Informazione pubblicitaria

 

 

"Olga di Carta": il saggio-viaggio straordinario della Ballet School [FOTO]

06 25 olga di carta ballet schoolNOCI (Bari) - Una bellissima storia quella portata in scena e interpretata dalla Ballet School di Danica Pettinato, il 25 giugno, sul palco del CineTeatro di Alberobello.
"Olga di Carta. Il viaggio straordinario" è il titolo dell'ultimo bellissimo romanzo di Elisabetta Gnone, per intenderci la creatrice delle "W.I.T.C.H." Walt Disney.
Una storia la sua che parla di bambini e ai bambini, tra cantastorie, personaggi stroardinari e valori importanti, da tenere presenti a tutte le età: la cosa bella della trasposizione della Ballet School è stata proprio quella di sentire i piccoli attori e i ballerini, dai più grandi ai più piccoli, pienamente coinvolti e consapevoli della storia, da far sentire gli adulti , solitamente dalla parte dei "cantastorie", i veri destinatari del racconto.

La Ballet School di Danica Pettinato è cresciuta e ora può contare anche sull'apporto di Serena Epifanio, giovane coreografa di contemporaneo, protagonista del saggio dello scorso martedì in balletti dal forte impatto visivo e dell'altrettanto giovanissima maestra di teatro, Elisabetta Lenoci.
Le tre insegnanti, insieme, hanno intrecciato la storia di "Olga di carta", con l'intento evidente di trasmettere la bellezza della trama.
Olga Papel è una deliziosa ragazzina che ama affrontare le sue paure e farsi coraggio raccontando storie dove personaggi strampalati e disavventure vengono sempre affrontate al meglio dal protagonista.
La storia di “Olga di carta” è una delle sue preferite e racconta appunto di una ragazzina fatta di carta che parte per un viaggio alla ricerca della maga Ausolia, per essere trasformata in una bambina normale.
Lungo il viaggio si imbatte in un tasso parlante, un mongolfierista sognatore, un furbo venditore di tracce, un marinaio silenzioso ma dalla risposta irriverente e infine un intero circo, che la aiuta a credere maggiormente in se stessa e nella sua unicità.

Davvero tutti bravi e ben calati nella loro parte i piccoli protagonisti, dalle due bambine interpreti di Olga Papel e Olga di carta, alla bravissima maga Ausolia-coniglio, passando dalla verve del direttore del circo.
Uno spettacolo piacevole alle orecchie e agli occhi, anche grazie a scelte di costumi e musiche davvero calzanti, che ha sottolineato un’altra cosa e cioè la professionalità di ballerini e attori.
Lo show va avanti anche con intoppi di musica, punte che si slacciano prima del tempo o microfoni che perdono per un attimo la connessione.
Fare arte è anche questo e quindi applausi per questi giovani protagonisti, vero motore della Ballet School insieme all’instancabile maestra Danica Pettinato e alle sue due nuove colleghe insegnanti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano: un arresto dei Carabinieri

02-10-2023

In manette l’autore del ferimento di un passante a seguito della sparatoria dello scorso 9 ottobre 2022 VALENZANO - I Carabinieri della...

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...