Informazione pubblicitaria

 

 

A Noci il triathlon entra a scuola!

06 13 otrett

NOCI - Anche a Noci, nell'Istituto Comprensivo Gallo-Positano, si è realizzato il progetto nazionale della FITri (Federazione Italiana Triathlon) "IL TRIATHLON ENTRA NELLE SCUOLE".

L'attività ha avuto come obiettivi la diffusione della pratica sportiva in ambito scolastico e lo sviluppo dei rapporti tra scuola, società sportive e territorio. Questo connubio incentiva il triathlon, ormai sport consolidato e sempre più presente e praticato, e promuove anche la collaborazione tra insegnati e tecnici federali che condividono programmi per l'attività fisico/motoria da inserire nei percorsi scolastici. I protagonisti indiscussi di tutto ciò sono i bambini (20.000 in tutta Italia) che nell'ora di educazione fisica hanno messo in pratica tutta la teoria elaborata dalla Federazione.

Affiancati dai maestri e guidati dai Tecnici FITRI, i bambini hanno scoperto e appreso la multilateralità di uno sport che comprende 3 discipline: il nuoto, la bici e la corsa, senza escludere le fasi di transizione tra una disciplina e l'altra, rendendo il triathlon uno sport dinamico e divertente, dove esprimere al massimo le proprie capacità e abilità. Il programma, avviato nella seconda metà dell'anno scolastico 2022/23, prevedeva 8 ore di attività per le 16 classi coinvolte.

Tutti gli insegnanti sono stati di grande supporto per i tecnici FITri Angelo D'Onghia, Graziana Zaccaria e Giuseppe Mucavero che d'avanti ai sorrisi dei piccoli ed alla loro gratitudine e partecipazione si sono sciolti in rapporti amichevoli e confidenziali.

Il tutto si è concluso nei giorni 6 e 7 giugno, con una grandissima festa "LA GIORNATA DELLO SPORT", coordinata dai docenti Angela Schettini, Antonella Pace e Ippazio Pinca, manifestazione conclusiva di tutti i progetti sportivi svolti dal Comprensivo Gallo-Positano.

Dopo percorsi, giochi e esibizione di Triathlon, alla presenza del Sindaco di Noci, Francesco Intini, tutti i bambini sono stati premiati dalla società Otrè triathlon Team con una medaglia simbolica accollata direttamente ai piccoli atleti dalle mani del Presidente del Comitato Regionale di Triathlon Antonio Tondi, da Nicola Intini direttore sportivo della O3TT e dai suoi tecnici soddisfatti del progetto e pronti per nuove esperienze.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano: un arresto dei Carabinieri

02-10-2023

In manette l’autore del ferimento di un passante a seguito della sparatoria dello scorso 9 ottobre 2022 VALENZANO - I Carabinieri della...

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...