Informazione pubblicitaria

 

 

Noci Azzurri 2006 con l'Atletico Noci, verso una Nuova Polisportiva biancoverde

07 16 presentazione noci azzurri 2006 2020NOCI (Bari) - La seconda fusione sportiva dell'estate nocese, dopo quella tra Real Volley Noci e Grotte Volley Castellana, è tratta.
Le due storiche scuole calcio nocesi, Noci Azzurri 2006 e Atletico Noci, per la prima volta incrociano le loro strade, fin ora anche parecchio divise, per un progetto comune ambizioso, sotto il nome della florida azienda Woom Italia dell'imprenditore Gianni Schiavone.
Un progetto che punta a riportare Noci ad alti livelli, non soltanto sportivi e a rifondare, chissà, una Nuova Polisportiva biancoverde, come quella gloriosa legata al passato. (in foto da sx Gianni Mottola, Francesco Intini, Domenico Nisi, Giuseppe Sabatelli, Paolo Dalena, Michele Delle Foglie e Vito Guarnieri. Moderatrice Giulia Silvestri)

Giovedì 16 luglio, nella sede principale di Woom Italia, il nuovo progetto azzurro ha tagliato il nastro di questa nuova importante avventura.
Al tavolo dei relatori tante facce conosciute e amate del calcio nocese e locale, che tornano lì dove sono stati bene per dare un contributo alla causa.

Dopo un solo anno di presidenza di Domenico D'Onghia, torna il patron Giuseppe Sabatelli, fondatore, insieme a Giovanni Miccolis, 14 anni fa del Noci Azzurri 2006: una scelta fortemente voluta dallo sponsor Gianni Schiavone affinché il nuovo progetto andasse in porto.
Al suo fianco Paolo Dalena, Direttore Generale e Michele Delle Foglie, nuovo mister della prima squadra, dopo l'addio di Franco Palazzo.
Vito Guarnieri dell'Atletico Noci sarà il responsabile tecnico del settore giovanile, mentre Gianni Mottola responsabile tecnico della scuola calcio.
Presenti al tavolo della presentazione anche Francesco Intini, amm. delegato Woom Italia e il sindaco di Noci, Domenico Nisi.

Tanta l'emozione e l'entusiasmo trasmessi dalle vecchie e "nuove" voci azzurre.
Sabatelli parla di corteggiamento già avviato lo scorso anno tra azzurri e Atletico Noci e andato in porto quest'anno grazie al supporto di Woom Italia. Immancabile il riferimento alla storicità e stabilità del suo Noci Azzurri 2006, scuola calcio d'elite pugliese come riconosciuto dalla federazione, che punta ancora, principalmente, a formare i cittadini di domani.
Secondo Sabatelli, il nuovo Noci Azzurri 2006 si riconosce molto in Woom, per gli ideali comuni di formazione e di sviluppo sportivo, imprenditoriale e sociale del territorio, come ben sottolineato da Francesco Intini.

Dello stesso avviso è mister Gianni Mottola, anch'egli entusiasta del nuovo progetto e proiettato a far divertire e crescere i suoi bambini e ragazzi. Guarnieri invece parla di volontà di stipulare delle partnership con le grandi società per dar spazio ai sogni dei più talentuosi e apre, come suo conseuto, alla partecipazione a diversi tornei ed esperienze.

Dalena e Delle Foglie sono il tandem dei sogni di questa nuova avventura: il primo ormai punto di riferimento tra i tecnici del settore giovanile pugliese e non solo, data l'esperienza da vice nella rappresentativa nazionale under15 e il secondo ex volto della prima squadra nocese e allenatore di valore.
È dalle loro parole che traspare maggiormente l'intenzione sottesa di portare Noci ad alti livelli, perché "la Prima Categoria non è all'altezza di questo progetto", afferma mister Delle Foglie.
Il roster sarebbe praticamente già fatto, con solo qualche innesto rispetto allo scorso anno: mancano le liste FIGC e dopo di che il gruppo potrà formarsi e cominciare a pensare alla prossima stagione, che dovrà necessariamente essere rivista, in tutte le categorie, a fronte del Covid-19.

LE CONFERME
Confermati gran parte dei tecnici e della squadra dirigenziale dello scorso anno.
Lopriore alla Juniores, Coco agli Allievi e Mottola ai Giovanissimi.

LE NOVITÀ
Da quest'anno la maglia casalinga sarà biancoverde, per il Noci Azzurri 2006.
Le partite saranno disputate sempre al "De Luca Resta" e tra due stagioni, a lavori del manto erboso completamente ultimati, saranno disputate alle 17, per evitare concomitanze con il grande calcio e quindi stimolare sempre più tifosi, soprattutto bambini, a seguire la prima squadra.
Per quanto riguarda la scuola-calcio, invece, la quota d'iscrizione sarà inferiore, nel rispetto del difficile momento storico attuale.

I PUNTI INTERROGATIVI
Il patron Sabatelli ha annunciato che ci saranno novità "per lo sport e le strutture nocesi", senza far trapelare altri dettagli in merito.
Lo stesso ex presidente D'Onghia annunciò la notizia un anno fa ma, oltre alla nascita di "Casa Azzurri", vicino allo stadio, non c'è stato né tempo né modo, a quanto pare, di dar seguito agli intenti, visto anche il lockdown.
Il futsal invece? Incalzato dalla nostra domanda in merito, Sabatelli risponde che questa disciplina sarà contemplata ma probabilmente dall'anno prossimo, insieme a, chissà, altri sport che potrebbero abbracciare il progetto e dar vita a una Nuova Polisportiva nocese.
Per quest'anno, comunque, l'Atletico Noci dovrebbe iscriversi "in solitaria", al campionato di C2, dimostrando quindi di preservare, almeno per ora, un suo indirizzo sportivo specifico.

Il nostro "in bocca al lupo" non può mancare per questo nuovo inizio, nella speranza che l'organizzazione e pianificazione fatta trapelare durante la presentazione portino a dei bellissimi risultati per Noci e i suoi giocatori e sportivi, da tutti i punti di vista.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...