Informazione pubblicitaria WoomItalia
ADV

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Promozione in A2 per la Pallamano Noci: il racconto dell'ultima sfida, i tifosi e il commento di mister Ritella

04 23pallamanonociandria copyNOCI (Bari) - Sabato 20 Aprile ad Andria, nel maestoso palasport di Corso Germania, è andato in scena l’ultimo scontro decisivo di questo campionato di pallamano. A sfidarsi la seconda e la prima squadra in classifica del campionato di serie B: Fidelis Andria e Noci Pallamano. Infatti, prima del fischio d’inizio, la Fidelis Andria Handball contava solo una sconfitta subita tra le mura della stessa Pallamano Noci, quest’ultima arrivata invece fin qui decisamente imbattuta.

I TIFOSI - A rendere importante ancor di più questo scontro è stata la cornice di pubblico presente al palasport: a rispondere ai circa 400 spettatori andriesi anche circa 100 tifosi biancoverdi che, per servizio d’ordine, sono stati rinchiusi nel settore più lontano sia dal pubblico di casa che dal campo di gioco (vecchi trucchi del mestiere). Ma il tifo è rimasto caldo e i giocatori si sono subito dimostrati pronti.

04 23pallamanonociandriaLA GARA - La difficoltà dello scontro si sente sin dalle prime azioni. Per vincere questa volta non bastavano la capacità ed il talento, ma anche molta forza mentale. Il match è diventato subito molto maschio: sono fioccate sin da subito ammonizioni ed esclusioni temporanee da entrambe le parti, ma ciò che ha reso la partita bella e sempre in equilibrio è stato lo scontro tra i due portieri. La squadra di casa schierava una vecchia conoscenza biancoverde ma non per questo meno competitivo: Leo Potone da un lato, Gianluca Giannini dall’altro (numero 1), che nell’occasione è sembrato forse uno tra i più concentrati della partita. A dimostrazione di ciò, i tanti rigori parati e tanti interventi in occasione di contropiede e di uno contro uno; non a caso l’ultima azione della partita ha visto un suo rigore parato a due secondi dal fischio finale.

La Fidelis aveva molto probabilmente studiato i punti deboli della difesa nocese: ed è da lì che ha deciso di sferrare i suoi attacchi decisivi controbattuti quasi punto su punto dalle azioni dei biancoverdi: 12-10 al fischio finale della prima frazione di gioco, risultato quindi ancora in bilico.

Si riprende dopo la breve pausa e mister Ritella sembra aver capito dove coprire e come rovesciare il gioco a favore del Noci, che riesce a portarsi anche sul più 5 dagli avversari. Ma tutto ciò non basta: infatti a circa nove minuti dal fischio finale la squadra di capitan D’Aprile perderà una pedina importante per la difesa: Giulio Piepoli viene espulso per somma di esclusioni temporanee. È in questo momento che la squadra sembra perdersi, ma dopo una serie di time-out chiamati da entrambi i mister la squadra tiene duro, perde anche Samuele Quarato per lo stesso motivo di Piepoli, le marcature diventano a uomo durante le fasi di attacco e per i biancoverdi sembra difficile poter mantenere il vantaggio. L’ultima parata su rigore di Giannini decreta la vittoria di 27-29 per il Noci, che sale matematicamente in serie A2.

Tanti i complimenti per i leoni biancoverdi anche da parte degli avversari che non possono far altro che accettare la sconfitta: sicuramente una buona squadra che pecca ancora di esperienza per poter fare il salto di qualità ma che presto ritroveremo sui palcoscenici importanti di questo sport. Ora non resta che godersi l’ennesima impresa di questa società che rinasce per l’ennesima volta dalle proprie ceneri ma che è pronta a far valere la sua lunga storia.

MISTER RITELLA a Noci24.it - Sono Entusiasta di questa promozione. Ambivo a fare l’allenatore fra le file della juniores ma di colpo mi sono trovato ad allenare la serie B e a giocare la promozione in serie a2. Ho vissuto questa squadra per metà stagione come giocatore e metà come mister: trovarsi a 33 anni con una promozione in A2 è indescrivibile. La partita è stata bellissima: l’affetto dei tifosi è stato indescrivibile. Siamo riusciti a riportare al palazzetto un pubblico di appassionati che crede nei nocesi e in questo sport. Daremo una nuova impronta a questa squadra. Abbiamo assistito ad una partita di serie B di alto livello: il palazzetto era gremito di tifosi anche andriesi e questo la dice tutta. Io sono soddisfatto del mio lavoro e di quello che i ragazzi mi hanno dato. Non credo che l’anno prossimo, giocando in A 2, potremo sognare un’altra promozione: ma spero che la si possa giocare serenamente e con tranquillità. Per adesso ci godiamo questa vittoria e questo momento. Noci merita di stare in altre piazze e colgo l’occasione per chiedere agli sponsor che ci appoggiano e anche ad altri sponsor di continuare a sostenerci e di farci crescere. La pallamano a Noci esiste da più di 40 anni e il progetto fa crescere indiscutibilmente anche la comunità. Chi mi ha preceduto ha fatto un grandissimo lavoro in questa squadra e il gioco non deve finire.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

ADV

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

ADV

FUORI CITTA'

Il Comandante Interregionale “Ogaden” Antonio de Vita visita il Comando Legione “Puglia”

04-12-2023

BARI - Nella mattinata, il Comandante Interregionale “Ogaden” di Napoli, Generale di Corpo d’Armata Antonio DE VITA, ha visitato il Comando...

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...