Informazione pubblicitaria

 

 

Inaugurato il Cineclub Mu.Ra.

07 24 InaugurazioneCineclubMuraNOCI - Dallo scorso 23 luglio Noci può vantare uno spazio tutto destinato al cinema e all’audiovisivo, per merito della donazione della Prof.ssa Angela Bartolo, a ricordo della cui generosità è stata apposta una targa all’entrata. La serata inaugurale che ha avuto luogo alle 19:00  è stata una vera e propria festa per l’intera comunità che vi ha preso parte, una “proiezione di speranza” alla fine di un momento veramente buio.

07 24 InaugurazioneCineclubMura4La mancanza di una sala cinematografica, o comunque di uno spazio adibito all’audiovisivo a Noci si sentiva da anni.  La Torretta del Museo dei Ragazzi ha atteso a lungo di essere utilizzata per qualcosa di buono e di bello al livello comunitario, e finalmente il gran giorno è arrivato. Erano stati già fatti, in verità, alcuni progetti relativi all’impiego della location, e ci si era dotati del materiale preposto. Peccato però che la Torretta del Mu.Ra sia stata ripetutamente oggetto di atti di vandalismo, in seguito ai quali era stato appunto trafugato il costoso materiale audio visivo.

07 24 InaugurazioneCineclubMura3Materiale che la Prof.ssa Bartolo ha contribuito a riacquistare perché ne beneficiasse la comunità tutta. Durante la serata, condotta dalla Prof.ssa Angela Bianca Saponari, sono intervenute le Assessore Marta Jerovante e Gaetana Bruno, nonché lo stesso primo cittadino Domenico Nisi. Da tutti gli interventi è emerso, oltre che un profondo senso di gratitudine nei confronti della Prof.ssa Angela Bartolo, anche una incontenibile voglia di progettualità in merito a questo spazio. Un luogo che certamente non diventerà (almeno non a breve termine) un cinema come siamo convenzionalmente abituati a immaginarlo, ma che potrà essere un importante punto di riferimento per la comunità nocese.

Va ricordato che il comune di Noci è diventato socio dell’Apulia film commission, e questo potrebbe prevedere la possibilità di visionare alcune produzioni tutte “made in Puglia”. Sono trapelate due indiscrezioni importanti: la prossima presenza di alcune troupe cinematografiche a Noci e la partecipazione del nostro Comune a un bando di riqualificazione di cinema e teatri, che avrà però carattere nazionale e in merito al quale è quindi prematuro pronunciarsi. Prima che la struttura fosse di fatto “battezzata” con la proiezione di un cortometraggio, la Prof.ssa Bartolo ha voluto fare un breve intervento per chiarire cosa abbia fatto nascere in lei il desiderio fare al comune e alla cittadinanza questa donazione.
07 24 InaugurazioneCineclubMura2“Sono sempre stata appassionata di cinema sin da adolescente, e la mancanza di una sala cinematografica a Noci si sentiva eccome. Mi sono detta: possibile che per godere piacevolmente di una proiezione si debba andare necessariamente fuori paese? Ho pensato a tutte le persone che avanzano con gli anni e per le quali spostarsi fuori Noci diventa sempre meno agevole. Sapevo dell’uso che era stato pensato per questo spazio, come anche degli atti vandalici e del materiale trafugato. Così, in occasione del mio compleanno, ho deciso di farmi un regalo di cui assieme a me potesse beneficiare l’intera comunità”- ha dichiarato la Bartolo. La generosità e la sensibilità della signora “Lilly” l’ha portata ad essere spessissimo in prima linea quando si è trattato di battaglie sociali al livello comunitario, dalla cultura alla causa ambientale. Un impegno sociale che spesso è rimasto lontano dei riflettori mediatici ma che le persone a lei più vicine ben conoscono.
Spazio dunque al cortometraggio “Come a Micono”, realizzato in collaborazione con la Grecia ma girato in gran parte a Sammichele di Bari. Forti le tematiche: il sindaco di un piccolissimo comune, ormai quasi del tutto spopolato tranne qualche anziano con ancora pochi anni di fronte a sé, vuole “rilanciare” turisticamente il proprio paese, prendendo spunto da Micono, piccola località greca che giocandosi intelligentemente la carta di una buona promozione turistica, può finalmente rinascere. Al termine della proiezione, fuori dalla sala un colorato e goloso rinfresco ha atteso i partecipanti.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...