Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Inaugurato il centro antiviolenza "Andromeda"

10 05inaugurazioneadromedaNOCI (Bari) - E’ stato finalmente inaugurato dopo anni di iter burocratici il nuovo Centro antiviolenza “Andromeda” previsto all’interno della struttura di Vico Silvio Pellico. L’edificio, messo a disposizione dell’ambito territoriale di Putignano comprendente i Comuni di Putignano, Alberobello, Castellana Grotte, Locorotondo e Noci e recuperato con le risorse rientranti nel Piano delle Infrastrutture Sociali della Regione Puglia e con fondi del Bilancio comunale è stato quindi ufficialemente aperto ieri pomeriggio. Alla cerimonia di apertura tutti i rappresentati dei comuni coinvolti le società ed associazioni vincitrici del bando di gestione.

10 05centroandromedaDopo l’ufficiale taglio del nastro, la benedizione dell’arciprete Don Peppino Cito il quale, con un momento di condivisione collettivo, ha pregato Dio che l’uomo riesca a stare nelle proprie ferite a viverle e a combatterle. In seguito i saluti ufficiali del Sindaco Nisi: Finalmente dopo vent’anni dalla sua costruzione, riusciamo ad inaugurare questa struttura. Sono testimone di quanto accidentato sia stato il percorso che ci ha fatti arrivare fin qui. Ritengo che di qui debbano partire azioni mirate non solo di genere ma rivolte a tutti e spero che questo possa diventare luogo di prossimità e di aiuto al prossimo. Non a caso si tratta di un luogo dove si concretizza la collaborazione istituzionale”.

10 05gianlucamainoMa a portare i saluti delle istituzioni, non solo i rappresentati istituzionali del Comune di Noci ma anche quelli del Comune di Putignano tramite l’assessore agli affari sociali Gianluca Miano: “ si tratta di un servizio offerto a tutto il territorio che per crescere ha bisogno di relazioni e di fare rete. La violenza ha bisogno di essere riconosciuta e di essere chiamata per nome”. Per l’Assessore Romanazzi di Castellana grotte allo stesso modo “Un fiore all'occhiello per il territorio con alla guida operatrici capaci ed in grado di essere al passo con le attività che il servizio proporrà”.

Al tavolo era presente anche Rossella Pulli assessore di Locorotondo: “Con questo nuovo servizio attivo potremo dare una mano a chi soffre  in silenzio. La violenza è presente in ogni ambito. Ed è per questo che per riconoscere la violenza di genere chiedo anche un aiuto agli uomini”.

10 05loritatinelliEmozionante l’intervento dell’assessore alle politiche sociali del Comune di Noci Lorita Tinelli, psicologa allo stesso tempo, che vede finalmente nascere un centro così importante nel suo paese. “Il centro aiuterà il cambiamento culturale, ad individuare la violenza e a riconoscerla. Abbiamo deciso di intitolarlo “Andromeda” per una duplice ragione: sia perchè v’è una costellazione bellissima in cielo che porta questo nome sia perchè la leggenda della figura mitologica di Andromeda ci insegna come tutte le donne siano in grado di vincere la violenza con la propria umanità interiore. E l’obiettivo del centro è proprio questo: far venir fuori dalle donne in difficoltà questo bisogno di umanità”.

10 05lacitignolasannollaAll’inaugurazione erano presenti anche la dott.ssa Antonia Cairo, Amministratrice Unica Comunità S. Francesco; la dott.ssa Giulia Lacitignola, Responsabile Ufficio di Piano Ambito Putignano; la dott.ssa Giulia Sannolla, Funzionaria Referente Antiviolenza Regione Puglia, la dott.ssa Angela Lacitignola, sociologa e Coordinatrice CAV Andromeda e rappresentati dell’Associazione di promozione sociale “Sud Est Donne”.
Brevi ma intensi i momento dedicato alla lettura e alla musica a cura di Ira Panduku e Maura Carrelli. Di seguito info e servizi che Andromeda offrirà gratuitamente.

20161005 010307

20161005 010319

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...