Informazione pubblicitaria

 

 

Arrestati tre bitontini in trasferta per furto d'auto

09 24 Gioia arresto furto auto 1Gioia del Colle - È ormai da diverso tempo che i militari della Compagnia di Gioia del Colle hanno incrementato i servizi di controllo del territorio, in particolare nelle ore serali e notturne, al fine di contrastare la commissione di reati contro il patrimonio. Il dispositivo messo in atto, con militari in borghese e divisa, ha permesso, alle prime ore della mattina, di sorprendere e trarre in arresto tre pregiudicati di Bitonto per il furto di un’auto parcheggiata lungo la pubblica via.

Proprio un servizio in abiti civili, ha permesso di notare alle 04.30 un’auto sospetta circolare in Gioia del Colle. I militari hanno quindi iniziato un servizio discreto di pedinamento e dopo pochi minuti hanno notato lo stesso mezzo sfrecciare seguito da una berlina. A questo punto hanno deciso di procedere al controllo intimando l’Alt, ma gli occupanti della berlina hanno iniziato ad accelerare imboccando la strada provinciale “Gioia-Acquaviva” in direzione di quest’ultimo centro. Ne è scaturito un prolungato inseguimento, terminato lungo la provinciale S.P. 90 “Sannicandro-Bitetto”, dopo circa 40 chilometri, allorquando il conducente della citata berlina, dopo aver posto in essere ripetutamente manovre spericolate finalizzate a far desistere gli inseguitori, a causa della forte velocità, ha perso il controllo del mezzo andandosi a schiantare contro un albero di ulivo dislocato lungo il ciglio stradale. A questo punto gli occupanti sono stati subito bloccati dai componenti della pattuglia della Stazione Carabinieri di Acquaviva delle Fonti che li ha tallonati per tutto il tragitto. I fermati sono stati identificati in due soggetti pregiudicati di Bitonto, un 48enne e un 41enne, mentre l’auto, come da accertamenti successivi, è risulta asportata dalla pubblica via, qualche istante prima all’ignaro proprietario che ancora non si era avveduto del furto.

Contemporaneamente una pattuglia del dipendente Nucleo Operativo e Radiomobile che era stata preallertata è riuscita a bloccare in Gioia del Colle, un terzo soggetto, 53enne, complice dei due, con funzioni di palo, che viaggiava a bordo di una Ford c-Max “pulita”. I due fuggitivi hanno riportato lesioni personali in seguito all’impatto e sono stati subito  trasportati, a mezzo ambulanze del “118”, presso nosocomi del capoluogo. Solo uno dei tre è stato ricoverato a causa dei traumi ricevuti. 

Il veicolo asportato, non più marciante, ha riportato danni al cofano anteriore. Sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro tutti gli arnesi utilizzati da malfattori per asportare il mezzo.

Al termine delle formalità di rito, i due bitontini, il 53enne ed il 41enne, sono stati associati alla Casa Circondariale di Bari, mentre il terzo, il 48enne, è stato ricoverato presso il reparto di detenuti del Policlinico, come disposto dal sostituto Procuratore in turno. Tutti e tre, considerata la pericolosità dei comportamenti tenuti, dovranno difendersi dall’accusa di rapina impropria e resistenza a pubblico ufficiale. Sono in corso ulteriori accertamenti al fine di acclarare eventuali responsabilità del terzetto in altri furti di autovetture consumati nel circondario.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...