candidati della nostra coalizione. La nostra squadra non ha eguali dall'altra parte: qui c'è il mondo delle competenze. Daremo il più grande contributo di cui Noci ha bisogno.

Parlando di giunta comunale: ho appreso, inorridito, che in questi 5 anni i cittadini non sono stati informati delle convocazioni. Internet non è l'unica soluzione. Non è possibile che in maniera abitudinaria si sia andati contro legge non rendendo pubblici, su carta, gli atti amministrativa. Durante il confronto del 20 giugno mi fu chiesto cosa avrei fatto come primo atto in caso di elezione: smantelleró il cinofono dietro la porta del sindaco. Non si capisce cosa il sindaco uscente abbia fatto 15 ore al giorno, come dice, in quegli uffici, in questi anni. Sempre nel confronto dell'altra sera il sindaco uscente disse che Noci deve diventare la città della lentezza: forse non si è accorto che lo è già. Secondo lui io ero male informato sulla realizzazione del ponte di via Keltz. Io di qui non lo vedo. Ha detto che sono state realizzate tante cose. Io ad esempio non vedo i poliambulatori nell'ospedale. Nei comizi scorsi mi sono complimentato con Movimentiamo Noci per la conduzione della campagna elettorale. Nisi e Conforti erano acerrimi nemici: tutti eravamo contrariati da quel clima che si stava creando in campagna elettorale. Oggi invece c'è un clima di solidarietà fra i due. È possibile cambiare idea? Ci sono tanti esempi che dimostrano quanto accaduto. Ma noi non siamo arrabbiati. I nostri avversari stanno tradendo la volontà dell'elettorato. Noi invece vogliamo una Noci rinnovata, che salga sul treno dello sviluppo. Noi abbiano bisogno di correre riprendendo i ritardi che abbiamo accumulato. Avevamo lasciato una Noci bellissima, florida: abbiamo recuperato luoghi importanti. Luoghi che oggi appartengono all collettiva della città.

Creeremo nuova memoria! In questa campagna elettorale abbiamo utilizzato un linguaggio semplice: perchè iamo per la costruzione ideale. Le crisi aziendali non hanno trovato un'amministrazione trainante in questi anni. Tutti gli imprenditori hanno detto che sono stati abbandonati. Continuerò a fare il mio dovere con voi. Affinché Noci torni a essere un faro del territorio. Se voterete me, il futuro inzierà prima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Presunti crediti tributari fittizi relativi al bonus facciate. Sequestri per circa 20 milioni di euro

30-05-2023

BARI - I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo...

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...