Informazione pubblicitaria

 

 

Esseri Urbani tra i vincitori del premio del nuovo Bauhaus europeo

09 17 EsseriUrbaniBahuausWinnerNOCI – In qualità di media partner del progetto, noi di Noci24 non potevamo annunciare notizia più bella: Esseri Urbani si è aggiudicato la vittoria nell’ambito del nuovo Bauhaus europeo, all’interno della categoria "Mobilitazione della cultura, delle arti e delle comunità".

09 17 EsseriUrbaniBauhausPrizeI premi rappresentano un riconoscimento per le buone pratiche, gli esempi e i concetti che illustrano i valori di sostenibilità, estetica e inclusione del nuovo Bauhaus europeo. La cerimonia di premiazione si è svolta a Bruxelles, solo un giorno dopo l'adozione di una comunicazione sul nuovo Bauhaus europeo che definisce il concetto del nuovo Bauhaus europeo, unitamente a una serie di azioni strategiche e di possibilità di finanziamento. I premi, assegnati a ciascuna delle dieci categorie contemplate, rappresentano un riconoscimento per le buone pratiche, gli esempi e i concetti che illustrano i valori di sostenibilità, estetica e inclusione del nuovo Bauhaus europeo. I vincitori di ciascuna categoria si aggiudicheranno un ghiottissimo premio di 30.000 euro. Per quanto riguarda invece la separata sezione “Stelle Emergenti” (vale a dire ai giovani talenti sotto i 30 anni) spetterà un premio di 15.000 euro ciascuno. La Presidente Ursula von der Leyen dichiara: "Questi progetti danno molta speranza alla nostra lotta contro i cambiamenti climatici e al Green Deal europeo. I candidati e i vincitori del premio del nuovo Bauhaus europeo dimostrano che non solo il cambiamento è possibile ma è già in corso in tutta l'Unione europea, in tutti i settori della nostra economia. Sono lieta di constatare che l'iniziativa del nuovo Bauhaus europeo si sta arricchendo in termini di talenti, competenze, innovazione e diversità grazie ai così numerosi contributi da tutta Europa. Il nuovo Bauhaus europeo combina la grande visione del Green Deal europeo con un cambiamento tangibile sul terreno al fine di migliorare la nostra vita quotidiana".

Elisa Ferreira, Commissaria per la Coesione e le riforme, fa sapere: "Il sorprendente livello di partecipazione ai concorsi del nuovo Bauhaus europeo e delle stelle emergenti del nuovo Bauhaus europeo dimostra l'incredibile quantità e qualità di grandi idee e talenti da stimolare per rendere le nostre regioni, le nostre città e i nostri villaggi luoghi più sostenibili, belli e inclusivi in cui vivere. I premi saranno inoltre fonte di ispirazione per altri affinché possano creare, innovare e diffondere migliori condizioni di vita per tutti. Il futuro è adesso."

Mariya Gabriel, Commissaria per l'Innovazione, la ricerca, la cultura, l'istruzione e i giovani, esterna così la sua soddisfazione e il piacevole stupore in merito ai progetti in concorso: "Sono rimasta colpita dai progetti eccellenti presentati nell'ambito dei premi del nuovo Bauhaus europeo per l'entusiasmo, la professionalità e la creatività che incarnano. Sono inoltre lieta che così tanti giovani vi abbiano partecipato. I progetti vincitori dimostrano che unendo le forze nelle arti, nell'istruzione, nella ricerca e nell'innovazione possiamo creare ambienti sostenibili, inclusivi e accessibili che migliorino la qualità della vita per tutti noi."
Che dire? Per Esseri Urbani e per Noci, che ancora per pochi giorni ospiterà il festival dell’arte moderna e della cultura, una grande, grandissima soddisfazione. Una di quelle notizie che si danno con autentica gioia.
Per chi fosse interessato, qui trovate il link al video della cerimonia di premiazione:

https://youtu.be/Fa5T8G8H3hQ

Come potrete vedere, viva e percettibile è l'emozione dell' Organizzatrice Angela Conte al momento della proclamazione. Altra piccola chicca: il team di Esseri Urbani è stato invitato a partecipare al prossimo appuntamento di  ArtLab nel panel online dedicato ai NEB Awards. 

Si tratta di una breve intervista condotta da Riccardo Balbo (Direttore Accademico di IED Italia) a due vincitori della call per investigare le prospettive e le idee innovative della New European Bauhaus.

Il panel rientra nella programmazione del prossimo evento ArtLab Bergamo, che si terrà la prossima settimana in modalità ibrida dal 22 al 25 settembre.  

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

Provincia di Bari - Associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione illegale di armi…

28-06-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, con il supporto dello Squadrone CC Eliportato Cacciatori Puglia e del Nucleo...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...