Informazione pubblicitaria

 

 

ESSERI URBANI Side Event #1: Sabato 21 maggio – Villa Comunale Noci

05 15 EVENTO SIDE EVENT 21 MAGGIO 2 NOCI - Lezioni di Hatha yoga, degustazione di tè e tisane e massaggio sonoro con campane tibetane per salutare GRUPPO ZUM e accogliere l’opera TIN TAM. Sabato 21 maggio si conclude la residenza artistica di GRUPPO ZUM, studio degli architetti Tommaso Marenaci e Roberto Fioretti.

Ospiti per tutta la settimana, grazie alla grande disponibilità della famiglia Intini, presso il villino sede per tanti anni del BucoBum Festival, Marenaci e Fioretti realizzeranno la loro installazione – dal titolo “TIN TAM” – presso la Villa Comunale “G. Garibaldi” di Noci (BA) attraverso un’attività laboratoriale che coinvolgerà quattro classi degli Istituti Compresivi “Pascoli-Cappuccini” e “Gallo-Positano”.

Al termine delle residenze, saluteranno quindi la comunità donando la loro opera al Comune di Noci. Per l’occasione, l’associazione AgriCultura organizza il primo dei Side Event di ESSERI URBANI, pensati come momenti di restituzione pubblica, di animazione e di festa, attraverso cui si realizzerà quell’incontro di comunità, paesaggio e architetture locali con i linguaggi artistici contemporanei che sono alla base del progetto.

Si tratterà di un evento contemplativo, a contatto con il proprio essere e la natura, con lezioni di Hatha yoga a cura di Ippolita Buttiglione, degustazione di tè e tisane a cura di EDI food bar e massaggio sonoro con campane tibetane a cura di Anna Taddonio, del centro Keyou ASD - attività per il Ben Essere di Putignano.

Quella di GRUPPO ZUM è un’opera collettiva, una sorta di sperimentale dispositivo di condivisione composto da 100 elementi in metallo e legno, decorati a mano dai bambini che parteciperanno ai laboratori, che mossi dal vento genereranno un diffuso tintinnio.

PROGRAMMA

  • H. 18.30: presentazione e donazione dell’installazione artistica dal titolo TIN TAM del GRUPPO ZUM
  • H. 19.00: lezione di Hatha yoga a cura di Ippolita Buttiglione

Max 30 persone. I partecipanti dovranno essere muniti di tappetino personale. Per info e prenotazioni contattare Isabella al 3923593707

  • H. 20.00: degustazione di tè e tisane a cura di EDI food bar e massaggio sonoro con campane tibetane a cura di Anna Taddonio, del centro Keyou ASD - attività per il Ben Essere di Putignano
  • H. 21.00: intrattenimento musicale chill out

Al fine di ridurre i rifiuti di plastica, invitiamo i partecipanti a portare con sé anche una tazza per la degustazione di tisane.

 

*****

Il festival ESSERI URBANI, organizzato da U Jùse APS e AgriCultura APS, è sostenuto da Fondazione Cultura e Arte, Polo Arti Cultura Turismo Regione Puglia – Fondo speciale CULTURA e PATRIMONIO CULTURALE (L.R. 40/2016 – art. 15 comma 3), Comune di Noci e Orizzonti Futuri Onlus. Gode inoltre del patrocinio di ADI Puglia e Basilicata, Ordine degli Architetti Pianificatori e Paesaggisti di Bari, Politecnico di Bari, UIC Bari, ESN Bari, Confartigianato Noci e Confcommercio Noci. Media partner: Noci24.it.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...