Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Terzo appuntamento con il “Mercatino del Centro”: tornano l’artigiano e l’antiquariato nel “cuore” di Noci

08 26 Mercatinodelcentroterzoappuntamento 13NOCI (Bari) - Lo scorso 24 agosto, a partire dalle 17:00 si è tenuto un nuovo appuntamento con il “Mercatino del Centro”, organizzato dall’associazione “Facciamo Centro”, istituita dai commercianti del Centro Storico, con il patrocinio del Comune di Noci. La peculiare e incantevole bellezza del Borgo Antico, è tornata così a sposare la creatività degli artigiani nocesi. Il quarto ed ultimo appuntamento con il “Mercatino del Centro” si terrà il prossimo 28 settembre e per l’occasione sarà presente un numero ancora maggiore di artigiani, hobbisti e conseguentemente di creazioni.

08 26 Mercatinodelcentroterzoappuntamento 5Abbiamo fatto una piacevole passeggiata tra i vari banchi allestiti, respirando e toccando con mano la creatività “made in Noci”. Abbiamo voluto anche chiacchierare un po’ con gli artigiani, hobbisti e appassionati di antiquariato, tutti entusiasti dell’opportunità che questa iniziativa ha regalato loro. Ci ha accolti il sorriso solare di Margherita Colucci, grande appassionata di arte, in particolar modo di pittura, che ci ha consentito di ammirare da vicino le bellissime tele da lei realizzate con la tecnica fluid painting. Una in particolare, realizzata con le tonalità dell’azzurro e sfumature di bianco, ci ha ricordato le onde del mare e i loro “schiumosi capricci”.
“E’ un’iniziativa di cui sono entusiasta, perché mi consente di esprimere pienamente una passione strettamente connessa alla mia vera natura. Immagino sia lo stesso anche per gli altri artigiani che creano con le loro mani un qualcosa di assolutamente unico e “non replicabile”. Al di là dell’antiquariato, che resterà sempre una mia passione, io sono questo: i colori e le sensazioni che trasmettono le mie tele!” ha affermato la Colucci. Come darle torto? Dovremmo veramente riabituarci all’unicità in un mondo che ormai ragiona nell’ottica della serialità e dell’omologazione. Un’unicità che dovremmo imparare debitamente ad apprezzare e una creatività che tutti dovremmo almeno provare ad esercitare, se non altro per capire in quale ambito ci riesce meglio indirizzarla.

La dolcissima 08 26 Mercatinodelcentroterzoappuntamento 14Giuliana Piepoli invece è stata la reginetta del riciclo creativo. Con lei abbiamo parlato di quante meravigliose “vite” possiamo regalare a quegli oggetti che normalmente cestineremmo senza pensarci due volte. Ad esempio, i volantini promozionali che puntualmente troviamo nella cassetta della posta, con tanta pazienza, creatività e un po’ di vinavil, possono subire trasformazioni sorprendenti. Giuliana ne ha ricavato infatti cesti porta oggetti; trottoline per il divertimento dei bimbi e lo sviluppo della loro creatività; originali decorazioni con cui addobbare il proprio abete in occasione delle festività Natalizie e molto altro. Il riciclo creativo, oltre che stimolante, è utilissimo anche alla salvaguardia dell’ambiente e del pianeta, cause che Giuliana ha da sempre molto a cuore.

08 26 Mercatinodelcentroterzoappuntamento 12Ci ha incuriositi parecchio anche il banco di Sabrina Furetto, che vendeva prodotti per l’igiene personale e la cura del corpo, realizzati artigianalmente e con ingredienti al 100% naturali. Ecco spiccare saponette dalle forme più originali: delfini, ghiaccioli, conchiglie, fiori, farfalle ecc. Diversi anche gli ingredienti e le profumazioni: lavanda, aloe e fico, cocco, avena.
Ma non solo saponi per l’igiene della persona e del bucato: anche oli essenziali emollienti, essenze per la casa, burro cacao e perfino lozioni antizanzare!
Colorato e dal sapore retrò di una bella e spensierata infanzia, anche il banco che vedeva esposti giochi per bimbi di ogni età realizzati sempre artigianalmente. Materiale privilegiato: il legno. Le marionette snodabili sono state gli articoli che hanno attirato in modo particolare l’attenzione.

08 26 Mercatinodelcentroterzoappuntamento 2Marionette che rappresentavano ogni sorta di personaggi: dai classici dei cartoni come Minnie ai cantanti famosissimi come gli Abba e perfino J-Ax (che però non siamo riusciti ad ammirare dal vivo perché realizzato su commissione e già andato a ruba). Oltre ad essere un materiale malleabile e versatile, il legno rappresenta un vero e proprio legame con il passato, quando non c’erano tablet, smartphone, nintendo, playstation and company ad “inebetire” le giovani menti, e si era quindi costretti ad imboccare le strade della creatività e della fantasia.


08 26 Mercatinodelcentroterzoappuntamento 8Non poteva mancare un angolo interamente dedicato agli appassionati della lettura con libri da collezione in edizioni antichissime e quindi di grande valore. Molto gettonata anche la bigiotteria, per le signore le ragazze che vogliono davvero distinguersi indossando qualcosa di unico.
Con l’arrivo del fresco, poco dopo il tramonto, le vie del Centro Storico hanno iniziato a popolarsi maggiormente. L’occasione è stata propizia non solo per i turisti, ma anche per gli stessi nocesi che magari sono venuti a conoscenza del potenziale creativo nascosto di alcuni loro concittadini. Il “Mercatino del Centro” tornerà il prossimo 28 settembre, e per l’ultimo appuntamento che saluterà l’estate, ci saranno ancora più colori e creazioni.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Il Comandante Interregionale “Ogaden” Antonio de Vita visita il Comando Legione “Puglia”

04-12-2023

BARI - Nella mattinata, il Comandante Interregionale “Ogaden” di Napoli, Generale di Corpo d’Armata Antonio DE VITA, ha visitato il Comando...

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...